Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per le filiere agroalimentari – anno 2023. Prima edizione

venerdì, 26 Maggio 2023 da Veronica Iengo
CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per le filiere agroalimentari – anno 2023. Prima edizione
SINTESI La finalità del bando è quello di favorire l’integrazione e/o aggregazione delle imprese del comparto agroalimentare, siano esse produttrici primarie e/o trasformatrici, e della ristorazione per aumentare il valore aggiunto lungo la filiera stessa, orientare le produzioni locali di qualità e migliorare la sicurezza alimentare, attraverso innovazioni di processo, di prodotto e di promo-commercializzazione.
SETTORE Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE FINANZIATE
  1. onsulenza per la stesura del progetto (fino ad una spesa massima di € 1.000,00)
  2. spese per la registrazione del Partenariato o della rete (fino ad una spesa massima di € 1.500,00)
  3. spese di viaggio e costi per il trasporto dei prodotti in occasione degli eventi promozionali
  4. spese per pubblicazioni e siti web che annunciano l’evento, spese sostenute per gli spazi o dei locali o degli stand compreso l’eventuale costo del loro montaggio e smontaggio.
  5. costi delle materie prime utilizzate negli eventi promozionali (fino ad un massimo di spesa ammessa pari a € 2.000,00 a evento). Tali costi devono essere fatturati tra soggetti del partenariato (ad esempio le materie prime messe a disposizione dal produttore per l’evento vanno fatturate al ristoratore che le prepara e le somministra il quale le rendiconterà sul progetto) oppure fatturati dal soggetto appartenente alla rete rete stessa
  6. costi di produzione e diffusione del materiale divulgativo, materiale pubblicitario, per la creazione dei nuovi packaging, per la rete internet, App per smartphone ed altra attrezzatura informatica etc.
  7. spese di formazione su tutte le innovazioni apportate ai processi interni delle aziende per adeguarsi alle attività previste dal progetto (ad esempio formazione sulle normative vigenti per una corretta etichettatura dei prodotti, per la tracciabilità, sulle diverse certificazioni di filiera)
  8. spese per l’ottenimento di certificazioni di prodotto, di filiere, per il deposito di marchi o di brevetti, purché funzionali e finalizzate alle attività previste dal progetto
  9. acquisto di piccola strumentazione o attrezzatura necessaria al miglioramento/adeguamento del processo produttivo funzionali alle attività previste dal progetto.
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET massimo di € 30.000,00 e fino al 60%
SCADENZA 31/10/2023
 
agroalimentarecalabriafondi regionali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Bando PugliaSociale3.0. Finanziamento a fondo perduto a favore del terzo settore per fronteggiare la situazione di difficoltà connessa alla sospensione o implementazione delle attività per effetto del COVID-19

venerdì, 26 Maggio 2023 da Veronica Iengo
Bando PugliaSociale3.0. Finanziamento a fondo perduto a favore del terzo settore per fronteggiare la situazione di difficoltà connessa alla sospensione o implementazione delle attività per effetto del COVID-19
SINTESI Il bando eroga un finanziamento di progetti e iniziative per l’implementazione di attività di interesse generale, promossi da Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo settore in attuazione degli Accordi di programma 2019, 2020 e 2021.

Il bando intende realizzare un programma d’intervento articolato in due linee di attività e di finanziamento. Le due linee di attività sono alternative l’una all’altra, cioè non è possibile candidare contestualmente istanze per entrambe le linee di finanziamento, a pena di esclusione da entrambe.

SETTORE Servizi/No Profit
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Le due linee di intervento sono:

1 Linea di attività A (Progetti).

La misura intende sostenere lo sviluppo di attività di interesse generale, in coerenza con gli obiettivi indicati sopra, con la programmazione regionale (ed in particolare con il Piano regionale delle politiche sociali e con il Programma regionale per l’innovazione sociale e lo sviluppo dell’economia sociale Puglia Sociale IN) e con le altre iniziative regionali di promozione della cittadinanza attiva e del capitale sociale nelle comunità locali.

2 Linea di attività B (Iniziative)

La finalità è quella di sostenere le attività realizzate per fronteggiare le emergenze sociali ed assistenziali determinate dall’epidemia di COVID-19, che hanno avuto un ruolo rilevante nella tenuta di moltissime comunità locali.

SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Linea A 90% per un max di € 40.000

Linea B 80% per un max di € 8.000

SCADENZA Linea B: fino ad esaurimento fondi
 
fondi regionaliRegione Pugliaterzo settore
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

NIDI – (Nuove Iniziative di Impresa) REGIONE PUGLIA

venerdì, 26 Maggio 2023 da Veronica Iengo
NIDI – (Nuove Iniziative di Impresa)
SINTESI NIDI (Nuove Iniziative di Impresa) è lo strumento di agevolazione che incentiva l’avvio di nuove microimprese. L’iniziativa agevola le compagini giovanili, le imprese femminili, le nuove imprese e le imprese turistiche. In sostanza l’intervento rende possibile a persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro – tra i quali giovani, donne, disoccupati, precari con partita Iva, soggetti che hanno dovuto cessare l’attività imprenditoriale a causa della pandemia, ecc. – di avviare un percorso di autoimpiego e autoimprenditorialità.
BENEFICIARI Nuovi imprenditori
AZIONI AMMISSIBILI
  • Le Compagini Giovanili, che realizzano investimenti fino a 50mila euro, avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile).
  • Le Imprese Femminili, che realizzano investimenti fino a 100mila euro, avranno un aiuto del 100% (per il 50% come sovvenzione a fondo perduto, per il 25% nella forma del prestito e per il restante 25% nella forma dell’assistenza rimborsabile).
  • Le Nuove Imprese, partecipate almeno per la metà da soggetti in condizione di svantaggio lavorativo, che realizzano investimenti fino a 150mila euro avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti. Inoltre, è agevolato, per investimenti fino a 250mila euro, anche il passaggio generazionale e il rilevamento di imprese in crisi o confiscate.
  • Le Imprese Turistiche, partecipate per la metà da soggetti svantaggiati, finalizzate a promuovere un turismo innovativo e sostenibile, che realizzano investimenti fino a 150mila euro avranno un aiuto dal 100% fino all’80% (per metà come sovvenzione a fondo perduto e per metà nella forma del prestito), decrescente all’aumentare degli investimenti.
SPESE FINANZIATE Nuove iniziative di impresa
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato
BUDGET Vari
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
fondi regionaliimpresanuove iniziative di impresapugliaStart-Up
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

CSR Campania. SRA14 – ACA 14 – Allevatori custodi dell’agrobiodiversità. Finanziamento a fondo perduto per la conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio di estinzione genetica.

venerdì, 26 Maggio 2023 da Veronica Iengo
CSR Campania. SRA14 – ACA 14 – Allevatori custodi dell’agrobiodiversità. Finanziamento a fondo perduto per la conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio di estinzione genetica.
SINTESI L’intervento “Allevamento di razze animali autoctone nazionali a rischio di estinzione/erosione genetica”, prevede un sostegno ad UBA a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio di estinzione genetica, meno produttive rispetto ad altre razze e destinate ad essere abbandonate se non si garantisce a questi allevatori un adeguato livello di reddito e il mantenimento di un modello di agricoltura sostenibile.

L’intervento è attivato sul tutto il territorio regionale.

SETTORE Pubblico, Agricoltura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Micro Impresa
AZIONI AMMISSIBILI Gli impegni decorrono a far data dal 1° gennaio 2023 e devono essere rispettati per cinque anni (31 dicembre 2027). I pagamenti sono accordati, su tutto il territorio regionale, per un periodo di 5 anni, qualora siano rispettati i seguenti impegni:

·         I01 allevare animali di una o più̀ razze a rischio di estinzione/erosione genetica, anche appartenenti a specie diverse;

·         I02 dovrà̀ essere mantenuta la consistenza della razza/popolazione per tutto il periodo di impegno, per ogni anno di impegno, dovrà essere mantenuto in purezza almeno il numero complessivo dei capi ammessi con la domanda di aiuto del primo anno;

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET vari
SCADENZA  In fase di attivazione
 
agricolturabiodiversitàfondi regionali
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News
Non ci sono commenti

PNRR. NODES. Linea A – Mezzogiorno. Finanziamento a fondo perduto per supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica

giovedì, 25 Maggio 2023 da Veronica Iengo
PNRR. NODES. Linea A – Mezzogiorno. Finanziamento a fondo perduto per supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica
SINTESI  Finanziato dal PNRR, al fine di supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica, NODES è organizzato in 7 spoke, ciascuno caratterizzato da un focus specifico
TERRITORIO Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Servizi/No Profit, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI
  • Spoke 1: industria 4.0 per la mobilità e l’aerospazio
  • Spoke 2: Sostenibilità industriale e green
  • Spoke 3: Industria del turismo e cultura
  • Spoke 4: Montagna digitale e sostenibile
  • Spoke 5: Industria della Salute e silver economy
  • Spoke 6: Agroindustria primaria
  • Spoke 7: Agroindustria secondaria
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Contributo a fondo perduto di cui l’intensità massima sulle spese del progetto è calcolata sulla base della dimensione di imprese, l’ambito di attività e se progetto presentato in collaborazione.
SCADENZA 04/09/2023
 
fondi regionalitransizione digitaletranzizione ecologica
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per la sicurezza sui luoghi di lavoro – 2023. I Edizione

lunedì, 13 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per la sicurezza sui luoghi di lavoro – 2023. I Edizione
SINTESI Lo scopo del bando è promuovere e qualificare la sicurezza sui luoghi di lavoro presso le imprese di tutti i settori economici.
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI a) formazione del personale

b) acquisto/manutenzione DPI (dispositivi di protezione individuale)  e manutenzione dei macchinari

c) consulenza dei documenti previsti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

SPESE FINANZIATE Formazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET € 5.000,00 fino al 60%
SCADENZA  31/10/2023
 
calabriaCCIAA Cosenzafondi regionalisicurezza sul lavoro
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per la formazione, sviluppo e marketing digitale nel settore turismo 2023 – I Edizione

lunedì, 13 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per la formazione, sviluppo e marketing digitale nel settore turismo 2023 – I Edizione
SINTESI Obiettivo del bando è supportare il ricorso alle tecnologie digitali nelle azioni di promozione e marketing e nella creazione dei servizi turistici.
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI
  1. l’adeguamento/creazione del sito web aziendale ottimizzato per il sistema mobile
  2. la creazione di programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti (e facoltativamente in grado di garantire gli standard di interoperabilità necessari all’integrazione con siti e portali di promozione pubblici e privati e di favorire l’integrazione fra servizi ricettivi ed extra-ricettivi)
  3. la creazione di spazi per la promozione e la commercializzazione dei servizi e dei pernottamenti turistici sui siti e sulle piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio
  4. la creazione di strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità
  5. l’acquisizione di competenze da parte del management e/o del personale in tema di comunicazione marketing digitale e social media management

Relativamente agli interventi in marketing e digitalizzazione (punti 1, 2, 3, 4 sopra elencati), le spese finanziabili, fino ad un massimo di Euro  5.000 sono:

  • acquisto di modem, router e impianti wifi
  • realizzazione di infrastrutture server, connettività, sicurezza e servizi applicativi
  • acquisto di dispositivi per i pagamenti elettronici e di software, licenze e sistemi per la gestione e la sicurezza degli incassi online
  • acquisto di software e relative applicazioni per siti web ottimizzati per il sistema mobile
  • creazione o acquisto di software e piattaforme informatiche per le funzioni di prenotazione, acquisto e vendita on line di pernottamenti, pacchetti e servizi turistici, quali gestione front, back office e API – Application Program Interface per l’interoperabilità dei sistemi e integrazione con clienti e fornitori
  • acquisto di licenze software per la gestione delle relazioni con i clienti, anche con il sistema CRM – Customer Relationship Management
  • acquisto di licenze del software ERP – Enterprise Resource Planning per la gestione della clientela e dei processi di marketing, vendite, amministrazione e servizi al cliente
  • acquisto di programmi software per piattaforme informatiche per la promozione e la commercializzazione digitale di servizi e offerte innovative
SPESE FINANZIATE Digitalizzazione, Formazione, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Varie
SCADENZA 31/10/2023
 
calabriafondi regionaliformazionemarketingpmisviluppo
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

Fondazione con il Sud. Finanziamento a fondo perduto per l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno.

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo

Fondazione con il Sud. Finanziamento a fondo perduto per l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno.

SINTESI Il bando promuove iniziative in cofinanziamento con soggetti non appartenenti alle regioni in cui opera la Fondazione, producendo da una parte un effetto “leva”  –  determinato da un maggior afflusso di risorse per progetti di infrastrutturazione sociale al Sud – dall’altra un positivo scambio di esperienze con altri enti erogatori.
SETTORE Servizi/No Profit
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI
  • Realizzazione degli interventi, coerenti con la missione della Fondazione, nei territori di una o più Regioni del Sud d’Italia
SPESE FINANZIATE    Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE   Contributo a fondo perduto
BUDGET 50% per un max di € 500.000
SCADENZA Valutazione semestrale da parte degli organi della Fondazione
fondazione con il Sudfondi regionalimezzogiorno d'Italia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU