Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

CSR 2023/2027. Interventi SRB01 – SRB02 – SRB03. Finanziamento a fondo perduto a favore degli agricoltori delle zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici.

venerdì, 10 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CSR 2023/2027. Interventi SRB01 – SRB02 – SRB03. Finanziamento a fondo perduto a favore degli agricoltori delle zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici.
SINTESI Le indennità a favore degli agricoltori delle zone montane, delle aree soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle aree montane e delle zone con vincoli specifici consistono nell’erogazione di un pagamento annuale per ettaro di superficie agricola localizzata in ciascuna di dette aree, per compensare in parte le perdite di reddito e i maggiori costi sostenuti rispetto alle aziende ubicate in zone non soggette ad alcun tipo di vincolo al fine di raggiungere l’obiettivo di mantenere l’attività agricola e/o zootecnica in dette aree.
SETTORE Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Nelle aziende zootecniche la conduzione del pascolo è assimilabile alla coltivazione dei terreni. Sulle superfici sulle quali è svolta esclusivamente l’attività di pascolo, il carico minimo di UBA/ha deve essere pari a 0,1,con uno o più turni annuali di durata complessiva di almeno 90 gg.

IMPEGNI

  • Condurre la superficie agricola soggetta ad impegno localizzata in una o più aree svantaggiate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023;
  • Rispettare i pertinenti Criteri di Gestione Obbligatori e delle norme in materia di Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali;
  • Rispettare i pertinenti requisiti di Condizionalità sociale.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Vari
SCADENZA  In fase di attivazione
 
agricoltorimicro impresa
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Credito di imposta per le regioni del Sud, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Credito di imposta per le regioni del Sud, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili
SINTESI Credito di imposta in favore delle imprese che effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia volti ad ottenere una migliore efficienza energetica ed a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili anche tramite la realizzazione di sistemi di accumulo abbinati agli impianti fotovoltaici.
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI I costi ammissibili all’agevolazione corrispondono ai costi degli investimenti supplementari necessari per conseguire un livello più elevato di efficienza energetica e per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito delle strutture produttive.
SPESE FINANZIATE  Risparmio energetico/Fonti rinnovabili
AGEVOLAZIONE  Bonus fiscale
BUDGET € 145.000.000,00 per ciascuno degli anni 2022 e 2023
SCADENZA 30/11/2023
campaniaCoesione territorialefonti rinnovabilimicro impresasud
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

CSR 2023/2027. Intervento SRA01 – ACA 1. Finanziamento a fondo perduto per la produzione integrata

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CSR 2023/2027. Intervento SRA01 – ACA 1. Finanziamento a fondo perduto per la produzione integrata
SINTESI L’intervento [SRA01 – ACA 1] prevede un sostegno per ettaro di Superficie agricola utilizzata (Sau) a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione integrata (Dpi) stabiliti per la fase di coltivazione, con obbligo di adesione al Sistema di Qualità nazionale Produzione integrata (Sqnpi).
SETTORE Pubblico, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI L’intervento è applicabile su tutte le superfici agricole della Campania, limitatamente alle colture per le quali sono stati approvati i Disciplinari di produzione integrata a livello regionale. Pertanto, sono ammissibili a pagamento esclusivamente le colture inserite nei disciplinari di produzione integrata e corrispondenti ad uno dei seguenti gruppi colturali: vite, olivo, fruttiferi, seminativi, foraggere e ortive.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET vari
SCADENZA In fase di attivazione
 
agricolturacampaniamicro impresaproduzione integrata
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News
Non ci sono commenti

PSR 2014-2022. Misura 19.1.1. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% come supporto preparatorio allo sviluppo locale LEADER di Tipo Partecipativo

giovedì, 17 Novembre 2022 da Veronica Iengo
PSR 2014-2022. Misura 19.1.1. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% come supporto preparatorio allo sviluppo locale LEADER di Tipo Partecipativo
SINTESI Il bando ha la finalità di sostenere i costi dello sviluppo delle capacità e delle azioni preparatorie a sostegno dell’elaborazione e futura attuazione delle Strategie Locali di Tipo Partecipativo.  L’intervento è considerato preliminare ma non propedeutico alla eventuale presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei GAL e delle SSL, che rappresenterà la vera domanda di adesione al LEADER 2023-2027

Il presente bando trova attuazione nelle Macroaree C “Aree rurali intermedie” e D “Aree rurali con problemi di sviluppo” del territorio regionale

OBIETTIVI Avviare attività di sensibilizzazione e consultazione del territorio, il coinvolgimento degli attori locali ed in generale di tutte le parti interessate
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Pubblico, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
CONSORZIO Partenariato pubblico/privato composto da rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati, nei quali a livello decisionale, né le autorità pubbliche, quali definite conformemente alle norme nazionali, né alcun singolo gruppo di interesse rappresentano più del 49% degli aventi diritto al voto
SPESE FINANZIATE   Formazione, Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Fino al 100% per un max di € 100.000,00 
SCADENZA 18/01/2023
bandoconsorzieuropaFinanziamento a fondo perdutoGALgrande impresagrantmicro impresaopportunitàpmistrategie locali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

CCIAA CASERTA – FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER PRODUZIONI DEL TERRITORIO E INTERNAZIONALIZZAZIONE IMPRESE

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
CCIAA di Caserta. Finanziamento a fondo perduto per favorire le produzioni del territorio e l’internazionalizzazione delle imprese. III quadrimestre 2022
SINTESI Il bando vuole promuovere la conoscenza dei prodotti casertani e la loro diffusione, e incentivare i processi di internazionalizzazione delle imprese di produzione del territorio, erogando contributi finalizzati alla copertura parziale delle spese sostenute per la partecipazione a fiere in Italia e all’Estero.
TERRITORIO  
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI  Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Incentivare la partecipazione autonoma a fiere:

·         in Italia, se presenti nel calendario pubblicato annualmente dalla Conferenza dei Presidenti delle
Regioni;

·         all’estero.

SPESE FINANZIATE  Consulenze/Servizi, Promozione/Export
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Vari
SCADENZA 28/11/2022
 
Finanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutoIMPRESE LOCALIinternazionalizzazionemicro impresapmiprodotti locali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

GAL Colline Salernitane – Finanziamento a fondo perduto fino all’80% per diversificazione delle attività agricole attraverso progetti di agricoltura sociale

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
GAL Colline Salernitane. Tipologia 16.9.1 az B. Finanziamento a fondo perduto fino all’80% per la diversificazione delle attività agricole attraverso progetti di agricoltura sociale, educazione alimentare e ambientale.
SINTESI l bando mira a sostenere la diversificazione delle imprese agricole anche nel “sociale” fornendo adeguati strumenti per la realizzazione di partenariati pubblico privati finalizzati all’erogazione di servizi alla collettività. Il bando supporta interventi nei seguenti ambiti: agricoltura sociale; educazione alimentare; educazione ambientale.
TERRITORIO Acerno, Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, San Cipriano Picentino e San Mango Piemonte, della provincia di Salerno
SETTORE Pubblico, Agricoltura
BENEFICIARI  Micro Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
CONSORZIO Richiesto V.d il bando
AZIONI AMMISSIBILI Costituzione del partenariato, il suo funzionamento e l’attuazione del progetto, quale la diversificazione delle attività agricole negli ambiti dell’agricoltura sociale, anche con riferimento ad attività di integrazione sociale rivolta a portatori di disabilità, dell’educazione alimentare e ambientale, anche attraverso l’attuazione di idee innovative o di nuovi modelli organizzativi negli ambiti oggetto dell’intervento. Sostiene, pertanto, i costi di realizzazione del progetto operativo di diversificazione aziendale nelle aree tematiche prescelte.
SPESE FINANZIATE   Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET 80% per un max di € 60.000
DURATA Max 3 anni
SCADENZA  30/11/2022
agricoltura socialeassociazionieducazione alimentareeducazione ambientaleEnti pubbliciFinanziamento a fondo perdutoGAL COLLINE SALERNITANEmicro impresaprogetti
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

GAL ALTO CASERTANO – FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO COOPERAZIONE ORIZZONTALE E VERICALE , SVILUPPO FILIERE CORTE E MERCATI LOCALI

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
GAL ALTO CASERTANO. Tipologia di intervento 16.4.1. Finanziamento a fondo perduto per la cooperazione orizzontale e verticale e la creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali
SINTESI Il bando sostiene lo sviluppo della cooperazione tra imprese agricole e/o di trasformazione o commercializzazione di prodotti agricoli, per la costituzione e la promozione di filiere corte e mercati locali, finalizzata a rafforzare la fase di aggregazione e di commercializzazione delle produzioni agricole, accrescendo e consolidando la competitività delle aziende agricole che si trovano in una posizione di debolezza nei confronti degli altri attori della filiera ed in particolare della distribuzione organizzata.
TERRITORIO Aliano, Ciorlano, Mignano Monte Lungo, Roccamonfina, Alife, Conca della Campania, Piana di Monte Verna, Roccaromana, Alvignano, Dragoni, Piedimonte Matese, Rocchetta e Croce, Baia, Fontegreca, Pietramelara, Ruviano, Caianello, Formicola, Pietravairano, San Gregorio Matese, Caiazzo, Gallo Matese, Pontelatone San Pietro Infine, Camigliano, Galluccio, Prata Sannita, San Potito Sannitico, Capriati a Volturno, Giano Vetusto, Pratella, Sant’Angelo d’Alife, Castel Campagnano, Gioia Sannitica, Presenzano, Teano, Castel di Sasso, Letino, Raviscanina, Tora e Piccilli, Castello del Matese, Liberi, Riardo, Vairano Patenora, Castel Morrone, Marzano Appio, Rocca d’Evandro, Valle Agricola.
SETTORE Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI  Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
CONSORZIO Almeno due imprese agricole e altri soggetti della filiera
SPESE FINANZIATE ·         Costi relativi alle spese di pre-sviluppo del progetto: studi sulla zona interessata, analisi di mercato e studi fattibilità, predisposizione del progetto.

·         Costi di esercizio del partenariato: costituzione del partenariato (spese notarili amministrative e legali), funzionamento del partenariato per tutta la durata del progetto;

·         Costi relativi alla realizzazione del progetto

AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET 80% per un max di € 120.000,00
SCADENZA 07/02/2023
agricolturaalto casertanoFinanziamenti europeifondo perdutoGAL Alto casertanoimprese agricoleMERCATO LOCALEmicro impresapmi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU