Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

ISMEA. Bando Più Impresa – Imprenditoria giovanile in agricoltura. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato a favore dell’autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale

martedì, 14 Marzo 2023 da Veronica Iengo
ISMEA. Bando Più Impresa – Imprenditoria giovanile in agricoltura. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato a favore dell’autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale
SINTESI Il bando è dedicato all’imprenditoria giovanile ed è finalizzato a favorire il ricambio generazionale in agricoltura ed ampliare aziende agricole esistenti condotte da giovani.
SETTORE Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ ·         Micro, piccole e medie imprese agricole organizzate sotto forma di ditta individuale o di società, composte da giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, con i seguenti requisiti:

  1. subentro: imprese agricole costituite da non più di 6 mesi con sede operativa sul territorio nazionale, con azienda cedente attiva da almeno due anni, economicamente e finanziariamente sana; la maggioranza numerica dei soci e delle quote di partecipazione in capo ai giovani, ove non presente al momento della presentazione della domanda, deve sussistere alla data di ammissione alle agevolazioni;
  2. ampliamento: imprese agricole attive da almeno due anni, con sede operativa sul territorio nazionale, economicamente e finanziariamente sane.

 

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che presentino progetti per lo sviluppo o il consolidamento di iniziative nei settori della produzione e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

 

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari

·         studio di fattibilità, comprensivo dell’analisi di mercato;

·         opere agronomiche e di miglioramento fondiario;

·         opere edilizie per la costruzione o il miglioramento di beni immobili;

·         oneri per il rilascio della concessione edilizia;

·         allacciamenti, impianti, macchinari e attrezzature;

·         servizi di progettazione;

·         beni pluriennali;

·         acquisto terreni.

AZIONI AMMISSIBILI ·         miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale dell’azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o miglioramento e riconversione della produzione;

·         miglioramento dell’ambiente naturale, delle condizioni di igiene o del benessere degli animali, purché non si tratti di investimento realizzato per conformarsi alle norme dell’Unione Europea;

·         realizzazione e miglioramento delle infrastrutture connesse allo sviluppo, all’adeguamento ed alla modernizzazione dell’agricoltura.

AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato, Garanzia
BUDGET Mutuo agevolato, a tasso zero, per un importo non superiore al 60 per cento delle spese ammissibili
ULTERIORI CRITERI DI BUDGET ·         Per le attività di agriturismo e le altre attività di diversificazione del reddito agricolo saranno concesse agevolazioni in regime de minimis nel limite massimo di euro 200.000.

·         Gli investimenti possono raggiungere il massimo di euro 1.500.000 Iva esclusa.

·         La beneficiaria deve apportare proprie risorse finanziarie, pari almeno al 25 per cento delle spese di investimento ammissibili, ovvero al 5 per cento per gli investimenti per i quali è concesso anche un contributo a fondo perduto, e comunque fino a concorrenza degli importi necessari alla copertura del fabbisogno finanziario generato dal piano di investimenti, aumentato dell’IVA connessa agli acquisti oggetto dell’investimento.

·         L’impresa beneficiaria deve fornire garanzie di valore pari al 100 per cento del mutuo agevolato concesso, anche acquisibili nell’ambito degli investimenti da realizzare, per una durata almeno pari a quella del mutuo agevolato concesso dall’ISMEA. Sono ammissibili:

 

  1. garanzie ipotecarie di primo grado su beni oggetto di agevolazioni, oppure su altri beni della beneficiaria o di terzi;
  2. in alternativa o in aggiunta all’ipoteca, fideiussione bancaria o assicurativa a prima richiesta.
DURATA  Durata minima di 5 (cinque) anni e massima di 15 (quindici) anni.
SCADENZA  Fino ad esaurimento fondi
agricolturaagroindustriaImprenditoria giovanileismearicambio generazionale
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

ISMEA. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto in favore dell’autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale.

martedì, 28 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
ISMEA. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto in favore dell’autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale.
SINTESI L’obiettivo della misura è quello di favorire il ricambio generazionale in agricoltura e l’ampliamento di aziende agricole esistenti.
ISMEA finanzia la realizzazione di progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e della diversificazione del reddito agricolo.
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE FINANZIATE Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Consulenze/Servizi
BUDGET L’agevolazione è concessa nelle seguenti modalità:

-mutuo agevolato, a tasso zero, per un importo non superiore al 75% delle spese ammissibili;

– nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, in alternativa ai mutui agevolati, è concesso, un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile nonché un mutuo agevolato, a tasso zero, di importo non superiore al 60 % della spesa ammissibile.

SCADENZA  Fino ad esaurimento fondi
autoimprenditorialitàismearegioni del Sudricambio generazionale
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU