Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Green Offshore Tech Rendere sostenibile il trasporto e la produzione offshore Call per PMI

venerdì, 03 Marzo 2023 da Veronica Iengo

 

Green Offshore Tech Rendere sostenibile il trasporto e la produzione offshore Call per PMI
SINTESI Attraverso la Call saranno selezionati progetti innovativi che mirano a sviluppare nuovi prodotti, processi o servizi per la produzione e il trasporto green offshore
BENEFICIARI PMI, Startup
TOPIC
  • Topic 1: Materiali avanzati
  • Topic 2: Produzione avanzata e digitalizzazione (IoT, AI, Big data)
  • Topic 3: Tecnologie ambientali (economia circolare – prevenzione dei rifiuti, riutilizzo, riciclo, recupero)
  • Topic 4: Green Shipping e nuovi vettori energetici (idrogeno, metanolo, ammoniaca, celle agli ioni di litio, GNL)
FASI DEL PROGETTO Il Consorzio GreenOffshoreTech offrirà un programma di accelerazione in 3 fasi:

  • FASE 1 – MATURAZIONE DELL’IDEA: i 54 progetti classificati al primo posto riceveranno una somma forfettaria di 5.000 euro per progetto per sviluppare un solido business plan iniziale che giustifichi la fattibilità dell’idea progettuale e riceveranno il pool di base di servizi di supporto alle imprese.
  • FASE 2 – VALIDAZIONE DELL’IDEA: i 26 progetti classificati al primo posto della FASE 1 riceveranno inoltre una somma forfettaria di 45.000 euro per progetto per lo sviluppo di un prototipo minimo realizzabile per convalidare l’idea del progetto, compresa la descrizione del design, e riceveranno un pool avanzato di servizi di supporto alle imprese.
  • FASE 3 – CRESCITA DELL’IDEA: i 12 progetti classificati al primo posto della FASE 2 riceveranno inoltre una somma forfettaria di 10.000 euro per progetto per le attività di promozione e valorizzazione dei risultati del progetto.
BUDGET Tot 1.560. 000 euro
SCADENZA 24/03/2023
 
economia circolareeuropapmisostenibilità
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PRIMA (Partenariato per la ricerca e l’innovazione nell’area mediterranea) Progetti di Ricerca e Innovazione

giovedì, 02 Marzo 2023 da Veronica Iengo

 

PRIMA (Partenariato per la ricerca e l’innovazione nell’area mediterranea) Progetti di Ricerca e Innovazione
SINTESI Il partenariato PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) ha pubblicato il nuovo bando per progetti di ricerca e innovazione.
OBIETTIVO Soluzioni innovative comuni nel settore dell’approvvigionamento idrico e dei sistemi alimentari, migliorandone l’efficienza e contribuendo così a risolvere i problemi più gravi che attualmente si riscontrano nel settore dell’alimentazione, della salute, del benessere e della migrazione
BENEFICIARI Enti di Ricerca, Grandi Imprese, PMI, Startup, Università
FOCUS ·         Gestione dell’acqua

·         Sistemi agricoli

·         Catena del valore agroalimentare

TOPIC Section 1

Thematic Area:Water management

  • Topic: Piani di gestione adattativa integrata delle acque reflue nella regione del Mediterraneo (IA)
  • Apertura: 25 gennaio 2023
  • Scadenza pre-proposals: 22 marzo 2023
  • Scadenza full-proposals: 6 settembre 2023

Thematic Area: Farming systems

  • Topic: Azioni per ripristinare e riportare in agroecosistemi produttivi le terre degradate nella regione mediterranea (IA)
  • Apertura: 25 gennaio 2023
  • Scadenza pre-proposals: 22 marzo 2023
  • Scadenza full-proposals: 6 settembre 2023

Thematic Area: Agri-food value chain

  • Topic:Aumentare la resilienza della filiera agroalimentare (cerealicola) nella regione MENA (RIA)
  • Apertura: 25 gennaio 2023
  • Scadenza pre-proposals: 22 marzo 2023
  • Scadenza full-proposals: 6 settembre 2023

Nexus Theme: Water-Energy-Food-Ecosystems

  • Topic: Accelerare l’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici nella regione mediterranea attraverso l’impiego di soluzioni del nesso WEFE (IA)
  • Apertura: 25 gennaio 2023
  • Scadenza pre-proposals: 22 marzo 2023
  • Scadenza full-proposals: 6 settembre 2023

PRIMA WEFE NEXUS Award

  • Topic: PRIMA WEFE Nexus award
  • Apertura: 25 gennaio 2023
  • Scadenza: 22 maggio 2023

Section 2 (RIA)

Thematic Area: Water management

  • Topic: Nuovi modelli di governance per definire le migliori pratiche per la gestione sostenibile dell’acqua e la mitigazione dei conflitti (RIA)
  • Apertura: 25 gennaio 2023
  • Scadenza pre-proposals: 29 marzo 2023
  • Scadenza full-proposals: 13 settembre 2023

Thematic Area: Farming systems

  • Topic: Un passo avanti verso le aziende agricole a zero emissioni: accoppiare le fonti di energia rinnovabile con i sistemi agricoli circolari (RIA)
  • Apertura: 25 gennaio 2023
  • Scadenza pre-proposals: 29 marzo 2023
  • Scadenza full-proposals: 13 settembre 2023

Thematic Area: Agri-food value chain

  • Topic: Valutazione di nuovi materiali antimicrobici per l’imballaggio e il rivestimento degli alimenti per ridurre i rifiuti alimentari e migliorare la sicurezza nella catena di approvvigionamento alimentare del Mediterraneo  (RIA)
  • Apertura: 25 gennaio 2023
  • Scadenza pre-proposals: 29 marzo 2023
  • Scadenza full-proposals: 13 settembre 2023
BUDGET
  • 500.000 euro se uno dei partecipanti italiani è coordinatore del progetto;
  • 350.000 euro se il coordinatore non è italiano.
SCADENZA 22/03/2023 : Call Section 1

29/03/2023 : Call Section 2

22/05/2023 : WEFE Nexus Award

LINK
  • Per maggiori informazioni
  • MUR – pagina di riferimento
  • Avviso integrativo nazionale
 
Area mediterraneaaree tematicheeuropaPRIMAprogetti di ricerca e innovazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto alle Forme Associate di apicoltori per azioni previste dal Sottoprogramma regionale per il comparto apistico per il periodo 2023/2027

mercoledì, 22 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Finanziamento a fondo perduto alle Forme Associate di apicoltori per azioni previste dal Sottoprogramma regionale per il comparto apistico per il periodo 2023/2027
SINTESI Concessione di contributi alle forme associative nell’anno apistico 2023 per azioni dirette a migliorare le condizioni generali della produzione, della commercializzazione e della qualità dei prodotti dell’apicoltura (Allegato B del bando)
SETTORE  Agricoltura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE FINANZIATE Formazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot €  560.819,39
SCADENZA 13/3/2023
 
apiapicoltoricampaniacomparto apisticoeuropa
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV) Gemellaggio tra città

venerdì, 10 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV) Gemellaggio tra città  
SINTESI I progetti di gemellaggio tra città daranno ai cittadini l’opportunità di esprimere il tipo di Europa che vogliono. I dibattiti sostenuti nell’ambito della misura Gemellaggio di città dovrebbero basarsi sui risultati specifici dell’UE e sulle lezioni apprese dalla storia e dall’integrazione europea.  
OBIETTIVO GENERALE Promuovere gli scambi tra cittadini di Paesi diversi, in particolare attraverso i gemellaggi tra città, per far loro sperimentare concretamente la ricchezza e la diversità del patrimonio comune dell’Unione e renderli consapevoli che queste costituiscono le fondamenta di un futuro comune.  
OBIETTIVO SPECIFICO Promuovere il dialogo interculturale facendo incontrare persone di nazionalità e lingue diverse e dando loro la possibilità di partecipare ad attività comuni.  
BENEFICIARI Comuni, soggetti giuridici  
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITA’ La prospettiva dell’uguaglianza di genere deve essere presa in considerazione durante la progettazione e l’attuazione delle attività del progetto.  Per tale motivo, i candidati devono condurre e includere nella loro proposta un’analisi di genere degli argomenti delle tematiche affrontate dalle attività del progetto. È possibile anche tracciare una mappa del diverso impatto che il progetto e le sue attività possono o potrebbero avere su donne e uomini, nonché su ragazze e ragazzi.  
AZIONI AMMISSIBILI Workshop, seminari, conferenze, attività di formazione, incontri di esperti, webinar, attività di sensibilizzazione, eventi culturali, festival, mostre, raccolta e consultazione di dati (disaggregati per sesso), sviluppo, scambio e diffusione di buone pratiche tra le autorità pubbliche e le organizzazioni della società civile, autorità pubbliche e organizzazioni della società civile, sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media.  
IMPATTO ATTESO ·         Aumentare e incoraggiare la comprensione reciproca e l’amicizia tra i cittadini a livello locale;

·         sostegno ai cittadini delle comunità locali affinché sperimentino e riconoscano il valore aggiunto che l’UE fornisce attraverso un approccio di base;

·         un maggiore senso di appartenenza all’UE;

·         incoraggiamento di un legame duraturo tra i comuni e tra i cittadini.

 
DURATA Tra i 6 e i 12 mesi  
BUDGET Tot. 4.000.000 di €

Per progetto: tra 8.455 euro e 50.745 euro

 
SCADENZA 20/9/2023  
STEP ·         Valutazione: novembre – dicembre 2023

·         Info risultati: febbraio 2024

·         Firma: giugno 2024

 
 
appartenenzacittàeuropagemellaggioprogetti
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PSR 2014-2022. Misura 19.1.1. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% come supporto preparatorio allo sviluppo locale LEADER di Tipo Partecipativo

giovedì, 17 Novembre 2022 da Veronica Iengo
PSR 2014-2022. Misura 19.1.1. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% come supporto preparatorio allo sviluppo locale LEADER di Tipo Partecipativo
SINTESI Il bando ha la finalità di sostenere i costi dello sviluppo delle capacità e delle azioni preparatorie a sostegno dell’elaborazione e futura attuazione delle Strategie Locali di Tipo Partecipativo.  L’intervento è considerato preliminare ma non propedeutico alla eventuale presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei GAL e delle SSL, che rappresenterà la vera domanda di adesione al LEADER 2023-2027

Il presente bando trova attuazione nelle Macroaree C “Aree rurali intermedie” e D “Aree rurali con problemi di sviluppo” del territorio regionale

OBIETTIVI Avviare attività di sensibilizzazione e consultazione del territorio, il coinvolgimento degli attori locali ed in generale di tutte le parti interessate
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Pubblico, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
CONSORZIO Partenariato pubblico/privato composto da rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati, nei quali a livello decisionale, né le autorità pubbliche, quali definite conformemente alle norme nazionali, né alcun singolo gruppo di interesse rappresentano più del 49% degli aventi diritto al voto
SPESE FINANZIATE   Formazione, Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Fino al 100% per un max di € 100.000,00 
SCADENZA 18/01/2023
bandoconsorzieuropaFinanziamento a fondo perdutoGALgrande impresagrantmicro impresaopportunitàpmistrategie locali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche
SINTESI Il bando intende realizzare una programmazione artistica/culturale di nuove produzioni discografiche “Puglia Sounds Record 2023 Young & Senior” in grado di promuovere la creatività ed il patrimonio culturale musicale pugliese.

Attraverso l’Avviso, Puglia Sounds – TPP si intende pertanto effettuare una ricognizione di progetti artistico – culturali di creazione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche.

SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI Le proposte per essere ammissibili devono essere relative a progetti di produzione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche che promuovano il sistema musicale regionale pugliese. Per produzione discografica si intende un progetto discografico della durata minima complessiva di 20 minuti.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot € 180.000,00
SCADENZA  07/12/2022
 
bandoeuropaFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutogruppo idopportunitàpuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

CCIAA di Caserta. Bando Voucher Prevenzione Crisi d’Impresa.

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
CCIAA di Caserta. Bando Voucher Prevenzione Crisi d’Impresa. Finanziamento a fondo perduto per la gestione dei rischi aziendali e l’accesso al credito. Edizione 2022
SINTESI Con l’iniziativa “Bando Voucher Prevenzione Crisi d’ Impresa”, sono proposti 2 ambiti di intervento che rispondono ai seguenti obiettivi tra loro complementari:

·         sviluppare le capacità di gestione dei rischi aziendali, in special modo quello finanziario;

·         sostenere le imprese facilitando l’accesso al credito.

Il presente bando rientra tra le iniziative finanziate dall’aumento del 20% del diritto annuale nell’ambito del progetto “Prevenzione crisi d’impresa e supporto finanziario”.

SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE AMMISIBILI ·         AMBITO 1 – acquisto di beni e servizi per lo sviluppo di competenze finanziarie finalizzate alla prevenzione delle crisi d’impresa, con particolare riferimento ad interventi di formazione e all’introduzione di software e hardware per la pianificazione e il controllo di gestione, la previsione dei flussi finanziari, la gestione dei rischi, specie di quelli a carattere finanziario, l’autoanalisi del merito creditizio.

Sono escluse dal voucher le attività di consulenza.

·         AMBITO 2 – abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale nella fase di ripresa e ripartenza.

AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 50% per un max di € 1.500,00
SCADENZA 09/12/2022
 
europaFinanziamento a fondo perdutofondifondi europeiimpreserischi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Credito di imposta REGIONI DEL SUD, migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Credito di imposta per le regioni del Sud, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili
SINTESI Credito di imposta in favore delle imprese che effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia volti ad ottenere una migliore efficienza energetica ed a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili anche tramite la realizzazione di sistemi di accumulo abbinati agli impianti fotovoltaici.
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI I costi ammissibili all’agevolazione corrispondono ai costi degli investimenti supplementari necessari per conseguire un livello più elevato di efficienza energetica e per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito delle strutture produttive.
SPESE FINANZIATE  Risparmio energetico/Fonti rinnovabili
AGEVOLAZIONE  Bonus fiscale
BUDGET € 145.000.000,00 per ciascuno degli anni 2022 e 2023
SCADENZA 30/11/2023
 
bandicampaniacomunienergieenergie rinnovabilieuropaeuropefinanziamentiFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutoopportunità
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Europa Creativa European Film Distribution: ecco tutte le info

sabato, 12 Marzo 2022 da Giuliana Tambaro
Europa Creativa European Film Distribution
SINTESI La Commissione europea ha pubblicato la Call “European Film Distribution” nell’ambito della sezione MEDIA del programma Europa Creativa per promuovere l’innovazione, la competitività e la scalabilità del settore audiovisivo europeo.

La Call incoraggia e sostiene una più ampia distribuzione transnazionale di film europei recenti fornendo fondi ai distributori, in base alle loro prestazioni sul mercato, per ulteriori reinvestimenti nell’acquisizione, promozione e distribuzione (anche online) di film europei recenti non nazionali.

OBIETTIVO Sostenere attività volte a facilitare la creazione e la promozione di contenuti europei e/o l’adozione di nuove tecnologie o modelli di business per il settore audiovisivo
BENEFICIARI Enti pubblici o privati
CONSORZIO Non ammesso
AZIONI AMMISSIBILI Le attività finanziate avranno due fasi di sviluppo:

1. La generazione di un fondo potenziale, che sarà attribuito in base alla performance dell’azienda sul mercato europeo.

2. L’implementazione dell’azione – il fondo potenziale così generato da ogni azienda deve essere reinvestito in:

  • coproduzione di film europei non nazionali ammissibili;
  • acquisizione di diritti di distribuzione, per esempio tramite garanzie minime, di film europei non nazionali ammissibili;
  • promozione, commercializzazione e pubblicità sul mercato di film europei non nazionali ammissibili.
IMPATTO ATTESO ·         Miglioramento della distribuzione transnazionale dei film europei non nazionali recenti.

·         Aumento degli investimenti nella produzione, acquisizione, promozione, distribuzione in sala e online di film europei non nazionali.

·         Sviluppare i legami tra il settore della produzione e quello della distribuzione migliorando così la posizione competitiva dei film europei non nazionali.

DURATA Max 24 mesi
BUDGET Totale 33.000.000

Max 1.000.000

SCADENZA 05/04/2022
creativaeuropafilm
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

UE, Grant: “Auguri di buon lavoro al neo Presidente Metsola”

martedì, 18 Gennaio 2022 da Giuliana Tambaro
“Congratulazioni a Roberta Metsola eletta neo Presidente del Parlamento europeo. Come Lega abbiamo sostenuto la sua elezione e apprezziamo la sensibilità e le posizioni dimostrate su temi importanti come contrasto all’immigrazione clandestina e difesa dei valori della famiglia
Auguri di buon lavoro Presidente Metsola!”. Lo scrive su facebook l’eurodeputato della Lega, Gruppo Identità e Democrazia, Valentino Grant. 
Fonte Foto: ANSA
augurieuropagrantlavorometsolapresidente
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News, Primo Piano
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU