Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Taranto Crea. Finanziamento per imprese dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero nelle aree di Taranto-Centro Storico

lunedì, 27 Settembre 2021 da Gaetano Borgosano

 

FSC 2014/2020. Taranto Crea. Finanziamento a tasso agevolato e a fondo perduto per l’insediamento e lo sviluppo delle imprese dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero nelle aree di Taranto-Centro Storico
SINTESI Taranto Crea è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali della Città Vecchia e delle aree limitrofe di Taranto.
AZIONI AMMISSIBILI L’incentivo per la creazione di nuove imprese finanzia:

  • team di persone fisiche che vogliono costituire un’impresa, purché la costituzione avvenga entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni
  • imprese costituite in forma societaria da non oltre 36 mesi, comprese le cooperative.

L’incentivo per lo sviluppo delle imprese dell’industria culturale finanzia:

  • imprese costituite in forma societaria da non meno di 36 mesi, comprese le cooperative.

L’incentivo per il sostegno ai soggetti del terzo settore dell’industria culturale finanzia:

·         onlus

  • imprese sociali
  • organizzazioni di volontariato
  • associazioni per la promozione sociale (APS).
SETTORE Artigianato, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
BUDGET ·         Per la creazione di nuove imprese sono finanziabili programmi di spesa fino a 400.000 euro. Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono congiuntamente:

–          finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa

–          contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa

In entrambi i casi il tetto delle agevolazioni è elevabile al 45% per i progetti presentati da imprese femminili, giovanili o in possesso del rating di legalità.

Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.

Per le imprese che ne fanno richiesta, è disponibile anche un servizio di tutoring, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

·         Per lo sviluppo dell’impresa sono finanziabili programmi di spesa fino a 500.000 euro. Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono congiuntamente:

 

  • finanziamento agevolato a tasso zero fino al 60% della spesa ammessa, elevabile al 65% in caso di impresa femminile o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità
  • contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa ammessa, elevabile al 25% in caso di impresa femminile o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità

Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.

Per le imprese che ne fanno richiesta, è disponibile anche un servizio di tutoring, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

·         Per i soggetti del terzo settore le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono un contributo a fondo perduto fino all’80% della spesa ammessa, elevabile al 90% in caso di impresa femminile, o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità.

Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.

Per le imprese che ne fanno richiesta, è disponibile anche un servizio di tutoring, fino ad un valore massimo di 10.000 euro.

SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
creafinanziamentotaranto
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Programma Europa Creativa (CREA): call per tv e media

giovedì, 03 Giugno 2021 da Giuliana Tambaro

Programma Europa Creativa (CREA): call per tv e media  

 

  • SINTESI:

Nell’ambito dell’obiettivo specifico di promuovere l’innovazione, la competitività, la scalabilità, la cooperazione, l’innovazione e la sostenibilità, anche attraverso la mobilità nel settore audiovisivo europeo , una delle priorità della Sezione MEDIA è:

  • coltivare talenti, competenze e abilità e stimolare la cooperazione transfrontaliera, la mobilità e l’innovazione nella creazione e produzione di opere audiovisive europee , incoraggiando la collaborazione tra Stati membri con diverse capacità audiovisive .

La sezione MEDIA fornisce sostegno per le seguenti misure:

  • Produzione di contenuti televisivi innovativi e di qualità e narrazione seriale, rivolti a un pubblico eterogeneo, da parte di società di produzione indipendenti europee.

 

  • OBIETTIVI:
  • Sostegno alla TV e ai contenuti online e aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti forti con un potenziale significativo per la circolazione in tutta Europa e oltre, e facilitare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.
  • L’azione mira a rafforzare l’indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a rafforzare la collaborazione tra gli operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, di diversi paesi partecipanti al MEDIA Stand, al fine di produrre prodotti di alta qualità programmazione mirata ad un’ampia distribuzione internazionale e promossa ad un vasto pubblico compreso lo sfruttamento commerciale in ambiente multipiattaforma.
  • Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentino aspetti innovativi nei contenuti e nei finanziamenti che mostrino un chiaro legame con le strategie distributive previste.

 

  • IMPATTO ATTESO: 
  • Aumento della produzione di opere europee di alta qualità per la trasmissione lineare e non lineare anche su piattaforme digitali, nonché un aumento del numero di coproduzioni.
  • Cooperazione rafforzata tra operatori di diversi paesi partecipanti al MEDIA Strand, anche tra emittenti.
  • Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare anche su piattaforme digitali.

 

  • AZIONI AMMISSIBILI: 
  • L’azione TV e contenuti online sostiene opere (film drammatici, animazione e documentari) destinate alla trasmissione lineare e non lineare, presentando:
    • forte cooperazione tra operatori di diversi paesi partecipanti al MEDIA Strand, anche tra emittenti;
    • alto valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale ;
    • aspetti innovativi in termini di contenuto e finanziamento che mostrano un chiaro legame con le strategie distributive previste.

    Particolare attenzione sarà data alle applicazioni che presentano strategie adeguate a garantire un’industria più sostenibile e più rispettosa dell’ambiente e per garantire l’equilibrio di genere, l’inclusione, la diversità e la rappresentatività.

  • BENEFICIARI:  Persone giuridiche (enti pubblici o privati)

 

  • CONSORZIO:Sono ammesse proposte di singoli candidati
    • Il leader del progetto (coordinatore) deve essere il produttore di maggioranza del lavoro in termini di diritti.
    • Nel caso di una coproduzione 50%-50%, il capo progetto deve essere designato dal partner come produttore delegato.
BUDGET Totale € 17.611.312
AGEVOLAZIONE Sovvenzione forfettaria
DURATA Max 36 mesi
SCADENZA 25 agosto 2021
creacreativaeuropamediayv
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU