Europa Creativa European Film Distribution: ecco tutte le info
Europa Creativa European Film Distribution | |
SINTESI | La Commissione europea ha pubblicato la Call “European Film Distribution” nell’ambito della sezione MEDIA del programma Europa Creativa per promuovere l’innovazione, la competitività e la scalabilità del settore audiovisivo europeo.
La Call incoraggia e sostiene una più ampia distribuzione transnazionale di film europei recenti fornendo fondi ai distributori, in base alle loro prestazioni sul mercato, per ulteriori reinvestimenti nell’acquisizione, promozione e distribuzione (anche online) di film europei recenti non nazionali. |
OBIETTIVO | Sostenere attività volte a facilitare la creazione e la promozione di contenuti europei e/o l’adozione di nuove tecnologie o modelli di business per il settore audiovisivo |
BENEFICIARI | Enti pubblici o privati |
CONSORZIO | Non ammesso |
AZIONI AMMISSIBILI | Le attività finanziate avranno due fasi di sviluppo:
1. La generazione di un fondo potenziale, che sarà attribuito in base alla performance dell’azienda sul mercato europeo. 2. L’implementazione dell’azione – il fondo potenziale così generato da ogni azienda deve essere reinvestito in:
|
IMPATTO ATTESO | · Miglioramento della distribuzione transnazionale dei film europei non nazionali recenti.
· Aumento degli investimenti nella produzione, acquisizione, promozione, distribuzione in sala e online di film europei non nazionali. · Sviluppare i legami tra il settore della produzione e quello della distribuzione migliorando così la posizione competitiva dei film europei non nazionali. |
DURATA | Max 24 mesi |
BUDGET | Totale 33.000.000
Max 1.000.000 |
SCADENZA | 05/04/2022 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Programma Europa Creativa (CREA): call per tv e media
Programma Europa Creativa (CREA): call per tv e media
- SINTESI:
Nell’ambito dell’obiettivo specifico di promuovere l’innovazione, la competitività, la scalabilità, la cooperazione, l’innovazione e la sostenibilità, anche attraverso la mobilità nel settore audiovisivo
- coltivare talenti, competenze e abilità e stimolare la cooperazione transfrontaliera, la mobilità e l’innovazione nella creazione e produzione di opere audiovisive europee , incoraggiando la collaborazione tra Stati membri con diverse capacità audiovisive .
La sezione MEDIA fornisce sostegno per le seguenti misure:
- Produzione di contenuti televisivi innovativi e di qualità e narrazione seriale, rivolti a un pubblico eterogeneo, da parte di società di produzione indipendenti europee.
- OBIETTIVI:
- Sostegno alla TV e ai contenuti online e aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti forti con un potenziale significativo per la circolazione in tutta Europa e oltre, e facilitare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.
- L’azione mira a rafforzare l’indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a rafforzare la collaborazione tra gli operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, di diversi paesi partecipanti al MEDIA Stand, al fine di produrre prodotti di alta qualità programmazione mirata ad un’ampia distribuzione internazionale e promossa ad un vasto pubblico compreso lo sfruttamento commerciale in ambiente multipiattaforma.
- Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentino aspetti innovativi nei contenuti e nei finanziamenti che mostrino un chiaro legame con le strategie distributive previste.
- IMPATTO ATTESO:
- Aumento della produzione di opere europee di alta qualità per la trasmissione lineare e non lineare anche su piattaforme digitali, nonché un aumento del numero di coproduzioni.
- Cooperazione rafforzata tra operatori di diversi paesi partecipanti al MEDIA Strand, anche tra emittenti.
- Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare anche su piattaforme digitali.
- AZIONI AMMISSIBILI:
- L’azione TV e contenuti online sostiene
opere (film drammatici, animazione e documentari) destinate alla trasmissione lineare e non lineare, presentando: - forte cooperazione tra operatori di diversi paesi partecipanti al MEDIA Strand, anche tra emittenti;
- alto valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale ;
- aspetti innovativi in termini di contenuto e finanziamento che mostrano un chiaro legame con le strategie distributive previste.
Particolare attenzione sarà data alle applicazioni che presentano strategie adeguate a garantire un’industria più sostenibile e più rispettosa dell’ambiente e per garantire l’equilibrio di genere, l’inclusione, la diversità e la rappresentatività.
- BENEFICIARI: Persone giuridiche (enti pubblici o privati)
- CONSORZIO:Sono ammesse proposte di singoli candidati
- Il leader del progetto (coordinatore) deve essere il produttore di maggioranza del lavoro in termini di diritti.
- Nel caso di una coproduzione 50%-50%, il capo progetto deve essere designato dal partner come produttore delegato.
BUDGET | Totale € 17.611.312 | |
AGEVOLAZIONE | Sovvenzione forfettaria | |
DURATA | Max 36 mesi | |
SCADENZA | 25 agosto 2021 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano