Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente

venerdì, 13 Gennaio 2023 da Veronica Iengo
StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente
SINTESI Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, attraverso la creazione del Fondo Studiosi, promuove una più ampia partecipazione ai percorsi di istruzione terziaria (corsi universitari post-triennali, a ciclo unico, scuole di specializzazione, tranne area medica, e master) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Il Gestore del Fondo (BEI) ha selezionato due Operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
SETTORE Formazione
BENEFICIARI Studenti delle 8 regioni target del PON (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che frequenteranno o frequentano già programmi universitari e master in Italia o in altri Paesi
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ Fino al 25% delle risorse può essere destinato agli studenti di aree extra-target (anche stranieri) che intendano formarsi nelle Università del Mezzogiorno.
SPESE FINANZIATE spese di iscrizione e spese vive connesse allo studio
AGEVOLAZIONE Finanziamento a tasso agevolato senza garanzie
BUDGET Fino ad € 50.000
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
calabriacampaniainnovazione BasilicatamolisePONpugliaricercastudentisud
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente

giovedì, 17 Novembre 2022 da Veronica Iengo
StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente
SINTESI Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, attraverso la creazione del Fondo Studiosi, promuove una più ampia partecipazione ai percorsi di istruzione terziaria (corsi universitari post-triennali, a ciclo unico, scuole di specializzazione, tranne area medica, e master) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Il Gestore del Fondo (BEI) ha selezionato due Operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
SETTORE Formazione
BENEFICIARI Studenti delle 8 regioni target del PON (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che frequenteranno o frequentano già programmi universitari e master in Italia o in altri Paesi
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ Fino al 25% delle risorse può essere destinato agli studenti di aree extra-target (anche stranieri) che intendano formarsi nelle Università del Mezzogiorno.
SPESE FINANZIATE spese di iscrizione e spese vive connesse allo studio
AGEVOLAZIONE Finanziamento a tasso agevolato senza garanzie
BUDGET Fino ad € 50.000
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
corsi universitarifinanziamentiformazioneregioni targetstudentisudtreiennali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Borse di studio OSCE per Stage a Copenhagen e Vienna per giovani laureati. Alloggio gratuito

martedì, 23 Marzo 2021 da Giuliana Tambaro

Sei laureato in giurisprudenza, relazioni internazionali o scienze politiche? Stai cercando l’offerta giusta per studiare o svolgere un tirocinio all’estero? Vola subito in Danimarca o in Austria con le Borse di studio OSCE per stage a Copenhagen e Vienna

 

Durata: 6 mesi

Luoghi: Copenhagen, Danimarca – Vienna, Austria

Destinatari: laureati e neolaureati

Descrizione dell’offerta

L’OSCE, l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, offre ciclicamente borse di studio per percorsi di stage all’interno del Research Fellowship Programme.

Il programma per Assistente alla ricerca dell’OSCE è aperto a laureati e neolaureati in scienze politiche, giurisprudenza, relazioni internazionali o altri settori correlati al lavoro dell’organizzazione.

Gli assistenti di ricerca sviluppano le loro conoscenze in materia di politica internazionale politica militare, economica, ambientale e dei diritti umani e sviluppano competenze professionali in settori connessi al lavoro dell’Assemblea parlamentare.

Mansioni e Responsabilità

I partecipanti saranno impegnati a supportare le attività degli uffici dell’OSCE, contribuendo all’attività di ricerca e alla redazione di documenti, all’organizzazione di incontri e riunione, all’elaborazione di discorsi, paper e report

Agli assistenti verrà richiesto di completare anche compiti amministrativi, come ad esempio lavoro pratico quotidiano in ufficio, traduzione e revisione di documenti ufficiali, archiviazione e altri compiti necessari.

Requisiti

  • Massimo 28 anni di età
  • Cittadinanza in uno degli Stati partecipanti all‘OSCE o Paesi partner
  • Laurea magistrale (o equivalente) in Scienze politiche, Relazioni internazionali, Diritto o settore correlato
  • Ottime capacità di scrittura e di stesura di bozze
  • Conoscenze informatiche
  • Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato
  • La conoscenza di altre lingue ufficiali dell’OSCE (russo, francese, tedesco, italiano e spagnolo) costituirà un vantaggio ai fini della selezione
  • Forti capacità analitiche e di scrittura

Condizioni economiche

  • Copenaghen: borsa di studio prevista di 650 euro al mese + alloggio
  • Vienna: assegno di 1.000 euro al mese per coprire le spese di base e l’alloggio.

Guida alla candidatura

Per inviare la candidatura per ottenere una delle borse di studio per i tirocini, consultare l’offerta ufficiale

Scadenza

Nonostante siano favoriti alcuni specifici mesi, in generale le domande per il programma di assistente alla ricerca dell’OSCE sono accettate in qualsiasi momento dell’anno.

Il termine per fare domanda di tirocinio per il periodo febbraio / marzo è fissato al 1° ottobre

bandocompensidomandaoscestagestudenti
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

StudioSì, Fondo Specializzazione Intelligente per studenti nel Meridione: ecco tutte le info

giovedì, 04 Febbraio 2021 da Giuliana Tambaro

SINTESI: StudioSì è un fondo del PON Ricerca e Innovazione 2014- 2020, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), che sostiene la partecipazione a percorsi di istruzione terziaria (lauree magistrali e a ciclo unico, master e scuole di specializzazione) coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, declinata in Aree tematiche. In questo modo, il Fondo intende favorire l’aumento del numero di giovani che possono usufruire di percorsi formativi universitari in Italia, concorrendo al miglioramento di alcuni indicatori ancora insoddisfacenti rispetto alla media dei Paesi OCSE (a partire dal numero di laureati nella fascia d’età 30-34 anni e al numero di laureati del cosiddetto gruppo Science, Technology, Engineering and Mathematics, in breve STEM). La misura si pone anche in coerenza con l’iniziativa n. 7 dell’Agenda per le competenze per l’Europa “Aumento dei laureati in discipline STEM e promozione delle competenze
imprenditoriali e trasversali”.

AREA D’INTERESSE: Le 12 Aree definite dalla Strategia Nazionale di Specializzazione intelligente (SNSI): Aerospazio – Agrifood – Blue Growth – Chimica verde – Design, creatività e made in Italy – Energia – Fabbrica intelligente – Mobilità sostenibile – Salute – Comunità intelligenti, sicure e inclusive – Tecnologie per gli ambienti di vita – Tecnologie per il patrimonio culturale.

BENEFICIARI:  8 regioni del Mezzogiorno che frequentano o sono preiscritti/ammessi a percorsi d’istruzione terziaria in Italia o all’estero. Studenti non residenti nelle regioni del Mezzogiorno che frequentano o sono pre-iscritti/ammessi a percorsi d’istruzione terziaria in atenei del Mezzogiorno
(fino al 25% delle risorse)

BUDGET:  Finanziamenti fino a un massimo di 50.000 euro a tasso zero e senza garanzie personali o di terzi garanti. Il finanziamento può coprire, oltre le tasse universitarie, anche le spese vive connesse allo studio. L’erogazione delle risorse avviene tramite due operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo
Bancario Cooperativo Iccrea.

INFO:  email: studiosi.ponricerca@miur.it
Sito Studiosì
Scheda progetto

fondointelligenteSpecializzazionestudentistudiosi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU