Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

POR FSE 2014/2020. Azione 9.7.3. – 9.7.4. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per il rafforzamento delle imprese sociali ed Enti del terzo settore (ETS). Fondo Frois. Linea 2 – Calabria Innovazione Sociale. (CIS).

sabato, 11 Marzo 2023 da Veronica Iengo
POR FSE 2014/2020. Azione 9.7.3. – 9.7.4. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per il rafforzamento delle imprese sociali ed Enti del terzo settore (ETS). Fondo Frois. Linea 2 – Calabria Innovazione Sociale. (CIS).
SINTESI L’Operazione Strumento di Sostegno alle Imprese Sociali e Enti del Terzo Settore è orientata al rafforzamento delle Imprese Sociali e degli ETS
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI ·         attività di certificazione di qualità delle imprese e delle organizzazioni del terzo settore che erogano servizi di welfare;

·         attività di promozione di network tra imprese sociali;

·         promozione degli strumenti di rendicontazione sociale;

·         formazione e la qualificazione di specifiche figure professionali sociali;

·         progetti di innovazione delle forme giuridiche e organizzative

·         piani di sviluppo per incrementare il numero degli inserimenti lavorativi di persone svantaggiate, attraverso il potenziamento della produzione e il miglioramento dei processi organizzativi;

·         piani di riconversione e riposizionamento nel mercato finalizzato a mantenere lo stato occupazionale delle persone svantaggiate, attraverso il rinnovamento e la trasformazione della produzione e la ristrutturazione dei processi organizzativi.

SPESE FINANZIATE Formazione, Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
BUDGET vari
SCADENZA  30/06/2023
Calabria Innovazione socialeinnovazioneprogetti di ricercasostegno alle impreseterzo settore
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Horizon Europe EUROSTARS Ricerca industriale e progetti innovativi

giovedì, 02 Marzo 2023 da Veronica Iengo
Horizon Europe EUROSTARS Ricerca industriale e progetti innovativi  
SINTESI il programma supporta finanziariamente progetti di ricerca e sviluppo e innovazione volti a realizzare prodotti, processi o servizi destinati al mercato.

EUROSTARS-3 è compreso nella nuova European Partnership for Innovative SMEs di Horizon Europe ed è uno strumento di finanziamento che sostiene in particolare le PMI innovative e altri partner di progetto (grandi aziende, università, organizzazioni di ricerca e altri tipi di organizzazioni) finanziando progetti collaborativi internazionali per la R&S e l’innovazione.

In totale sono 37 i Paesi, tra cui l’Italia, attualmente membri del network europeo EUREKA, che mettono a disposizione risorse umane e finanziarie per realizzare i progetti selezionati, tramite il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). L’obiettivo è promuovere, in tutti i settori, attività di ricerca collaborativa a livello internazionale e la condivisione di competenze.

 
BENEFICIARI Enti di Ricerca, Imprese  
COME PARTECIPARE Presentare una proposta progettuale direttamente attraverso il sito dedicato all’iniziativa Innovative SMEs.

In aggiunta, i partner italiani che intendono richiedere fondi al Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) o al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) devono verificare eventuali condizioni aggiuntive e integrare le domande sulle piattaforme informatiche dedicate, secondo le specifiche procedure definite dai Ministeri stessi.

 
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITA’
  • Il consorzio deve essere guidato da una PMI innovativa di un paese partecipante al network EUREKA
  • Il consorzio deve essere composto da almeno due entità indipendenti l’una dall’altra
  • Il consorzio deve essere composto da entità provenienti da almeno due paesi partecipanti
  • Almeno la metà dei costi di ciascun progetto deve essere sostenuta da PMI
  • Un singolo partecipante o paese non può essere responsabile per più del 70% del budget totale
  • Il progetto deve avere durata massima di 36 mesi
  • Il progetto ha un focus esclusivo sulle applicazioni civili
 
BUDGET Tot. € 1.000.000  
SCADENZA ·         13/04/2023 : Scadenza 4a Call

·         14/09/2023 : Scadenza 5a call

 
INFO
  • Scopri i dettagli del quarto bando Eurostars
  • MUR – pagina web dedicata
  • Leggi di più sul quinto bando Eurostars
  • Piattaforma informatica MUR
  • Informazioni specifiche per i partecipanti italiani
  • Criteri di eleggibilità per i partecipanti italiani
  • MIMIT – pagina dedicata

REFERENTI MIUR

Aspetti di natura internazionale:

·         Aldo Covello – aldo.covello@mur.gov.it

Aspetti di natura nazionale:

·         Irene Guglielmo – irene.guglielmo@mur.gov.it

Riferimenti MIMIT

·         Valentina Milazzo valentina.milazzo@mise.gov.it   tel. +39 06 5492 7928

·         Rosario Gargiulo rosario.gargiulo@mise.gov.it tel. +39 06 5444 4269

 
 
bando EurostarsHorizon Europeprogetti di ricerca
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU