Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

NIDI – (Nuove Iniziative di Impresa) REGIONE PUGLIA

venerdì, 26 Maggio 2023 da Veronica Iengo
NIDI – (Nuove Iniziative di Impresa)
SINTESI NIDI (Nuove Iniziative di Impresa) è lo strumento di agevolazione che incentiva l’avvio di nuove microimprese. L’iniziativa agevola le compagini giovanili, le imprese femminili, le nuove imprese e le imprese turistiche. In sostanza l’intervento rende possibile a persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro – tra i quali giovani, donne, disoccupati, precari con partita Iva, soggetti che hanno dovuto cessare l’attività imprenditoriale a causa della pandemia, ecc. – di avviare un percorso di autoimpiego e autoimprenditorialità.
BENEFICIARI Nuovi imprenditori
AZIONI AMMISSIBILI
  • Le Compagini Giovanili, che realizzano investimenti fino a 50mila euro, avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile).
  • Le Imprese Femminili, che realizzano investimenti fino a 100mila euro, avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile).
  • Le Nuove Imprese, partecipate almeno per la metà da soggetti in condizione di svantaggio lavorativo, che realizzano investimenti fino a 150mila euro avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti. Inoltre, è agevolato, per investimenti fino a 250mila euro, anche il passaggio generazionale e il rilevamento di imprese in crisi o confiscate.
  • Le Imprese Turistiche, partecipate per la metà da soggetti svantaggiati, finalizzate a promuovere un turismo innovativo e sostenibile, che realizzano investimenti fino a 150mila euro avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti.
SPESE FINANZIATE Nuove iniziative di impresa
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato
BUDGET Vari
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
fondi regionaliimpresanuove iniziative di impresapugliaStart-Up
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto per l’attuazione della parità di genere in comuni pilota della Puglia. Bando Genere in Comune

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
Finanziamento a fondo perduto per l’attuazione della parità di genere in comuni pilota della Puglia. Bando Genere in Comune
SINTESI Il bando intende individuare, attraverso procedura selettiva valutativa con graduatoria, n. 60 progetti, a carattere sperimentale, presentati dai Comuni che abbiano già formalmente istituito ovvero previsto normativamente organi ed uffici di parità, finalizzati a promuovere la formazione e/o aggiornamento professionale e ad incentivare l’adozione di azioni di sistema.
OBIETTIVO Promuovere presso il sistema dei Comuni pugliesi virtuosi, la cultura di genere nonché creare condizioni favorevoli a strutturare e potenziare azioni di sistema efficaci per l’integrazione trasversale dei principi di pari opportunità.
SETTORE Pubblico
BENEFICIARI Ente pubblico
AZIONI AMMISSIBILI Sensibilizzazione del territorio, formazione e messa in atto di azioni di sistema. I soggetti proponenti possono presentare progetti che obbligatoriamente contengano uno o più interventi, per ciascuno degli obiettivi specifici, come riportati nella tabella del bando, garantendo la complessiva coerenza della progettualità.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET € 6.000,00
SCADENZA 08/03/2023
 
comuniimpreseparità di generepuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Agenzia delle entrate. Credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del Centro Italia colpiti dal sisma e nelle zone economiche speciali (ZES)

mercoledì, 22 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Agenzia delle entrate. Credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del Centro Italia colpiti dal sisma e nelle zone economiche speciali (ZES)
SINTESI Con la legge di Bilancio 2023, il credito di imposta riconosciuto alle imprese nelle zone economiche speciali (ZES), è stato prorogato al 31 dicembre 2023.

Le imprese che acquisiscono beni strumentali nuovi facenti parte di un progetto di investimento iniziale e destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo) possono fruire deI bonus investimenti Sud, la cui discipIina è stata prorogata dalla legge di Bilancio 2021 fino al 31 dicembre 2022.

SETTORE Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI
  • realizzazione di un nuovo stabilimento;
  • ampiamento di uno stabilimento esistente;
  • diversificazione della produzione di uno stabilimento;
  • trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente;
  • riattivazione di uno stabilimento chiuso o che sarebbe stato chiuso qualora non fosse stato acquistato.
SPESE FINANZIATE Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Bonus fiscale
BUDGET Vari
SCADENZA 31/12/2023
 
abruzzobasilicatacalabriacampaniaimpresemezzogiornomolisepugliaSardegnaSiciliazone economiche speciali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente

venerdì, 13 Gennaio 2023 da Veronica Iengo
StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente
SINTESI Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, attraverso la creazione del Fondo Studiosi, promuove una più ampia partecipazione ai percorsi di istruzione terziaria (corsi universitari post-triennali, a ciclo unico, scuole di specializzazione, tranne area medica, e master) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Il Gestore del Fondo (BEI) ha selezionato due Operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
SETTORE Formazione
BENEFICIARI Studenti delle 8 regioni target del PON (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che frequenteranno o frequentano già programmi universitari e master in Italia o in altri Paesi
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ Fino al 25% delle risorse può essere destinato agli studenti di aree extra-target (anche stranieri) che intendano formarsi nelle Università del Mezzogiorno.
SPESE FINANZIATE spese di iscrizione e spese vive connesse allo studio
AGEVOLAZIONE Finanziamento a tasso agevolato senza garanzie
BUDGET Fino ad € 50.000
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
calabriacampaniainnovazione BasilicatamolisePONpugliaricercastudentisud
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche
SINTESI Il bando intende realizzare una programmazione artistica/culturale di nuove produzioni discografiche “Puglia Sounds Record 2023 Young & Senior” in grado di promuovere la creatività ed il patrimonio culturale musicale pugliese.

Attraverso l’Avviso, Puglia Sounds – TPP si intende pertanto effettuare una ricognizione di progetti artistico – culturali di creazione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche.

SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI Le proposte per essere ammissibili devono essere relative a progetti di produzione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche che promuovano il sistema musicale regionale pugliese. Per produzione discografica si intende un progetto discografico della durata minima complessiva di 20 minuti.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot € 180.000,00
SCADENZA  07/12/2022
 
bandoeuropaFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutogruppo idopportunitàpuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Tour Italia. Finanziamento a fondo perduto per progetti artistico-culturali musicali

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Tour Italia. Finanziamento a fondo perduto per progetti artistico-culturali musicali e multidisciplinari in grado di valorizzare la Puglia nel panorama turistico e culturale
SINTESI Il bando intende effettuare una ricognizione di progetti artistico-culturali musicali e di progetti artistico-culturali multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, che si svolgano in territorio nazionale, includendo quello regionale, allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo della Puglia nel panorama turistico e culturale, nazionale ed internazionale, arricchendo il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali. Includendo la Puglia tra le regioni in cui è possibile realizzare la programmazione dei tour si intende inoltre promuovere la circuitazione dei progetti artistici sul territorio regionale.
SETTORE Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI Progetti di programmazione sul territorio nazionale, inclusa la Regione Puglia, di spettacoli musicali o spettacoli multidisciplinari (aventi la musica dal vivo come linguaggio principale) finalizzati a promuovere il sistema musicale regionale pugliese.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot €120.000,00
DURATA I progetti presentati dovranno essere realizzati sul territorio nazionale nel periodo compreso tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023.
SCADENZA  06/12/2022
 
Finanziamento a fondo perdutomusicaopportunitàprogettipuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Programmazione Puglia Sounds Producers 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti originali di produzioni multimediali

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Producers 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti originali di produzioni multimediali aventi la musica come linguaggio principale
SINTESI Il bando intende effettuare una ricognizione di progetti originali di produzioni multimediali aventi la musica come linguaggio principale, al fine di definire una propria programmazione in streaming e di promuovere la distribuzione digitale degli stessi progetti per rafforzare un nuovo modello di produzione e di fruizione del sistema musicale pugliese.
OGGETTO Puglia Sounds-TPP mira ad incentivare il lavoro creativo finalizzato alla produzione di contenuti originali, promuovendo le collaborazioni tra artisti sia sua scala locale che internazionale.
SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI ·         Le proposte devono promuovere il sistema musicale regionale pugliese;

·         non devono essere già state pubblicate integralmente off line o on line;

·         devono prevedere la programmazione e la distribuzione su almeno una piattaforma digitale del progetto di produzione, nel periodo compreso tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot  € 80.000,00
SCADENZA 05/12/2022
 
digitaleFinanziamento a fondo perdutofondiopportunitàproducerspugliapuglia soundssistema musicale
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Custodiamo la cultura in Puglia. Finanziamento a fondo perduto a favore di iniziative in ambito culturale

lunedì, 27 Settembre 2021 da Gaetano Borgosano
Custodiamo la cultura in Puglia 2020-2021. Finanziamento a fondo perduto per iniziative a valere sul fondo speciale cultura e patrimonio culturale. Anno 2021
SINTESI Il presente bando è finalizzato al sostegno della produzione, diffusione e fruizione di attività culturali o di spettacolo.
AZIONI AMMISSIBILI
  • sostegno alla domanda culturale;
  • valorizzazione del patrimonio culturale;
  • memoria e conservazione di pratiche e saperi;
  • funzionamento di librerie digitali;
  • sostegno di contenitori culturali di interesse regionale;
  • finanziamento di leggi vigenti in materia di minoranze linguistiche, tradizioni orali;
  • promozione della lettura (iniziative tese ad agevolare la lettura dei giovani, anche attraverso progetti pilota, nelle scuole nell’ambito del piano regionale di promozione della lettura, e promuovere la rete di servizi di biblioteca di pubblica lettura e di biblioteca scolastica);
  • interventi diretti ad assicurare la fruizione pubblica di beni culturali di proprietà degli enti ecclesiastici.
SETTORE Cultura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Max € 20.000,00
SCADENZA 29/10/2021
 
culturafinanziamentopuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Regione Puglia. Finanziamento a fondo perduto per le imprese culturali, turistiche, creative e dello spettacolo

lunedì, 27 Settembre 2021 da Gaetano Borgosano
Bando Radici e Ali. POR FESR 2014/2020. Azione 3.4. Contributo a fondo perduto fino all’80% per il sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo.
SINTESI “Radici e Ali”, intervento di supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio regionale, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo.
AZIONI AMMISSIBILI Possono essere finanziate le proposte progettuali di interventi su beni siti sul territorio regionale pugliese, identificabili come attrattori culturali e naturali o collegati ad identificati attrattori culturali e naturali, anche attraverso la creazione di partenariati e reti tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo e la contaminazione tra settori e ambiti disciplinari diversi (ad esclusione dei settori prettamente commerciali), funzionali ad accrescere le potenzialità di valorizzazione dei paesaggi culturali, nonché a potenziare e qualificare la domanda e l’offerta culturale
TOPIC ·         Misura A – Sale cinematografiche. Interventi di recupero fisico e/o funzionale delle sale cinematografiche in esercizio o attualmente dismesse o chiuse, anche finalizzati all’ottenimento dei permessi necessari al regolare svolgimento dell’ esercizio cinematografico nonché di altre attività/servizi integrati e complementari.

·         Misura B – Teatri e luoghi dello spettacolo dal vivo. Interventi di recupero fisico e/o funzionale di teatri e luoghi dello spettacolo dal vivo, in esercizio o attualmente dismessi, chiusi o non utilizzati a tal scopo, anche finalizzati all’ottenimento dei permessi necessari al regolare svolgimento delle previste attività di spettacolo dal vivo, nonché di altre attività/servizi integrati e complementari, da adibire a rappresentazioni teatrali, musicali e della danza, a residenze artistiche, sale da concerto, auditorium, ovvero ad altre espressioni del settore dello spettacolo dal vivo.

·         Misura C – Luoghi d’arte e produzione culturale e creativa. Interventi finalizzati all’ampliamento, alla realizzazione, al miglioramento, alla riqualificazione di beni e luoghi d’arte e produzione culturale e creativa (es. cineteche, laboratori ,arts factory)

SETTORE Turismo, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 80% per un max di € 2.000.000,00
SCADENZA 31/12/2021
 

 

finanziamentipuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Regione Puglia. Finanziamento a fondo perduto per i grandi eventi sportivi

lunedì, 27 Settembre 2021 da Gaetano Borgosano

 

Finanziamento a fondo perduto per i Grandi eventi sportivi – 2021
SINTESI Il bando sostiene la realizzazione sul territorio Pugliese di manifestazioni ed eventi sportivi che possiedono un effettivo valore per il territorio regionale in ragione della risonanza e prestigio legati alle caratteristiche sportive o di rilevante interesse per il territorio.
AZIONI AMMISSIBILI Le manifestazioni sportive, nazionali e internazionali devono rientrare nelle seguenti tipologie:

  • Eventi assegnati o organizzati dalle Federazioni Sportive Nazionali o Internazionali valevoli per l’attribuzione di titoli sportivi di livello mondiale/europeo assoluti (ad esempio prima categoria per la disciplina) che rappresentano la massima espressione agonistica della disciplina sportiva di riferimento (ad es. Campionati Mondiali ed Europei, Coppe del Mondo, ecc.) o eventi che siano riconosciuti con uno straordinario impatto per il territorio;
  • Eventi assegnati o organizzati dalle Federazioni Sportive Nazionali o Internazionali, oppure da Discipline Sportive Associate/Enti di Promozione sportiva riconosciuti dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) o dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) oppure valevole per l’attribuzione di titoli sportivi di livello mondiale-europeo di categorie inferiori all’assoluto (ad es. Campionati mondiali juniores/Under 21/Campionati Italiani assoluti, ecc.);
  • Eventi riconosciuti di “alto livello sportivo” e/o nell’ambito di uno specifico calendario di manifestazioni sportive con un numero di edizioni non inferiore a venti e con un numero di partecipanti non inferiori a trecento (calcolati come singoli o come somma totale dei componenti di tutte le squadre in competizione).
SETTORE Servizi/No Profit, Pubblico
BENEFICIARI Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari

  • pubblicizzazione e divulgazione dell’iniziativa
  • autorizzazioni, concessioni e assicurazioni relative alla manifestazione
  • compensi per allenatori, istruttori, tecnici, arbitri, giudici di gara, medici sportivi e collaboratori
  • assistenza sanitaria e spese mediche a vario titolo
  • premi, omaggi e riconoscimenti
  • rimborsi spese
  • spese generali
  • spese di locazione e/o allestimento
  • acquisto dispositivi per la riduzione del Covid-19
  • servizi di pulizia ed igienizzazione dei locali ed attrezzature
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Max € 40.000 oltre al contributo integrativo attribuito in sede di valutazione a seguito di assegnazione punteggio
SCADENZA 30/11/2021
 
Eventifinanziamentigrandipugliasportivi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU