StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente
StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente | |
SINTESI | Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, attraverso la creazione del Fondo Studiosi, promuove una più ampia partecipazione ai percorsi di istruzione terziaria (corsi universitari post-triennali, a ciclo unico, scuole di specializzazione, tranne area medica, e master) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Il Gestore del Fondo (BEI) ha selezionato due Operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea |
SETTORE | Formazione |
BENEFICIARI | Studenti delle 8 regioni target del PON (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che frequenteranno o frequentano già programmi universitari e master in Italia o in altri Paesi |
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ | Fino al 25% delle risorse può essere destinato agli studenti di aree extra-target (anche stranieri) che intendano formarsi nelle Università del Mezzogiorno. |
SPESE FINANZIATE | spese di iscrizione e spese vive connesse allo studio |
AGEVOLAZIONE | Finanziamento a tasso agevolato senza garanzie |
BUDGET | Fino ad € 50.000 |
SCADENZA | Fino ad esaurimento fondi |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche | |
SINTESI | Il bando intende realizzare una programmazione artistica/culturale di nuove produzioni discografiche “Puglia Sounds Record 2023 Young & Senior” in grado di promuovere la creatività ed il patrimonio culturale musicale pugliese.
Attraverso l’Avviso, Puglia Sounds – TPP si intende pertanto effettuare una ricognizione di progetti artistico – culturali di creazione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche. |
SETTORE | Servizi/No Profit, Cultura |
BENEFICIARI | Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica |
AZIONI AMMISSIBILI | Le proposte per essere ammissibili devono essere relative a progetti di produzione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche che promuovano il sistema musicale regionale pugliese. Per produzione discografica si intende un progetto discografico della durata minima complessiva di 20 minuti. |
SPESE FINANZIATE | Consulenze/Servizi |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Tot € 180.000,00 |
SCADENZA | 07/12/2022 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Tour Italia. Finanziamento a fondo perduto per progetti artistico-culturali musicali
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Tour Italia. Finanziamento a fondo perduto per progetti artistico-culturali musicali e multidisciplinari in grado di valorizzare la Puglia nel panorama turistico e culturale | |
SINTESI | Il bando intende effettuare una ricognizione di progetti artistico-culturali musicali e di progetti artistico-culturali multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, che si svolgano in territorio nazionale, includendo quello regionale, allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo della Puglia nel panorama turistico e culturale, nazionale ed internazionale, arricchendo il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali. Includendo la Puglia tra le regioni in cui è possibile realizzare la programmazione dei tour si intende inoltre promuovere la circuitazione dei progetti artistici sul territorio regionale. |
SETTORE | Cultura |
BENEFICIARI | Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica |
AZIONI AMMISSIBILI | Progetti di programmazione sul territorio nazionale, inclusa la Regione Puglia, di spettacoli musicali o spettacoli multidisciplinari (aventi la musica dal vivo come linguaggio principale) finalizzati a promuovere il sistema musicale regionale pugliese. |
SPESE FINANZIATE | Consulenze/Servizi |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Tot €120.000,00 |
DURATA | I progetti presentati dovranno essere realizzati sul territorio nazionale nel periodo compreso tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023. |
SCADENZA | 06/12/2022 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Programmazione Puglia Sounds Producers 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti originali di produzioni multimediali
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Producers 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti originali di produzioni multimediali aventi la musica come linguaggio principale | |
SINTESI | Il bando intende effettuare una ricognizione di progetti originali di produzioni multimediali aventi la musica come linguaggio principale, al fine di definire una propria programmazione in streaming e di promuovere la distribuzione digitale degli stessi progetti per rafforzare un nuovo modello di produzione e di fruizione del sistema musicale pugliese. |
OGGETTO | Puglia Sounds-TPP mira ad incentivare il lavoro creativo finalizzato alla produzione di contenuti originali, promuovendo le collaborazioni tra artisti sia sua scala locale che internazionale. |
SETTORE | Servizi/No Profit, Cultura |
BENEFICIARI | Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica |
AZIONI AMMISSIBILI | · Le proposte devono promuovere il sistema musicale regionale pugliese;
· non devono essere già state pubblicate integralmente off line o on line; · devono prevedere la programmazione e la distribuzione su almeno una piattaforma digitale del progetto di produzione, nel periodo compreso tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023. |
SPESE FINANZIATE | Consulenze/Servizi |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Tot € 80.000,00 |
SCADENZA | 05/12/2022 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Custodiamo la cultura in Puglia. Finanziamento a fondo perduto a favore di iniziative in ambito culturale
Custodiamo la cultura in Puglia 2020-2021. Finanziamento a fondo perduto per iniziative a valere sul fondo speciale cultura e patrimonio culturale. Anno 2021 | |
SINTESI | Il presente bando è finalizzato al sostegno della produzione, diffusione e fruizione di attività culturali o di spettacolo. |
AZIONI AMMISSIBILI |
|
SETTORE | Cultura |
BENEFICIARI | Associazioni/Onlus/Consorzi |
SPESE AMMISSIBILI | Consulenze/Servizi |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Max € 20.000,00 |
SCADENZA | 29/10/2021 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Regione Puglia. Finanziamento a fondo perduto per le imprese culturali, turistiche, creative e dello spettacolo
Bando Radici e Ali. POR FESR 2014/2020. Azione 3.4. Contributo a fondo perduto fino all’80% per il sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo. | |
SINTESI | “Radici e Ali”, intervento di supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio regionale, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo. |
AZIONI AMMISSIBILI | Possono essere finanziate le proposte progettuali di interventi su beni siti sul territorio regionale pugliese, identificabili come attrattori culturali e naturali o collegati ad identificati attrattori culturali e naturali, anche attraverso la creazione di partenariati e reti tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo e la contaminazione tra settori e ambiti disciplinari diversi (ad esclusione dei settori prettamente commerciali), funzionali ad accrescere le potenzialità di valorizzazione dei paesaggi culturali, nonché a potenziare e qualificare la domanda e l’offerta culturale |
TOPIC | · Misura A – Sale cinematografiche. Interventi di recupero fisico e/o funzionale delle sale cinematografiche in esercizio o attualmente dismesse o chiuse, anche finalizzati all’ottenimento dei permessi necessari al regolare svolgimento dell’ esercizio cinematografico nonché di altre attività/servizi integrati e complementari.
· Misura B – Teatri e luoghi dello spettacolo dal vivo. Interventi di recupero fisico e/o funzionale di teatri e luoghi dello spettacolo dal vivo, in esercizio o attualmente dismessi, chiusi o non utilizzati a tal scopo, anche finalizzati all’ottenimento dei permessi necessari al regolare svolgimento delle previste attività di spettacolo dal vivo, nonché di altre attività/servizi integrati e complementari, da adibire a rappresentazioni teatrali, musicali e della danza, a residenze artistiche, sale da concerto, auditorium, ovvero ad altre espressioni del settore dello spettacolo dal vivo. · Misura C – Luoghi d’arte e produzione culturale e creativa. Interventi finalizzati all’ampliamento, alla realizzazione, al miglioramento, alla riqualificazione di beni e luoghi d’arte e produzione culturale e creativa (es. cineteche, laboratori ,arts factory) |
SETTORE | Turismo, Cultura |
BENEFICIARI | Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi |
SPESE AMMISSIBILI | Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | 80% per un max di € 2.000.000,00 |
SCADENZA | 31/12/2021 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Regione Puglia. Finanziamento a fondo perduto per i grandi eventi sportivi
Finanziamento a fondo perduto per i Grandi eventi sportivi – 2021 | |
SINTESI | Il bando sostiene la realizzazione sul territorio Pugliese di manifestazioni ed eventi sportivi che possiedono un effettivo valore per il territorio regionale in ragione della risonanza e prestigio legati alle caratteristiche sportive o di rilevante interesse per il territorio. |
AZIONI AMMISSIBILI | Le manifestazioni sportive, nazionali e internazionali devono rientrare nelle seguenti tipologie:
|
SETTORE | Servizi/No Profit, Pubblico |
BENEFICIARI | Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi |
SPESE AMMISSIBILI | Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
|
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Max € 40.000 oltre al contributo integrativo attribuito in sede di valutazione a seguito di assegnazione punteggio |
SCADENZA | 30/11/2021 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Custodiamo il Turismo in Puglia. Finanziamento a fondo perduto a favore delle imprese del turismo
POR FESR 2014/2020. Azione 3.3.b. Bando Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0. Finanziamento a fondo perduto per la competitività delle imprese turistiche | |
SINTESI | Con la Misura straordinaria “Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0”, la regione ha voluto “accompagnare verso la ripartenza” le PMI turistiche del territorio, offrendo loro una sovvenzione diretta finalizzata ad affrontare – in questo delicato frangente – la transizione verso nuove sfide e nuovi scenari, funzionali alla ripartenza del sistema turistico. |
SETTORE | Turismo, Servizi/No Profit |
BENEFICIARI | Micro Impresa, PMI |
SPESE AMMISSIBILI | Consulenze/Servizi |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | La misura prevede l’erogazione di una sovvenzione diretta alle PMI – aventi tutti i requisiti indicati nel bando – quantificata tramite l’applicazione di specifiche percentuali al valore del gap di fatturato/corrispettivi registrato, confrontando i dati relativi al periodo 1° settembre 2019-31 gennaio 2020 (antecedente la pandemia) con quelli relativi al periodo 1° settembre 2020- 31 gennaio 2021.
Sulla base dei dati relativi al gap di fatturato/corrispettivi e alla dimensione aziendale in termini di ULA impiegate nell’anno 2020 si procederà all’applicazione delle percentuali indicate nel bando per la quantificazione monetaria della sovvenzione concedibile. Si terrà conto, altresì, della fattispecie – valorizzabile in termini di “premialità” – relativa a quelle PMI attive nel periodo 1° febbraio-31 agosto 2019 che, pur esercitando attività con codice ATECO primario rientrante tra quelli ammissibili ai sensi del precedente Avviso “Custodiamo il Turismo in Puglia”, non hanno avuto accesso alla sovvenzione concedibile per assenza assoluta di fatturato/corrispettivi nel predetto periodo. |
SCADENZA | 30/09/2021 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Puglia sportiva bando B Finanziamento a fondo perduto per gli eventi sportivi
Finanziamento a fondo perduto per la promozione di eventi sportivi di rilievo regionale, nazionale ed internazionale, avviso B, anno 2021 | |
SINTESI | Il presente bando ha come obiettivo sostenere la realizzazione di manifestazioni sportive che contribuiscano ad aumentare la visibilità ed attrattività del territorio pugliese, in considerazione anche del periodo emergenziale causato dal covid-19 |
AZIONI AMMISSIBILI | Manifestazioni ammesse a finanziamento:
Sono ammissibili a contributo le manifestazioni sportive realizzate nel territorio pugliese dal 01 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. |
SETTORE | Servizi/No Profit, Pubblico |
BENEFICIARI | Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi |
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ | I beneficiari dovranno assicurare la visibilità della Regione Puglia in tutte le azioni e supporti di comunicazione con indicazione del patrocinio regionale e/o del logo della Regione Puglia, pena l’applicazione di una riduzione del 40% del contributo concesso ad eccezione delle manifestazioni realizzate prima della data di pubblicazione dell’Avviso. |
SPESE AMMISSIBILI | Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET |
|
SCADENZA | 29/10/2021 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Puglia Sportiva. Finanziamento a fondo perduto a favore dello sport
Finanziamento a fondo perduto per l’innovazione del sistema associativo sportivo regionale. Avviso A e D. Anno 2021 | |
SINTESI | Il presente bando contempla tutte quelle attività finalizzate a promuovere l’attività fisico motorio-sportiva come strumento di integrazione sociale e come mezzo efficace di prevenzione, mantenimento e recupero della salute fisica e psichica, in favore della generalità dei cittadini, con particolare attenzione per:
· i minori d’età · le donne · gli anziani · i disabili fisici, neuro-sensoriali, con ritardo/disagio mentale e disturbo psichico · i soggetti affetti da patologie croniche · i soggetti con patologie tumorali · i soggetti in sovrappeso e obesi e quanti versino in condizioni di disagio socio-economico. |
AZIONI AMMISSIBILI | Per il raggiungimento il bando si ritiene di finanziare le proposte progettuali e centri estivi sportivi per incentivare il ricorso ad attività dirette a sensibilizzare i cittadini sui vantaggi della pratica motoria e sportiva con particolare riferimento alle persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico, alle persone disabili, alle persone di minore età, alle donne, ai soggetti affetti da patologie croniche e tumorali, ai soggetti in sovrappeso e obesi. |
SETTORE | Servizi/No Profit, Pubblico |
BENEFICIARI | Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi |
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ |
|
SPESE AMMISSIBILI | Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Max € 7.000
Per i progetti/centri estivi sportivi i cui destinatari sono anche soggetti con disabilità sarà riconosciuta una premialità di ulteriori di 3mila euro. Pertanto, il contributo massimo concedibile è pari ad € 10.000 euro. |
SCADENZA | 29/10/2021 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
- 1
- 2