MISE. Incentivi per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative
Startup e PMI innovative: nuovo incentivo per gli investimenti
SINTESI: È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che, di concerto con il Ministero dell’Economia, definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative.
AZIONI AMMISSIBILI: L’investimento può essere effettuato direttamente nel capitale sociale o
anche indirettamente attraverso organismi di investimento collettivo del risparmio che investono prevalentemente in startup innovative o PMI innovative, deve essere mantenuto per almeno 3 anni. Sono ammessi tutti gli investimenti già effettuati nel corso dell’anno 2020 e fino all’operatività della piattaforma.
SETTORE: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI: Persona fisica, PMI, Micro Impresa
SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE: Bonus fiscale
BUDGET: 50% dell’investimento effettuato nelle startup innovative (investimento agevolabile
fino ad un massimo di 100 mila euro, per ciascun periodo di imposta) e nelle PMI innovative (fino ad un massimo di 300 mila euro, oltre tale limite, sulla parte eccedente l’investitore può detrarre il 30% in ciascun periodo d’imposta), nei limiti delle soglie fissate dal regime che regola il contributo a fondo perduto.
SCADENZA: Per gli investimenti effettuati nel corso dell’anno 2020, l’impresa beneficiaria può
presentare domanda nel periodo compreso tra il 1° marzo e il 30 aprile 2021
- Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Puglia, Mise: ecco tutte le info su Bando Digital Transformation
Bando: MISE Digital transformation. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Scadenza: Prossima apertura
Obiettivi: Sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione delle tecnologie
abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni
tecnologiche digitali di filiera
Per maggiori info consultare il link
Destinatari: Micro Impresa, PMI
- Pubblicato il Bandi e opportunità
Campania, Bando Mise: Contributo a fondo perduto per l’efficientamento energetico
Bando: MISE. Contributo a fondo perduto per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile in favore dei Comuni.
Scadenza: Fino ad esaurimento fondi.
Obiettivi: Contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.
Per maggiori info consultare il link
Destinatari: Ente pubblico
- Pubblicato il Bandi e opportunità
Bando MISE Industria 4.0: fondo di garanzia per PMI
Bando: MISE Industria 4.0. Fondo di garanzia PMI. Garanzia fino all’80% sul credito delle PMI.
Scadenza: Fino ad esaurimento fondi
Obiettivi: Favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali portate dalle imprese.
Grazie al Fondo l’impresa ha la concreta possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive
(e quindi senza costi di fidejussioni o polizze assicurative) sugli importi garantiti dal Fondo, che
non offre comunque contributi in denaro.
Per maggiori info consultare il link
Destinatari: Microimprese, PMI
- Pubblicato il Bandi e opportunità