Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente

venerdì, 13 Gennaio 2023 da Veronica Iengo
StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente
SINTESI Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, attraverso la creazione del Fondo Studiosi, promuove una più ampia partecipazione ai percorsi di istruzione terziaria (corsi universitari post-triennali, a ciclo unico, scuole di specializzazione, tranne area medica, e master) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Il Gestore del Fondo (BEI) ha selezionato due Operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
SETTORE Formazione
BENEFICIARI Studenti delle 8 regioni target del PON (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che frequenteranno o frequentano già programmi universitari e master in Italia o in altri Paesi
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ Fino al 25% delle risorse può essere destinato agli studenti di aree extra-target (anche stranieri) che intendano formarsi nelle Università del Mezzogiorno.
SPESE FINANZIATE spese di iscrizione e spese vive connesse allo studio
AGEVOLAZIONE Finanziamento a tasso agevolato senza garanzie
BUDGET Fino ad € 50.000
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
calabriacampaniainnovazione BasilicatamolisePONpugliaricercastudentisud
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione

venerdì, 18 Novembre 2022 da Veronica Iengo
POR FESR 2014-2020 Azione 3.1.1. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione
SINTESI Il bando intende promuove il finanziamento di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione promossi da micro, piccole e medie imprese campane, nell’ambito delle Aree di specializzazione della RIS 3 Campania 2014-2020 relativi alle seguenti attività:

  1. Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volte alla realizzazione di prototipi, prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati;
  2. Attività di industrializzazione finalizzata alla valorizzazione economica di risultati di analisi e/o di lavori sperimentali e/o di indagini pianificate svolte da università, centri di ricerca, funzioni R&D di aziende, ricercatori operanti in dette organizzazioni, opportunamente documentati e dimostrabili.
SETTORE Servizi/No Profit, Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI  Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Il bando intende finanziare progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione relativi alle seguenti attività:

·         Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volte alla realizzazione di prototipi, prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati;

Alle attività di sviluppo sperimentale devono riferirsi almeno il 60% dei costi complessivi del progetto. Le attività progettuali devono partire da almeno uno stadio di sviluppo (Technology Readiness Level) TRL 4 “Validazione in laboratorio del concetto” già acquisito.

·         Attività di industrializzazione finalizzata alla valorizzazione economica di risultati di analisi e/o di lavori sperimentali e/o di indagini pianificate svolte da università, centri di ricerca, funzioni R&D di aziende, ricercatori operanti in dette organizzazioni, opportunamente documentati e dimostrabili.

SPESE AMMISIBILI Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET vari
SCADENZA  Fino ad esaurimento fondi
 
bandoFinanziamento a fondo perdutoimpreseindustrializzazionesudvalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente

giovedì, 17 Novembre 2022 da Veronica Iengo
StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente
SINTESI Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, attraverso la creazione del Fondo Studiosi, promuove una più ampia partecipazione ai percorsi di istruzione terziaria (corsi universitari post-triennali, a ciclo unico, scuole di specializzazione, tranne area medica, e master) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Il Gestore del Fondo (BEI) ha selezionato due Operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
SETTORE Formazione
BENEFICIARI Studenti delle 8 regioni target del PON (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che frequenteranno o frequentano già programmi universitari e master in Italia o in altri Paesi
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ Fino al 25% delle risorse può essere destinato agli studenti di aree extra-target (anche stranieri) che intendano formarsi nelle Università del Mezzogiorno.
SPESE FINANZIATE spese di iscrizione e spese vive connesse allo studio
AGEVOLAZIONE Finanziamento a tasso agevolato senza garanzie
BUDGET Fino ad € 50.000
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
corsi universitarifinanziamentiformazioneregioni targetstudentisudtreiennali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Fondazione con il Sud. Finanziamento a fondo perduto per l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno.

giovedì, 17 Novembre 2022 da Veronica Iengo
Fondazione con il Sud. Finanziamento a fondo perduto per l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno.
SINTESI Il bando promuove iniziative in cofinanziamento con soggetti non appartenenti alle regioni in cui opera la Fondazione, producendo da una parte un effetto “leva”  –  determinato da un maggior afflusso di risorse per progetti di infrastrutturazione sociale al Sud – dall’altra un positivo scambio di esperienze con altri enti erogatori.
SETTORE Servizi/No Profit
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI
  • Realizzazione degli interventi, coerenti con la missione della Fondazione, nei territori di una o più Regioni del Sud d’Italia
SPESE FINANZIATE    Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE   Contributo a fondo perduto
BUDGET 50% per un max di € 500.000
SCADENZA Valutazione semestrale da parte degli organi della Fondazione
finanziamenti fondo perdutofondazionefondazione con il Sudinfrastrutturemezzogiorno d'Italiaprogettisud
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Bando Terre Colte 2022 – Fondazione con il Sud.

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
Fondazione con il Sud. Bando Terre Colte 2022
SINTESI Recuperare e valorizzare terreni incolti o abbandonati, o non adeguatamente utilizzati nelle regioni meridionali, per dar vita a produzioni agricole sostenibili dal punto di vista sociale, economico e ambientale, capaci di creare prodotti di qualità, di rivitalizzare le tradizioni legate all’agricoltura e all’allevamento, di promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa per persone in difficoltà, sviluppando filiere corte in grado di rispondere alle attuali difficoltà di accesso ai prodotti agricoli di prima necessità, garantendo adeguati canali di commercializzazione.
SETTORE Servizi/No Profit
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Concessione da parte di uno o più proprietari, di uno o più fondi, ad un ente del terzo settore del partenariato proponente
SPESE FINANZIATE   Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE   Contributo a fondo perduto
BUDGET Max € 400.000,00
SCADENZA 14/12/2022
 
agricolturabandofinanziamentiFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutogruppo idlegasudterre colteterzo settore
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Invitalia, Fondazione Comunità di Messina: bando per 6 regioni del Sud

lunedì, 29 Marzo 2021 da Giuliana Tambaro

Invitalia, Fondazione Comunità di Messina: bando per 6 regioni del Sud   

 

SINTESI: La Fondazione di Comunità di Messina ha lanciato un nuovo bando rivolto ad aspiranti imprenditori e imprese già costituite in 6 regioni del Sud per promuovere la sostenibilità e l’impatto sociale. Il bando è realizzato in attuazione del progetto europeo Green Impact MED (GIMED), di cui la Fondazione di Comunità di Messina è partner, e coinvolge le seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
OBIETTIVO Promuovere la sostenibilità e l’impatto sociale
BENEFICIARI Aspiranti imprenditori
BENEFICIARI   I candidati selezionati beneficeranno di un coaching personalizzato sui temi dell’imprenditorialità sostenibile e avranno accesso agli incentivi “Resto al Sud” e “Italia Economia Sociale” di Invitalia.  Il percorso fornirà a tutti i partecipanti occasioni di formazione e di incontri con professionisti e potenziali enti finanziatori, tra cui la stessa Invitalia. Al termine del percorso, le migliori iniziative imprenditoriali accederanno a un concorso per una sovvenzione di 7.500 euro, che potrà essere utilizzata per sostenere lo sviluppo della propria impresa.

MODULO LINK
BANDO LINK
PRESENTAZIONE A sportello
SCADENZA 31/05/2021

bandogiovaniimprenditoriregionisud
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU