Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Csr Campania 23-27. Intervento SRA18 – ACA18. Impegni per l’apicoltura. Finanziamento a fondo perduto per la pratica dell’attività apistica in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
Csr Campania 23-27. Intervento SRA18 – ACA18. Impegni per l’apicoltura. Finanziamento a fondo perduto per la pratica dell’attività apistica in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico
SINTESI L’intervento “Impegni per l’apicoltura” prevede un pagamento annuale espresso in €/anno/beneficiario (di tipo forfettario determinato in base al range nel numero di alveari messi ad impegno) a favore dei beneficiari che praticano l’attività apistica in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico.
SETTORE Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI ·         Azione 1 “Apicoltura stanziale”

·         Azione 2 “Apicoltura nomade”

L’accesso alle due azioni, da parte del beneficiario, è qualificata dalla tipologia di apiari registrati nella banca dati dell’anagrafe apistica.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Vari
SCADENZA In attivazione
 
ApicolturacampaniaFinanziamento a fondo perdutointerventi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto ai soggetti giuridici pubblici e privati titolari di biblioteche di Ente Locale e d’interesse locale presenti sul territorio regionale. Anno 2023

mercoledì, 22 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Finanziamento a fondo perduto ai soggetti giuridici pubblici e privati titolari di biblioteche di Ente Locale e d’interesse locale presenti sul territorio regionale. Anno 2023
SINTESI Il bando intende potenziare la tutela, la fruizione, l’accessibilità pubblica, nonché gli standard di qualità delle biblioteche operanti in Campania e regolarmente aperte al pubblico.
OBIETTIVI  
SETTORE Servizi/No Profit, Pubblico, Cultura
BENEFICIARI Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
AXIONI AMMISSIBILI ·         istituzione di biblioteche, vale a dire biblioteche costituite da non più di un anno alla data di approvazione del presente Avviso, che non abbiano beneficiato di precedenti contributi e che siano regolarmente funzionanti alla data di presentazione dell’istanza;

·         incremento e miglioramento delle raccolte librarie e documentarie;

·         incremento e miglioramento delle dotazioni di arredi e/o attrezzature tecniche;

·         catalogazione di fondi bibliografici moderni secondo gli standard del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN) e pubblicazione di cataloghi a stampa per fondi antichi, di pregio o di particolare interesse culturale;

·         interventi di tutela del patrimonio bibliografico antico e di pregio;

·         catalogazione informatizzata di fondi antichi in SBN;

·         digitalizzazione di materiale librario antico, secondo le linee guida per i processi di digitalizzazione del Ministero della Cultura;

·         qualificazione e aggiornamento degli addetti alle biblioteche;

·         realizzazione di mostre di materiale storico e artistico;

·         animazione bibliotecaria;

·         promozione di iniziative per lo sviluppo dei servizi all’utenza;

·         convegni di studio in materia di biblioteche e musei;

·         promozione e valorizzazione di patrimoni bibliografici antichi e di pregio.

I soggetti giuridici titolari di biblioteca possono presentare una sola istanza per ciascuna biblioteca.

SPESE FINANZIATE Digitalizzazione, Formazione, Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Vari
SCADENZA 14/03/2023
 
bibliotechedigitalizzazioneFinanziamento a fondo perdutoRegione Campania
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione

venerdì, 18 Novembre 2022 da Veronica Iengo
POR FESR 2014-2020 Azione 3.1.1. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione
SINTESI Il bando intende promuove il finanziamento di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione promossi da micro, piccole e medie imprese campane, nell’ambito delle Aree di specializzazione della RIS 3 Campania 2014-2020 relativi alle seguenti attività:

  1. Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volte alla realizzazione di prototipi, prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati;
  2. Attività di industrializzazione finalizzata alla valorizzazione economica di risultati di analisi e/o di lavori sperimentali e/o di indagini pianificate svolte da università, centri di ricerca, funzioni R&D di aziende, ricercatori operanti in dette organizzazioni, opportunamente documentati e dimostrabili.
SETTORE Servizi/No Profit, Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI  Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Il bando intende finanziare progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione relativi alle seguenti attività:

·         Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volte alla realizzazione di prototipi, prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati;

Alle attività di sviluppo sperimentale devono riferirsi almeno il 60% dei costi complessivi del progetto. Le attività progettuali devono partire da almeno uno stadio di sviluppo (Technology Readiness Level) TRL 4 “Validazione in laboratorio del concetto” già acquisito.

·         Attività di industrializzazione finalizzata alla valorizzazione economica di risultati di analisi e/o di lavori sperimentali e/o di indagini pianificate svolte da università, centri di ricerca, funzioni R&D di aziende, ricercatori operanti in dette organizzazioni, opportunamente documentati e dimostrabili.

SPESE AMMISIBILI Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET vari
SCADENZA  Fino ad esaurimento fondi
 
bandoFinanziamento a fondo perdutoimpreseindustrializzazionesudvalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PSR 2014-2022. Misura 19.1.1. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% come supporto preparatorio allo sviluppo locale LEADER di Tipo Partecipativo

giovedì, 17 Novembre 2022 da Veronica Iengo
PSR 2014-2022. Misura 19.1.1. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% come supporto preparatorio allo sviluppo locale LEADER di Tipo Partecipativo
SINTESI Il bando ha la finalità di sostenere i costi dello sviluppo delle capacità e delle azioni preparatorie a sostegno dell’elaborazione e futura attuazione delle Strategie Locali di Tipo Partecipativo.  L’intervento è considerato preliminare ma non propedeutico alla eventuale presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei GAL e delle SSL, che rappresenterà la vera domanda di adesione al LEADER 2023-2027

Il presente bando trova attuazione nelle Macroaree C “Aree rurali intermedie” e D “Aree rurali con problemi di sviluppo” del territorio regionale

OBIETTIVI Avviare attività di sensibilizzazione e consultazione del territorio, il coinvolgimento degli attori locali ed in generale di tutte le parti interessate
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Pubblico, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
CONSORZIO Partenariato pubblico/privato composto da rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati, nei quali a livello decisionale, né le autorità pubbliche, quali definite conformemente alle norme nazionali, né alcun singolo gruppo di interesse rappresentano più del 49% degli aventi diritto al voto
SPESE FINANZIATE   Formazione, Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Fino al 100% per un max di € 100.000,00 
SCADENZA 18/01/2023
bandoconsorzieuropaFinanziamento a fondo perdutoGALgrande impresagrantmicro impresaopportunitàpmistrategie locali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto per l’immissione sul mercato dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi

giovedì, 17 Novembre 2022 da Veronica Iengo
POR FESR 2014/2020. Azione 3.1.1. Finanziamento a fondo perduto per l’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi
SINTESI Il bando intende supportare i processi di miglioramento delle prestazioni delle micro, piccole e medie imprese campane operanti nel settore dei dispositivi medici, in 51termini di posizionamento competitivo, di impatto ambientale, di sicurezza dell’ambiente di lavoro, attraverso il finanziamento delle attività propedeutiche al conseguimento della conformità UE.
‘

Uwq

4fvuhpl
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Il bando finanzia la realizzazione delle attività propedeutiche all’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi, nonché le indagini cliniche relative a tali dispositivi medici e relativi accessori.

La domanda può essere presentata per il finanziamento dell’immissione sul mercato, della messa a disposizione sul mercato e della messa in servizio anche di più dispositivi medici, nuovi o già esistenti.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET  50% per un max di € 2.000.000,00
DURATA Max 6 mesi
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
consulenzadispositivi mediciFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutomedicinaservizi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche
SINTESI Il bando intende realizzare una programmazione artistica/culturale di nuove produzioni discografiche “Puglia Sounds Record 2023 Young & Senior” in grado di promuovere la creatività ed il patrimonio culturale musicale pugliese.

Attraverso l’Avviso, Puglia Sounds – TPP si intende pertanto effettuare una ricognizione di progetti artistico – culturali di creazione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche.

SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI Le proposte per essere ammissibili devono essere relative a progetti di produzione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche che promuovano il sistema musicale regionale pugliese. Per produzione discografica si intende un progetto discografico della durata minima complessiva di 20 minuti.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot € 180.000,00
SCADENZA  07/12/2022
 
bandoeuropaFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutogruppo idopportunitàpuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Tour Italia. Finanziamento a fondo perduto per progetti artistico-culturali musicali

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Tour Italia. Finanziamento a fondo perduto per progetti artistico-culturali musicali e multidisciplinari in grado di valorizzare la Puglia nel panorama turistico e culturale
SINTESI Il bando intende effettuare una ricognizione di progetti artistico-culturali musicali e di progetti artistico-culturali multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, che si svolgano in territorio nazionale, includendo quello regionale, allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo della Puglia nel panorama turistico e culturale, nazionale ed internazionale, arricchendo il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali. Includendo la Puglia tra le regioni in cui è possibile realizzare la programmazione dei tour si intende inoltre promuovere la circuitazione dei progetti artistici sul territorio regionale.
SETTORE Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI Progetti di programmazione sul territorio nazionale, inclusa la Regione Puglia, di spettacoli musicali o spettacoli multidisciplinari (aventi la musica dal vivo come linguaggio principale) finalizzati a promuovere il sistema musicale regionale pugliese.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot €120.000,00
DURATA I progetti presentati dovranno essere realizzati sul territorio nazionale nel periodo compreso tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023.
SCADENZA  06/12/2022
 
Finanziamento a fondo perdutomusicaopportunitàprogettipuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

CCIAA di Caserta. Bando Voucher Prevenzione Crisi d’Impresa.

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
CCIAA di Caserta. Bando Voucher Prevenzione Crisi d’Impresa. Finanziamento a fondo perduto per la gestione dei rischi aziendali e l’accesso al credito. Edizione 2022
SINTESI Con l’iniziativa “Bando Voucher Prevenzione Crisi d’ Impresa”, sono proposti 2 ambiti di intervento che rispondono ai seguenti obiettivi tra loro complementari:

·         sviluppare le capacità di gestione dei rischi aziendali, in special modo quello finanziario;

·         sostenere le imprese facilitando l’accesso al credito.

Il presente bando rientra tra le iniziative finanziate dall’aumento del 20% del diritto annuale nell’ambito del progetto “Prevenzione crisi d’impresa e supporto finanziario”.

SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE AMMISIBILI ·         AMBITO 1 – acquisto di beni e servizi per lo sviluppo di competenze finanziarie finalizzate alla prevenzione delle crisi d’impresa, con particolare riferimento ad interventi di formazione e all’introduzione di software e hardware per la pianificazione e il controllo di gestione, la previsione dei flussi finanziari, la gestione dei rischi, specie di quelli a carattere finanziario, l’autoanalisi del merito creditizio.

Sono escluse dal voucher le attività di consulenza.

·         AMBITO 2 – abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale nella fase di ripresa e ripartenza.

AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 50% per un max di € 1.500,00
SCADENZA 09/12/2022
 
europaFinanziamento a fondo perdutofondifondi europeiimpreserischi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Bando Terre Colte 2022 – Fondazione con il Sud.

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
Fondazione con il Sud. Bando Terre Colte 2022
SINTESI Recuperare e valorizzare terreni incolti o abbandonati, o non adeguatamente utilizzati nelle regioni meridionali, per dar vita a produzioni agricole sostenibili dal punto di vista sociale, economico e ambientale, capaci di creare prodotti di qualità, di rivitalizzare le tradizioni legate all’agricoltura e all’allevamento, di promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa per persone in difficoltà, sviluppando filiere corte in grado di rispondere alle attuali difficoltà di accesso ai prodotti agricoli di prima necessità, garantendo adeguati canali di commercializzazione.
SETTORE Servizi/No Profit
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Concessione da parte di uno o più proprietari, di uno o più fondi, ad un ente del terzo settore del partenariato proponente
SPESE FINANZIATE   Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE   Contributo a fondo perduto
BUDGET Max € 400.000,00
SCADENZA 14/12/2022
 
agricolturabandofinanziamentiFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutogruppo idlegasudterre colteterzo settore
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Programmazione Puglia Sounds Producers 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti originali di produzioni multimediali

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Producers 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti originali di produzioni multimediali aventi la musica come linguaggio principale
SINTESI Il bando intende effettuare una ricognizione di progetti originali di produzioni multimediali aventi la musica come linguaggio principale, al fine di definire una propria programmazione in streaming e di promuovere la distribuzione digitale degli stessi progetti per rafforzare un nuovo modello di produzione e di fruizione del sistema musicale pugliese.
OGGETTO Puglia Sounds-TPP mira ad incentivare il lavoro creativo finalizzato alla produzione di contenuti originali, promuovendo le collaborazioni tra artisti sia sua scala locale che internazionale.
SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI ·         Le proposte devono promuovere il sistema musicale regionale pugliese;

·         non devono essere già state pubblicate integralmente off line o on line;

·         devono prevedere la programmazione e la distribuzione su almeno una piattaforma digitale del progetto di produzione, nel periodo compreso tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot  € 80.000,00
SCADENZA 05/12/2022
 
digitaleFinanziamento a fondo perdutofondiopportunitàproducerspugliapuglia soundssistema musicale
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU