I membri del gruppo “ID” fondano il loro progetto politico sulla difesa della libertà, della sovranità, della sussidiarietà e dell’identità dei popoli e delle nazioni europee.
Essi sostengono la cooperazione volontaria tra nazioni europee sovrane e respingono pertanto qualsiasi ulteriore evoluzione verso un superstato europeo. I membri del gruppo “ID” riconoscono che lo Stato-nazione è il livello più alto possibile in cui la democrazia può funzionare pienamente. Essi si oppongono a qualsiasi nuovo trasferimento di potere dalle nazioni all’UE.
Ispirandosi all’idea di un’Europa della cooperazione, la nuova alleanza e i suoi membri sono consapevoli della necessità di riformare profondamente l’attuale UE in modo tale da rafforzare i principi di sussidiarietà e democrazia; introdurre la democrazia diretta e attuare in maggior misura trasparenza e responsabilità nel processo decisionale.
Il gruppo “ID” mira a salvaguardare l’identità dei cittadini e delle nazioni in Europa. Il diritto di controllare, regolamentare e limitare l’immigrazione è un principio fondamentale condiviso dai membri del gruppo.
I membri del gruppo sono fortemente impegnati nella difesa dello Stato di diritto e della libertà individuale, con particolare attenzione alla tutela della libertà di parola. Respingono qualsiasi affiliazione, collegamento o simpatia passati o presenti nei confronti di qualsiasi progetto autoritario o totalitario. Non sono interessati a far rivivere controversie relative al passato, pienamente concentrati sul presente e sul futuro dell’Europa.