HORIZON EUROPE – RIA – Rafforzare l’ecosistema europeo di ricerca e innovazione basato sulle foreste
Horizon Europe – RIA – Strengthening the European forest-based research and innovation ecosystem
TOPIC ID: HORIZON-CL6-2022-CIRCBIO-01-06 Rafforzare l’ecosistema europeo di ricerca e innovazione basato sulle foreste |
||
SINTESI | Una sfida chiave di R&I per i prossimi anni è affrontare la complessità del settore forestale in termini ambientali (lungo ciclo di vita, funzionamento e diversità degli ecosistemi, variabilità spaziale, interfaccia tra suolo e atmosfera, a metà tra coltivato e naturale risorse), termini economici (più proprietari di foreste e PMI, competitività sui mercati globali) e termini politici (molte politiche relative alle foreste, tra cui la diversità biologica, il clima e l’energia, la bioeconomia, lo sviluppo rurale, il commercio, l’agricoltura, ecc.).
Una transizione riuscita del settore forestale verso una maggiore sostenibilità deve essere sostenuta da una valutazione scientifica completa. È inoltre necessario un migliore coordinamento delle attività di ricerca per superare la frammentazione degli sforzi di ricerca pubblica, rafforzare il legame tra gestori forestali, industrie e società e razionalizzare le attività delle parti interessate europee, nazionali e regionali.
|
|
OBIETTIVI | Sostenere la nuova strategia forestale della UE, in particolare per la multifunzionalità e la gestione delle foreste in Europa sulla base dei tre pilastri della sostenibilità (economica, ambientale e sociale) | |
BENEFICIARI | Soggetti giuridici | |
CONSORZIO |
|
|
AZIONI AMMISSIBILI |
Le proposte devono attuare l'”approccio multi-attore” e garantire un approccio basato sulla catena del valore, con un adeguato coinvolgimento del settore forestale e del settore forestale. L’innovazione sociale è raccomandata quando la soluzione si trova nell’interfaccia socio-tecnica e richiede cambiamenti sociali, nuove pratiche sociali, proprietà sociale o assorbimento da parte del mercato. |
|
IMPATTO ATTESO |
|
|
BUDGET | Fino al 100% | |
APERTURA | 28 ottobre 2021 | |
SCADENZA | 15 febbraio 2022 | |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano