Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Bruxelles, la richiesta della Lega: “Bisogna tutelare la denominazione del prosecco”

venerdì, 09 Luglio 2021 da Giuliana Tambaro

“Abbiamo scritto una lettera al Commissario Ue all’Agricoltura Wojciechowski per esprimere la nostra grande preoccupazione per la richiesta, da parte della Croazia, di iscrivere il vino ‘Prosek’ nell’elenco delle indicazioni geografiche tutelate dall’Ue. Da Bruxelles ci aspettiamo una valutazione rigorosa di una richiesta in evidente conflitto con la Dop italiana ‘Prosecco’ e coi meccanismi di tutela dei prodotti Dop e Igp che dovrebbero contrastare ogni forma di abuso, imitazione o semplice evocazione.

La Denominazione del Prosecco, al contrario del prodotto croato, lega inscindibilmente il suo nome a quello di un territorio ben definito e di grande valore: le colline del Prosecco sono iscritte nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità come paesaggio culturale, c’è un intero sistema di paesaggio, siti di interesse comunitario, bellezze naturali, di un territorio modellato sulle esigenze dei produttori vitivinicoli.

Confidiamo che l’Ue usi buon senso per tutelare e valorizzare una vera eccellenza”. Lo scrivono in una nota gli europarlamentari della Lega, di cui fa parte l’onorevole Valentino Grant, che hanno scritto una lettera al Commissario Ue all’Agricoltura Janusz Wojciechowski.

grantitaliamade in italyproseccotutela
Leggi di più
  • Pubblicato il News, Primo Piano
Non ci sono commenti

#TOGETHER4GROWTH: Premio per la cooperazione comunale tra Germania e Italia

venerdì, 07 Maggio 2021 da Giuliana Tambaro

#TOGETHER4GROWTH: PREMIO PER LA COOPERAZIONE COMUNALE TRA GERMANIA E ITALIA  

 

SINTESI: In linea con il motto del suo 110° anniversario “Ogni crescita presuppone uno scambio”, ITKAM – Camera di Commercio italiana per la Germania sostiene l’iniziativa del Premio
dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Germania e Italia. Lo scorso 17 settembre, durante un incontro a Milano, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier hanno annunciato l’istituzione di un premio per le più di 400 cooperazioni tuttora esistenti tra comuni
italiani e tedeschi. Proprio durante il periodo di pandemia da Covid-19, è emersa sempre di più l’importanza di una relazione oltreconfine per un impegno solidale. Le collaborazioni tra
comuni incentivano i rapporti bilaterali tra i due paesi e si configurano come importante componente per un dialogo europeo.

OBIETTIVO Rafforzare l’impegno solidale ed il dialogo tra i due Paesi per incentivare i rapporti bilaterali
BENEFICIARI Comuni italiani e tedeschi attivi in un rapporto di gemellaggio, o che comunque abbiano realizzato insieme un progetto pluriennale di cooperazione comunale
TOPIC Cultura, giovani e impegno civico, innovazione e coesione sociale

PREMI  2 per i Comuni di dimensioni medio-piccole (fino a 40.000 abitanti)  2 per i Comuni di dimensioni medio-grandi (superiori ai 40.000)
BUDGET € 200.000
SCADENZA 31.05.2021
CONSULTA Ministero Federale tedesco degli Affari Esteri
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

#TOGETHER4GROWTHbandocomunicooperazionegermaniaitalia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

UE, Lega: dall’Italia schiaffo alla piccola pesca

giovedì, 26 Novembre 2020 da Giuliana Tambaro

“Sul tonno rosso, un clamoroso schiaffo da parte dell’Italia alle marinerie italiane, assurdo. Grazie all’impegno della Lega a Roma e a Bruxelles, l’Europa stava andando nella direzione giusta, per favorire la piccola pesca e la pesca artigianale, ma ora a sorpresa il Governo fa marcia indietro per mantenere lo status quo. Apprendiamo ora, infatti, che il Governo italiano, col supporto di altri Stati membri con interessi simili, si è opposto alla possibilità di ripartire le quote tonno tra i vari segmenti di pesca, tra cui i piccoli pescatori, da noi difesi in Parlamento. Dopo lunghi negoziati, eravamo riusciti ad avere la meglio, ed esprimerci con voce unica per il cambio di direzione rispetto al passato. Ma adesso restiamo allibiti: proprio l’Italia, che nel passato non ha sollevato obiezioni in sede di Coreper per provvedimenti gravi e importanti contro la nostra pesca, le solleva oggi, per bloccare un regolamento che andava a favore della maggior parte delle marinerie italiane. La discussione tornerà ora al Parlamento UE, dove la Lega continuerà a dare battaglia: non arretriamo di un millimetro e non siamo disposti a fare passi indietro e perdere gli importanti risultati ottenuti in questi mesi di negoziato”.

Così in una nota gli europarlamentari della Lega componenti della Commissione Pesca, Annalisa Tardino (relatrice ombra del provvedimento), Rosanna Conte (coordinatrice Id in commissione), Massimo Casanova, Valentino Grant, e il deputato Lorenzo Viviani, responsabile dipartimento Pesca della Lega.

grantitalialegapescauevalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News, Primo Piano
Non ci sono commenti

Lega, Grant: “La ripresa post Covid può venire solo dalle imprese”

martedì, 10 Novembre 2020 da Giuliana Tambaro

“Questo Governo continua ad affossare le imprese, il cuore pulsante dell’economia italiana, non comprendendo che la ripresa post Covid può essere generata e determinata solo da loro. Servono sostegni concreti e celeri, uno snellimento dell’apparato burocratico e politiche innovative per l’intero comparto. Per quanto l’italiano sia sempre stato un vero innovatore e per quanto i nostri prodotti siano i più amati al mondo, le attuali politiche governative eccessivamente confusionarie e improduttive, stanno solo determinando il fallimento di molteplici aziende e la perdita di tantissimi posti di lavoro.
Abbiamo la necessità di guardare il futuro, modificando la strategia operativa e scorgendo negli ostacoli attuali delle opportunità per fare sempre meglio: per fare dell’impresa italiana la migliore del mondo. Ma sono ineludibili delle linee guida governative che percorrano questa strada!
ORA SI DEVE! BASTA CHIACCHIERE!”. Lo scrive su Facebook il deputato europeo della Lega, Valentino Grant. 

grantimpresaitalialegavalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News, Primo Piano
Non ci sono commenti

Valentino Grant: “Governo incapace di tutelare l’Italia”

domenica, 07 Giugno 2020 da Giuliana Tambaro

BRUXELLES, 7 LUG – “Le stime di crescita rese note dalla Commissione europea sono alquanto preoccupanti. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte da mesi sostiene che l’Italia sia un modello da seguire, ma l’unica classifica in cui purtroppo primeggia il Paese è per il calo record del Pil, previsioni inquietanti che smentiscono clamorosamente le parole del ministro Gualtieri, che a marzo parlava di ‘qualche punto percentuale, grave ma gestibile e recuperabile'”. Così in una nota gli europarlamentari della Lega Marco Zanni, presidente gruppo ID, Francesca Donato, Valentino Grant, Antonio Maria Rinaldi, componenti della commissione Econ. “Il governo si sta dimostrando sempre più incapace di difendere l’Italia e di affrontare la crisi, ha agito male e con lentezza e con misure del tutto insufficienti. Con questi dati, con gli italiani quasi in ginocchio, non stupisce che gli avversari del Paese e i loro alleati italiani vogliano premere l’acceleratore sul Mes: è evidente il desiderio di portare in casa la Troika per dare il colpo di grazia e depredare ciò che resta dell’Italia”, conclude la nota. (ANSA).

governoincapaceitaliatutelavalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU