Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Bando PugliaSociale3.0. Finanziamento a fondo perduto a favore del terzo settore per fronteggiare la situazione di difficoltà connessa alla sospensione o implementazione delle attività per effetto del COVID-19

venerdì, 26 Maggio 2023 da Veronica Iengo
Bando PugliaSociale3.0. Finanziamento a fondo perduto a favore del terzo settore per fronteggiare la situazione di difficoltà connessa alla sospensione o implementazione delle attività per effetto del COVID-19
SINTESI Il bando eroga un finanziamento di progetti e iniziative per l’implementazione di attività di interesse generale, promossi da Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo settore in attuazione degli Accordi di programma 2019, 2020 e 2021.

Il bando intende realizzare un programma d’intervento articolato in due linee di attività e di finanziamento. Le due linee di attività sono alternative l’una all’altra, cioè non è possibile candidare contestualmente istanze per entrambe le linee di finanziamento, a pena di esclusione da entrambe.

SETTORE Servizi/No Profit
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Le due linee di intervento sono:

1 Linea di attività A (Progetti).

La misura intende sostenere lo sviluppo di attività di interesse generale, in coerenza con gli obiettivi indicati sopra, con la programmazione regionale (ed in particolare con il Piano regionale delle politiche sociali e con il Programma regionale per l’innovazione sociale e lo sviluppo dell’economia sociale Puglia Sociale IN) e con le altre iniziative regionali di promozione della cittadinanza attiva e del capitale sociale nelle comunità locali.

2 Linea di attività B (Iniziative)

La finalità è quella di sostenere le attività realizzate per fronteggiare le emergenze sociali ed assistenziali determinate dall’epidemia di COVID-19, che hanno avuto un ruolo rilevante nella tenuta di moltissime comunità locali.

SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Linea A 90% per un max di € 40.000

Linea B 80% per un max di € 8.000

SCADENZA Linea B: fino ad esaurimento fondi
 
fondi regionaliRegione Pugliaterzo settore
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PSR 2014/2020. Operazione 4.1.b. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dei parte dei giovani agricoltori che si sono insediati in agricoltura e richiedenti il premio di primo insediamento correlato alle risorse finanziarie Next Generation

venerdì, 10 Marzo 2023 da Veronica Iengo

PSR 2014/2020. Operazione 4.1.b. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dei parte dei giovani agricoltori che si sono insediati in agricoltura e richiedenti il premio di primo insediamento correlato alle risorse finanziarie Next Generation

SINTESI L’Avviso, con una dotazione finanziaria pari a 36,4 milioni di euro, punta a migliorare la competitività e la sostenibilità dell’impresa dei giovani agricoltori.
SETTORE Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE FINANZIATE 1. costruzione ex-novo e ammodernamento di fabbricati rurali da utilizzare a fini produttivi agricoli e zootecnici;

2. acquisto o leasing con patto di acquisto di macchinari nuovi e attrezzature, compresi i programmi informatici, fino al valore di mercato del bene (gli altri costi connessi al contratto di leasing, come il margine del concedente, i costi di rifinanziamento interessi, le spese generali del locatore e le spese di assicurazione, non sono ammissibili)

AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 70% nella misura:

·         Max € 150.000,00

·         nel caso di insediamenti plurimi ai sensi della sottomisura 6.1, tali limiti saranno pari a € 60.000,00 e € 300.000,00, comprese le spese generali.

SCADENZA 22/05/2023
 

 

finanziamenti a fondo perdutogiovani agricoltoriRegione Puglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PSR 2014/2022. Sottomisura 16.4. Finanziamento a fondo perduto a Sostegno della cooperazione di filiera, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
PSR 2014/2022. Sottomisura 16.4. Finanziamento a fondo perduto a Sostegno della cooperazione di filiera, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali
SINTESI L’Avviso, con una dotazione finanziaria di a 5 milioni di euro, è finalizzato al sostegno della cooperazione di filiera orizzontale e verticale tra operatori impegnati nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, al fine di creare e sviluppare filiere corte e mercati locali, nonché́ al sostegno delle attività̀ promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali.
SETTORE Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI ·         cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali di prodotti agricoli;

·         attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali strettamente connesse alle azioni di cui al precedente punto 1, di cui ne è una componente essenziale, da realizzare in forma collettiva da parte del raggruppamento nel suo insieme

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 100% per un max di € 300.000,00
SCADENZA 30/03/2023
 
cooperazione di filierafiliere cortemessaggi localiRegione Puglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PSR 2014/2022. Sottomisura 8.1. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della forestazione/imboschimento

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
PSR 2014/2022. Sottomisura 8.1. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della forestazione/imboschimento
SINTESI L’obiettivo della Sottomisura 8.1 è quello di incrementare l’utilizzo, a fini forestali, di superfici agricole e non agricole (non già boscate) su tutto il territorio regionale.

Il bando, mediante la realizzazione di nuove superfici boscate, ha come obiettivi:

 

  • l’incremento del sequestro di carbonio e riduzione delle emissioni in atmosfera;
  • l’incremento della superficie forestale regionale;
  • la tutela delle risorse genetiche forestali autoctone in situ;
  • lo sviluppo di produzioni legnose compatibili con le condizioni ecologiche e climatiche territoriali, in particolare con le “specie a crescita rapida”;
  • lo sviluppo di produzioni legnose compatibili con le condizioni ecologiche e climatiche territoriali, allo scopo di ottenere assortimenti legnosi e/o prodotti forestali non legnosi e/o prodotti agricoli o zootecnici;
  • il miglioramento delle condizioni ambientali del suolo, dell’aria, dell’acqua e mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici;
  • la conservazione e la tutela della biodiversità concorrendo alla costituzione di habitat forestali e dei relativi habitat di specie;
  • la promozione e il miglioramento della sostenibilità, competitività ed efficienza nell’uso delle risorse agricole.
SETTORE Pubblico, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI  Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ Azione  Tipologia di piante          Ciclo      Finalità

· Boschi misti a ciclo illimitato  Arboree e arbustive autoctone perenni               Illimitato Ambientali (assorbimento CO2), Protettive (difesa idrogeologica), Paesaggistiche e sociali (scopi ricreativi)

· Arboricoltura da legno  Arboree latifoglie autoctone di pregio   Medio lungo (40-45 anni)       Produttive

· Piantagioni a ciclo breve Arboree autoctone a rapido accrescimento             Minimo 20 anni Produttive e climatico-ambientali (assorbimento CO2). Sono esclusi gli scopi energetici.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Vari
SCADENZA 09/04/2023
ambienteforestazioneimboschimentoRegione Pugliaterritorio
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Smart Go City terza edizione – Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al rinnovo del parco automobilistico del TPL urbano

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
Smart Go City terza edizione – Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al rinnovo del parco automobilistico del TPL urbano
SINTESI Con l’avviso pubblico Smart Go City terza edizione, in continuità con le precedenti edizioni, la Regione Puglia intende selezionare proposte progettuali atte a garantire la più ampia diffusione di veicoli a zero emissioni in sostituzione di quei veicoli a motore con classe di emissione Euro 2 e Euro 3 rafforzando in tal modo la già intrapresa azione di ammodernamento del parco automobilistico dedicato al Trasporto Pubblico Locale (TPL) urbano.
SETTORE Pubblico
BENEFICIARI Enti Pubblici
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ All’atto di presentazione della proposta progettuale, il Comune deve indicare un solo strumento vigente di pianificazione della mobilità urbana, individuato tra quelli precedentemente elencati.

·         Piano Urbano del Traffico (PUT);

·         Piano Urbano della Mobilità (PUM);

·         Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS);

·         Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale (PdB), purché tale strumento, redatto/aggiornato dalle unità territoriali di riferimento, quali ATO istituiti ai sensi della L.R. 24/2012, sia stato anche approvato dal Soggetto proponente (Amministrazioni Comunali);

·         Programma Urbano dei Parcheggi (PUP);

·         Piano Comunale della Mobilità Elettrica (PCME);

·         Piano della Ciclabilità o Biciplan;

·         Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES);

·          Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).

Il Soggetto proponente pena di inammissibilità della proposta progettuale, deve fornire evidenza della intervenuta condivisione della stessa con il Partenariato Economico e Sociale (PES) , nel rispetto dei principi di cui al protocollo di intesa sottoscritto fra ANCI Puglia e PES Puglia in data 22 ottobre 2015.

SPESE FINANZIATE Acquisto bus elettrici
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET
SCADENZA 6/3/2023
 
Enti pubbliciRegione PugliaSmart Go city
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

Bando Custodiamo la Cultura in Puglia 2.0

venerdì, 23 Luglio 2021 da Gaetano Borgosano
POR FESR 2014/2020. Azione 3.4.a. Bando Custodiamo la Cultura in Puglia 2.0. Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio
SINTESI La Regione Puglia ha programmato una nuova misura straordinaria di Aiuto che prevede l’erogazione di una sovvenzione diretta volta a sostenere le PMI pugliesi nell’ulteriore periodo di difficoltà che si trovano a dover affrontare, anche e soprattutto per il perdurare della crisi di liquidità.
SETTORE Servizi/No Profit, Cultura, Commercio
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET L’entità massima della sovvenzione concedibile ammonta a € 150.000,00, elevabile a € 185.000,00 esclusivamente per le PMI attive nel periodo 1° febbraio-31 agosto 2019 che, pur esercitando attività con codice ATECO primario rientrante tra quelli ammissibili ai sensi del precedente Avviso “Custodiamo la Cultura in Puglia – SOVVENZIONE DIRETTA per le PMI pugliesi della Cultura” – non hanno avuto accesso all’Avviso precedente per assenza assoluta di fatturato/corrispettivi nel periodo predetto.
SCADENZA 30/09/2021
 
culturaFinanziamento a fondo perdutoimpresaRegione Puglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto per le imprese che esercitano la pesca attiva dei piccoli pelagici

venerdì, 23 Luglio 2021 da Gaetano Borgosano

 

L.R. 67/2018. Finanziamento a fondo perduto per le imprese che esercitano la pesca attiva dei piccoli pelagici
SINTESI Il presente avviso ha la finalità di assicurare un sostegno economico al settore produttivo pugliese della pesca dei piccoli pelagici
AZIONI AMMISSIBILI Il sostegno economico è calcolato in funzione della stazza in GT dell’unità da pesca, oggetto di richiesta, moltiplicato per il numero effettivo di giorni di fermo integrale, esclusi i sabati e le domeniche, osservato dall’imbarcazione, per il periodo di fermo pesca dal 01/05/2021 al 30/05/2021 per il sistema volante e dal 15/05/2021 al 13/06/2021.
SETTORE Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET I contributi saranno concessi fino alla concorrenza del limite regionale di € 140.000,00.

Non sono ammissibili richieste di contributo per importi inferiori a € 1.000,00.

SCADENZA 30/07/2021
 
Finanziamento a fondo perdutopescaRegione Puglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Bando Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0

venerdì, 23 Luglio 2021 da Gaetano Borgosano
POR FESR 2014/2020. Azione 3.3.b. Bando Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0. Finanziamento a fondo perduto per la competitività delle imprese turistiche
SINTESI Con la Misura straordinaria “Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0”, la regione ha voluto “accompagnare verso la ripartenza” le PMI turistiche del territorio, offrendo loro una sovvenzione diretta finalizzata ad affrontare – in questo delicato frangente – la transizione verso nuove sfide e nuovi scenari, funzionali alla ripartenza del sistema turistico.
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET VARI
SCADENZA 30/09/2021
 
Finanziamento a fondo perdutoimpreseRegione Pugliaturismo
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU