Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Erasmus+ Eventi sportivi europei senza scopo di lucro: ecco come partecipare

venerdì, 11 Marzo 2022 da Giuliana Tambaro
Erasmus+ Eventi sportivi europei senza scopo di lucro
SINTESI La Call sostiene l’organizzazione di eventi sportivi di dimensione Europea
OBIETTIVI Questa azione mira a sostenere l’organizzazione di eventi sportivi di dimensione europea nei seguenti settori:

·         Volontariato sportivo

·         Inclusione sociale attraverso lo sport

·         Lotta alla discriminazione nello sport, compresa la parità di genere

·         Incoraggiare la partecipazione allo sport e all’attività fisica, tra cui

A.      l’attuazione della raccomandazione del Consiglio sull’attività fisica salutare, gli orientamenti dell’UE sull’attività fisica e l’invito Tartu per uno stile di vita sano

B.      il sostegno all’attuazione delle Settimane europee del Sport

C.      la promozione dello sport e dell’attività fisica come strumento per la salute

D.      la promozione di tutte le attività che favoriscono la pratica dello sport e dell’attività fisica compresi lo sport ei giochi tradizionali e lo sport intergenerazionale.

BENEFICIARI Qualsiasi organizzazione pubblica o privata, con i suoi enti affiliati (se presenti), attiva nel campo dello sport, stabilita in uno Stato membro dell’UE o in un paese terzo associato al Programma.
CONSORZIO ·         Per l’evento locale europeo (Tipo I): coinvolge da 3 a 5 organizzazioni. Ogni organizzazione deve provenire da diversi Stati membri dell’UE e paesi terzi associati al Programma.

·         Per l’evento locale europeo (Tipo II): un minimo di 6 organizzazioni provenienti da 6 diversi Stati membri dell’UE e paesi terzi associati al Programma

·         Per l’evento a livello europeo: un minimo di 10 organizzazioni (1 singolo richiedente + 9 organizzazioni partecipanti) provenienti da 10 diversi Stati membri dell’UE e paesi terzi associati al Programma.

SEDE DELLE ATTIVITÀ ·         Per gli eventi locali europei (Tipo I e II) le attività devono svolgersi in ciascuno Stato membro dell’UE o Paese terzo associato al Programma coinvolto nell’Evento sportivo europeo senza scopo di lucro.

·         Per l’evento a livello europeo, le attività devono svolgersi nello Stato membro dell’UE o in un paese terzo associato al Programma dell’organizzazione richiedente coinvolta nell’Evento sportivo europeo senza scopo di lucro.

DURATA Tra i 12 e i 18 mesi in base all’obiettivo del progetto e al tipo di attività previste nel tempo
BUDGET € 6.000.000

Per progetto:

TIPO I: € 200.000

TIPO 2: € 300.000

TIPO 3: € 450.000

SCADENZA 23/3/2022
erasmusEventisportivi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Regione Puglia. Finanziamento a fondo perduto per i grandi eventi sportivi

lunedì, 27 Settembre 2021 da Gaetano Borgosano

 

Finanziamento a fondo perduto per i Grandi eventi sportivi – 2021
SINTESI Il bando sostiene la realizzazione sul territorio Pugliese di manifestazioni ed eventi sportivi che possiedono un effettivo valore per il territorio regionale in ragione della risonanza e prestigio legati alle caratteristiche sportive o di rilevante interesse per il territorio.
AZIONI AMMISSIBILI Le manifestazioni sportive, nazionali e internazionali devono rientrare nelle seguenti tipologie:

  • Eventi assegnati o organizzati dalle Federazioni Sportive Nazionali o Internazionali valevoli per l’attribuzione di titoli sportivi di livello mondiale/europeo assoluti (ad esempio prima categoria per la disciplina) che rappresentano la massima espressione agonistica della disciplina sportiva di riferimento (ad es. Campionati Mondiali ed Europei, Coppe del Mondo, ecc.) o eventi che siano riconosciuti con uno straordinario impatto per il territorio;
  • Eventi assegnati o organizzati dalle Federazioni Sportive Nazionali o Internazionali, oppure da Discipline Sportive Associate/Enti di Promozione sportiva riconosciuti dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) o dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) oppure valevole per l’attribuzione di titoli sportivi di livello mondiale-europeo di categorie inferiori all’assoluto (ad es. Campionati mondiali juniores/Under 21/Campionati Italiani assoluti, ecc.);
  • Eventi riconosciuti di “alto livello sportivo” e/o nell’ambito di uno specifico calendario di manifestazioni sportive con un numero di edizioni non inferiore a venti e con un numero di partecipanti non inferiori a trecento (calcolati come singoli o come somma totale dei componenti di tutte le squadre in competizione).
SETTORE Servizi/No Profit, Pubblico
BENEFICIARI Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari

  • pubblicizzazione e divulgazione dell’iniziativa
  • autorizzazioni, concessioni e assicurazioni relative alla manifestazione
  • compensi per allenatori, istruttori, tecnici, arbitri, giudici di gara, medici sportivi e collaboratori
  • assistenza sanitaria e spese mediche a vario titolo
  • premi, omaggi e riconoscimenti
  • rimborsi spese
  • spese generali
  • spese di locazione e/o allestimento
  • acquisto dispositivi per la riduzione del Covid-19
  • servizi di pulizia ed igienizzazione dei locali ed attrezzature
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Max € 40.000 oltre al contributo integrativo attribuito in sede di valutazione a seguito di assegnazione punteggio
SCADENZA 30/11/2021
 
Eventifinanziamentigrandipugliasportivi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Puglia sportiva bando B Finanziamento a fondo perduto per gli eventi sportivi

lunedì, 27 Settembre 2021 da Gaetano Borgosano

 

Finanziamento a fondo perduto per la promozione di eventi sportivi di rilievo regionale, nazionale ed internazionale, avviso B, anno 2021
SINTESI Il presente bando ha come obiettivo sostenere la realizzazione di manifestazioni sportive che contribuiscano ad aumentare la visibilità ed attrattività del territorio pugliese, in considerazione anche del periodo emergenziale causato dal covid-19
AZIONI AMMISSIBILI Manifestazioni  ammesse a finanziamento:

  • Manifestazioni regionali: eventi sportivi che si svolgono sul territorio pugliese e che coinvolgano atleti o squadre provenienti da Province pugliesi;
  • Manifestazioni nazionali che non assegnano titoli sportivi: eventi sportivi che si svolgono sul territorio pugliese che coinvolgano atleti o squadre provenienti da Regioni italiane oltre la Puglia;
  • Manifestazioni nazionali che assegnano titoli sportivi: eventi sportivi, che si svolgono sul territorio pugliese, che coinvolgono atleti o squadre provenienti da Regioni italiane oltre la Puglia, inseriti nei calendari delle Federazioni sportive Nazionali o in alternativa riconosciuti, attraverso una dichiarazione della Federazione d’appartenenza, quale “Manifestazione nazionale che assegna titolo sportivo”;
  • Manifestazioni internazionali che non assegnano titoli sportivi: eventi sportivi che si svolgono sul territorio pugliese, che prevedono la partecipazione di atleti o squadre provenienti da nazioni estere oltre l’Italia, inseriti nei calendari delle Federazioni sportive Nazionali o, in alternativa, eventi riconosciuti attraverso una dichiarazione della Federazione d’appartenenza, quale “manifestazione internazionale che non assegna titoli sportivi”; in questa tipologia rientrano anche le manifestazioni internazionali (sia che assegnano titolo sia che non assegnano titolo) organizzate da Discipline Sportive Associate, Discipline Sportive Associate, o Enti di Promozione e Associazioni Benemerite e similari riconosciute dal CONI e/o dal CIP. Per Tali ultime tipologie di eventi è richiesta però la dichiarazione dell’ente di riferimento nazionale di carattere internazionale dell’evento;
  • Manifestazioni internazionali che assegnano titoli sportivi: eventi sportivi che si svolgono sul territorio pugliese che prevedano la partecipazione di atleti o squadre provenienti da nazioni estere oltre l’Italia, inseriti nei calendari delle Federazioni Sportive Nazionali o in alternativa eventi riconosciuti, attraverso una dichiarazione della Federazione d’appartenenza, quale “manifestazione internazionale che assegna titoli sportivi”.

Sono ammissibili a contributo le manifestazioni sportive realizzate nel territorio pugliese dal 01 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.

SETTORE Servizi/No Profit, Pubblico
BENEFICIARI  Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ I beneficiari dovranno assicurare la visibilità della Regione Puglia in tutte le azioni e supporti di comunicazione con indicazione del patrocinio regionale e/o del logo della Regione Puglia, pena l’applicazione di una riduzione del 40% del contributo concesso ad eccezione delle manifestazioni realizzate prima della data di pubblicazione dell’Avviso.
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET
  • MANIFESTAZIONI REGIONALI: Il contributo concesso sarà pari al 80% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contribuzione massima di euro 5.000,00;
  • MANIFESTAZIONI NAZIONALI CHE NON ASSEGNANO TITOLI SPORTIVI: Il contributo concesso sarà pari al 80% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contribuzione massima di euro 10.000,00;
  • MANIFESTAZIONI NAZIONALI CHE ASSEGNANO TITOLI SPORTIVI: Il contributo concesso sarà pari al 80% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contribuzione massima di euro 15.000,00;
  • MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI CHE NON ASSEGNANO TITOLI SPORTIVI: Il contributo concesso sarà pari al 80% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contribuzione massima di euro 20.000,00;
  • MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI CHE ASSEGNANO TITOLI SPORTIVI: Il contributo concesso sarà pari al 80% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite di contribuzione massima di euro 25.000,00.
SCADENZA 29/10/2021
 
Eventifinanziamentimanifestazionipugliasportivi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU