Borse di studio OSCE per Stage a Copenhagen e Vienna per giovani laureati. Alloggio gratuito
Sei laureato in giurisprudenza, relazioni internazionali o scienze politiche? Stai cercando l’offerta giusta per studiare o svolgere un tirocinio all’estero? Vola subito in Danimarca o in Austria con le Borse di studio OSCE per stage a Copenhagen e Vienna
Durata: 6 mesi
Luoghi: Copenhagen, Danimarca – Vienna, Austria
Destinatari: laureati e neolaureati
Descrizione dell’offerta
L’OSCE, l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, offre ciclicamente borse di studio per percorsi di stage all’interno del Research Fellowship Programme.
Il programma per Assistente alla ricerca dell’OSCE è aperto a laureati e neolaureati in scienze politiche, giurisprudenza, relazioni internazionali o altri settori correlati al lavoro dell’organizzazione.
Gli assistenti di ricerca sviluppano le loro conoscenze in materia di politica internazionale politica militare, economica, ambientale e dei diritti umani e sviluppano competenze professionali in settori connessi al lavoro dell’Assemblea parlamentare.
Mansioni e Responsabilità
I partecipanti saranno impegnati a supportare le attività degli uffici dell’OSCE, contribuendo all’attività di ricerca e alla redazione di documenti, all’organizzazione di incontri e riunione, all’elaborazione di discorsi, paper e report
Agli assistenti verrà richiesto di completare anche compiti amministrativi, come ad esempio lavoro pratico quotidiano in ufficio, traduzione e revisione di documenti ufficiali, archiviazione e altri compiti necessari.
Requisiti
- Massimo 28 anni di età
- Cittadinanza in uno degli Stati partecipanti all‘OSCE o Paesi partner
- Laurea magistrale (o equivalente) in Scienze politiche, Relazioni internazionali, Diritto o settore correlato
- Ottime capacità di scrittura e di stesura di bozze
- Conoscenze informatiche
- Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato
- La conoscenza di altre lingue ufficiali dell’OSCE (russo, francese, tedesco, italiano e spagnolo) costituirà un vantaggio ai fini della selezione
- Forti capacità analitiche e di scrittura
Condizioni economiche
- Copenaghen: borsa di studio prevista di 650 euro al mese + alloggio
- Vienna: assegno di 1.000 euro al mese per coprire le spese di base e l’alloggio.
Guida alla candidatura
Per inviare la candidatura per ottenere una delle borse di studio per i tirocini, consultare l’offerta ufficiale
Scadenza
Nonostante siano favoriti alcuni specifici mesi, in generale le domande per il programma di assistente alla ricerca dell’OSCE sono accettate in qualsiasi momento dell’anno.
Il termine per fare domanda di tirocinio per il periodo febbraio / marzo è fissato al 1° ottobre
- Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Stage a Bruxelles al Comitato Economico e Sociale dell’UE
Stage a Bruxelles al Comitato Economico e Sociale dell’UE
Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza annualmente stage di lunga durata retribuiti.
▶️Ecco tutte le info: vai sul link
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Stage a Stoccolma all’Agenzia Europea ECDC dai 5 ai 9 mesi in vari settori
Dove: Stoccolma, Svezia
Durata Dai 5 ai 9 mesi
Descrizione dell’offerta
L’ECDC è un’Agenzia dell’Unione Europea che opera nell’ambito della prevenzione e del controllo delle malattie infettive e che annualmente offre dei percorsi di stage per cittadini degli Stati membri UE I tirocinanti avranno modo di lavorare in un contesto internazionale per approfondire e mettere in pratica le proprie conoscenze inerenti alle diverse aree di competenza del Centro
Aree professionali
Nel 2021 il programma offre opportunità di tirocinio nelle aree professionali elencate di seguito
- Comunicazione
- Cooperazione europea e internazionale
- Malattie emergenti, di origine alimentare e vettoriale (EFVED)
- Formazione e preparazione alla salute pubblica
- Sorveglianza intelligenza epidemica
- IST, virus ematici e TB (STB)
- Risorse Umane
- Servizi legali
- Processo e metodi scientifici
- Servizi di trasformazione digitale
Requisiti
- essere cittadini degli Stati membri UE, dei paesi candidati o di Islanda, Liechtenstein e Norvegia;
- aver completato un corso di istruzione superiore (studi universitari) e ottenuto un diploma di laurea o equipollente entro la data di scadenza delle domande;
- possedere un’ottima conoscenza della lingua di lavoro dell’ECDC (inglese); La conoscenza di altre lingue UE costituirà un vantaggio
- non avere beneficiato di qualsiasi altro tipo di tirocinio (formale o informale, retribuito o non retribuito) nel quadro di un’istituzione o struttura dell’UE
Retribuzione
L’importo esatto della borsa di tirocinio per il 2021 non è ancora noto, ma sarà comunicato i candidati selezionati prima dei colloqui. A titolo informativo, per il tirocinio mensile 2020 il contributo è stato di 1.471,04 EUR
Maggiori informazioni
Scarica il BANDO
Guida alla candidatura
Per fare domanda, seguire la procedura di candidatura nel ECDC
Scadenza
9 dicembre 2020
- Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Stage retribuiti IFAD per studenti e neolaureati
Stage retribuiti all’IFAD (Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo) per studenti e neolaureati under 30 per 6 mesi. Candidature aperte tutto l’anno
Dove: Roma, Italia
Durata: Massimo 6 mesi
Descrizione dell’ente
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) , l’istituzione finanziaria internazionale e un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con il mandato unico di eliminare la povertà e la fame nelle aree rurali dei paesi in via di sviluppo, ogni anno ricerca stagisti che abbiano voglia di lavorare per 6 mesi presso la loro sede.
Descrizione dell’offerta
L’Internship Programme mira a promuovere tra i partecipanti una migliore comprensione delle Nazioni Unite e l’IFAD.
Il programma è destinato a neolaureati o studenti che si specializzano in settori di lavoro corrispondenti al mandato dell’IFAD. I tirocinanti sono pienamente coinvolti nel programma di lavoro della divisione che li ha selezionati per l’espletamento di compiti rilevanti per i loro studi sotto la supervisione di un membro del personale IFAD.
Requisiti
- Essere studenti universitari con almeno due anni di studi alle spalle o scuola di specializzazione, o neolaureati triennali e magistrali da non più di 12 mesi
- Conoscere in maniera fluente l’inglese. La conoscenza di altra lingue ufficiali dell’IFAD costituirà un valore aggiunto ai fini della selezione
- Essere cittadino di uno degli Stati membri dell’IFAD
- Non avere superato i 30 anni di età
Retribuzione
- indennità mensile
- indennità per trasporti e alloggio
Guida alla candidatura
Per candidarsi, consultare il sito ufficiale al link IFAD
Scadenza
Si accettano candidature tutte l’anno salvo problemi legati all’emergenza COVID-19
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Stage al Parlamento Europeo 2021: ecco tutte le info
Ente: Parlamento Europeo
Durata: 5 mesi
Descrizione dell’offerta
Il Parlamento offre varie opportunità di stage presso il Segretariato Generale. Queste esperienze daranno modo di seguire un percorso professionale ed ampliare la propria visione delle attività del Parlamento europeo. I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalenti, e permettono di completare le conoscenze acquisite nel corso di studi e di familiarizzare con le attività dell’Unione europea, in particolare del Parlamento europeo.
Destinazioni
Atene, Barcellona, Berlino, Bratislava, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino, Helsinki, Lisbona, Lubiana, Lussemburgo, Madrid, Marsiglia, Milano, Monaco, Nicosia, Parigi, Praga, Riga, Roma, Sofia, Stoccolma, Strasburgo, Tallin, l’Aia, Valletta, Vienna, Vilnius, Varsavia, Breslavia, Zagabria
Settori di riferimenti
- Comunicazione (141)
- Economia e Finanza (14)
- Infrastrutture e Logistica (5)
- Legge (27)
- Relazioni Internazionali (41)
- Politiche interne UE (23)
- Amministrazione (71)
- IT (17)
- Lingue e traduzione (68)
Requisiti richiesti
- Avere 18 anni
- Avere un diploma universitario
- Possedere le competenze linguistiche richieste dall’offerta
- Fornire un estratto del casellario giudiziale
- Non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE
- Non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio
Condizioni economiche
I candidati selezionati potranno beneficiare dei contributi forniti dalle borse di studio Schuman
Presentazione della domanda
Per fare domanda di stage, a partire dal 1° e fino al 30 novembre 2020, sarà necessario selezionare l’offerta per la quale si intende candidarsi, cliccare su Apply online e completare il formulario di registrazione con i propri dati personali.
Successivamente, sarà necessario collegarsi al proprio account, caricare il proprio CV (solo in formato Europass) e caricare una lettera di motivazione (una pagina al massimo).
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare la PAGINA DEDICATA ai tirocini Schuman.
I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio per ogni periodo.
Scadenza
30 novembre 2020
- Pubblicato il Bandi e opportunità