Credito di imposta REGIONI DEL SUD, migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili
lunedì, 14 Novembre 2022
Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Credito di imposta per le regioni del Sud, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili | |
SINTESI | Credito di imposta in favore delle imprese che effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia volti ad ottenere una migliore efficienza energetica ed a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili anche tramite la realizzazione di sistemi di accumulo abbinati agli impianti fotovoltaici. |
SETTORE | Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare |
BENEFICIARI | Micro Impresa, Grande Impresa, PMI |
AZIONI AMMISSIBILI | I costi ammissibili all’agevolazione corrispondono ai costi degli investimenti supplementari necessari per conseguire un livello più elevato di efficienza energetica e per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito delle strutture produttive. |
SPESE FINANZIATE | Risparmio energetico/Fonti rinnovabili |
AGEVOLAZIONE | Bonus fiscale |
BUDGET | € 145.000.000,00 per ciascuno degli anni 2022 e 2023 |
SCADENZA | 30/11/2023 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti
CEF – Finanziamento europeo nel campo delle energie rinnovabili
sabato, 11 Dicembre 2021
CEF: studi preparatori per progetti transfrontalieri nel campo delle energie rinnovabili | ||
SINTESI | È online la nuova Call “Preparatory studies cross border RES projects” del programma Connecting Europe Facility (CEF) che sostiene progetti transfrontalieri nel settore dell’energia rinnovabile. Questi progetti rappresentano una delle novità del programma Connecting Europe Facility 2021-2027 e puntano a contribuire alla decarbonizzazione, al completamento del mercato interno dell’energia e al rafforzamento della sicurezza dell’approvvigionamento. | |
OBIETTIVO | Finanziare studi preparatori per progetti transfrontalieri nel campo delle energie rinnovabili. | |
BENEFICIARI |
|
|
BUDGET | Totale € 1 milione di euro | |
INFODAY | 6/12/2020 CINEA | |
SCADENZA | 1/2/2022 | |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano