Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

CDP Prestito rifinanziamento

venerdì, 24 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CDP Prestito rifinanziamento
SINTESI Il bando Supporta le Regioni e gli Enti Locali concedendo prestiti che permettono la conversione a tassi più vantaggiosi di mutui contratti con altri intermediari bancari, finanziari o con altri soggetti autorizzati.
SETTORE Pubblico
BENEFICIARI Comuni capoluogo di provincia, Province e Città Metropolitane
AZIONI AMMISSIBILI Con il Prestito Rifinanziamento (PRIF) CPD consente agli Enti, di convertire i mutui contratti successivamente al 31 dicembre 1996 con intermediari bancari e finanziari diversi dalla CDP ovvero con altri soggetti autorizzati.

I mutui originari devono essere stati contratti in conformità alla normativa in materia di ricorso all’indebitamento tempo per tempo applicabile e possono essere stati destinati:

  • al finanziamento delle spese per investimenti individuati ai sensi dell’articolo 3, commi 18 e 19, della legge 24 dicembre 2003, n. 350
  • al finanziamento di spese diverse da Investimenti, anche sulla base di specifiche norme primarie che ne abbiano autorizzato l’assunzione e la relativa destinazione, ovvero
  • alla conversione, ai sensi dell’Art. 41, di precedenti mutui destinati al finanziamento di Investimenti e/o di spese ammesse.

 

SPESE FINANZIATE ·         Il finanziamento è destinato esclusivamente al pagamento dell’importo da estinguere verso l’Intermediario titolare del mutuo originario. È dunque escluso il suo utilizzo per il pagamento di eventuali ulteriori oneri a carico dell’Ente conseguenti alla conversione del mutuo originario.

·         Ciascun PRIF può essere destinato alla conversione di un singolo mutuo originario.

AGEVOLAZIONE Finanziamento agevolato
BUDGET L’importo di ciascun nuovo prestito deve essere pari al debito residuo del mutuo originario, o ad una quota dello stesso e comunque non inferiore a cinque milioni di euro
SCADENZA 31/12/2023
 
CDPenti localiprestitorifinanziamento
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

CDP Prestito flessibile

martedì, 21 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CDP Prestito flessibile
SINTESI Il bando finanzia interventi che prevedono lunghi tempi di realizzazione, consentendo la contabilizzazione delle sole somme erogate e non dell’intero ammontare concesso
SETTORE Pubblico
BENEFICIARI Comuni, Città Metropolitane e Province, Comunità Montane, Comunità Isolane, Unione di Comuni, Consorzi a cui partecipano enti locali
COME FUNZIONA ·         Grazie all’estrema flessibilità del prodotto tale strumento offre una copertura finanziaria per la realizzazione di investimenti pubblici che, per la loro complessità, richiedono generalmente lunghi tempi di realizzazione

·         La somma finanziata è erogata sulla base di documenti giustificativi della spesa (es. stati di avanzamento lavori), durante il periodo di utilizzo di durata fino a 5 anni, con possibilità di estenderlo all’intera durata del prestito.

·         È consentita la possibilità di trasformare il regime di interessi da variabile a fisso anche dopo la stipula del prestito.

·         Inoltre, nel caso in cui l’opera finanziata non venga realizzata o benefici di contributi di terzi, è possibile rinunciare al prestito senza alcun indennizzo, secondo le condizioni specificate nella Circolare.

DURATA Fino a 5 anni
AGEVOLAZIONE Finanziamento agevolato
BUDGET a partire da 100.000€
COND. ECONOMICHE LINK
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
CDPenti localifondi nazionaliprestito flessibile
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

CPD prestito ordinario

lunedì, 20 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CPD prestito ordinario
SINTESI Garanzia a copertura finanziaria per l’intera gamma delle spese di investimento a favore degli enti locali
SETTORE Pubblico
BENEFICIARI Comuni, Città Metropolitane e Province, Comunità Montane, Comunità Isolane, Unione di Comuni, Consorzi a cui partecipano enti locali
PROCEDURA ·         La somma finanziata è erogata sulla base di documenti giustificativi della spesa (es. stati di avanzamento lavori)

·         Durante il periodo di preammortamento (fino al 31 dicembre dell’anno successivo a quello di stipula), sull’importo della singola erogazione sono dovuti solo gli interessi di preammortamento.

·         Avrai a disposizione diverse facoltà di gestione del prestito post concessione, con le modalità specificate nella Circolare, adattandolo alle esigenze finanziarie del tuo Ente (Riduzione, Diverso utilizzo, Rimborso Anticipato).

DURATA Fino a 30 anni
AGEVOLAZIONE Finanziamento agevolato
BUDGET A partire da € 5.000
COND. ECONOMICHE LINK
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
CDPemittenti localienti locali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

Accesso ai contributi a sostegno dei musei di ente locale e d’interesse locale

giovedì, 23 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Accesso ai contributi a sostegno dei musei di ente locale e d’interesse locale
SINTESI Il bando intende potenziare la tutela, la fruizione, l’accessibilità pubblica nonché gli standard di qualità dei servizi museali regionali.

Disciplina le modalità di accesso ai contributi a sostegno degli interventi finalizzati allo sviluppo, alla promozione e alla valorizzazione di musei e raccolte museali, appartenenti a ente locale e di interesse locale

OBIETTIVI ·         valorizzazione del patrimonio museale in relazione al territorio di riferimento anche tramite il Sistema Informativo Culturale – Ecosistema digitale per la cultura.

·         miglioramento qualitativo dei servizi museali erogati al pubblico;

·         sviluppo mirato di sistemi museali locali, di modalità di organizzazione congiunta tra enti e di forme di aggregazione dei servizi;

·         qualificazione e formazione degli addetti ai musei, in particolare a sostegno dell’ingresso nel Sistema Museale Nazionale;

·         promozione di attività informative e didattiche al fine di consentire la conoscenza del patrimonio culturale regionale;

·         messa in sicurezza dei musei, dei pubblici e dei loro patrimoni;

·         adeguamento dei requisiti dei musei d’interesse regionale ai livelli uniformi di qualità – LUQ nazionali;

SETTORE Pubblico, Cultura
BENEFICIARI Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
AXIONI AMMISSIBILI Tipologia A. Consolidamento, adeguamento e manutenzione degli immobili sede di musei

Tipologia B. Progetti per attività di promozione e di valorizzazione del patrimonio museale

Consulta dal bando le sottomisure A e B

SPESE FINANZIATE Formazione, Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Vari
SCADENZA 07/03/2023
 
comunienti locali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

CDP. Cassa Depositi e Prestiti – Linea Enti locali. Finanziamenti agevolati per i Comuni.

giovedì, 23 Febbraio 2023 da Veronica Iengo

CDP. Cassa Depositi e Prestiti – Linea Enti locali. Finanziamenti agevolati per i Comuni. Consulta i bandi:

 

https://www.cdp.it/sitointernet/it/enti_locali.page

CDPcomunienti localifinanziamentiimprese
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU