Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Csr Campania 23-27. Intervento [SRA30]. Finanziamento a fondo perduto per promuovere la diffusione di tecniche e metodiche di allevamento finalizzate al miglioramento del benessere degli animali. Azione B

sabato, 11 Marzo 2023 da Veronica Iengo

Csr Campania 23-27. Intervento [SRA30]. Finanziamento a fondo perduto per promuovere la diffusione di tecniche e metodiche di allevamento finalizzate al miglioramento del benessere degli animali. Azione B

SINTESI L’intervento mira a promuovere la diffusione di tecniche e metodiche di allevamento finalizzate a migliorare le condizioni di salute e benessere degli animali. Gli agricoltori a tal fine sono incoraggiati ad assumere impegni per adottare metodiche allevatoriali tese al raggiungimento di un benessere per gli animali che vada oltre il livello minimo di baseline, rappresentato dalle ordinarie pratiche zootecniche adottate sul territorio regionale e/o dalle disposizioni previste dalla condizionalità.
SETTORE Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI È prevista l’ammissione a sostegno delle seguenti specie: bovini da carne, bovini da latte, bufalini da latte, ovini e caprini.

Il pagamento annuale si riferisce alle UBA effettivamente sottoposte ad impegno. I pagamenti sono diversificati per le specie animale e per gli importi indicati nella tabella seguente.

euro/UBA/anno
Bovini da carne Bovini da latte Bufalini da latte Ovini Caprini
270,32 294,39 240,89 257,30 216,82
SPESE FINANZIATE  Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Max € 40.000,00
SCADENZA In fase di attivazione
 
agricolturaallevamento sostenibilebenesserecampaniaCSR
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

POR FESR 2014-2020 Azione 3.1.1. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
POR FESR 2014-2020 Azione 3.1.1. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione
SINTESI Il bando intende promuove il finanziamento di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione promossi da micro, piccole e medie imprese campane, nell’ambito delle Aree di specializzazione della RIS 3 Campania 2014-2020 relativi alle seguenti attività:

  1. Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volte alla realizzazione di prototipi, prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati;
  2. Attività di industrializzazione finalizzata alla valorizzazione economica di risultati di analisi e/o di lavori sperimentali e/o di indagini pianificate svolte da università, centri di ricerca, funzioni R&D di aziende, ricercatori operanti in dette organizzazioni, opportunamente documentati e dimostrabili.
SETTORE Servizi/No Profit, Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volte alla realizzazione di prototipi, prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati;

Alle attività di sviluppo sperimentale devono riferirsi almeno il 60% dei costi complessivi del progetto. Le attività progettuali devono partire da almeno uno stadio di sviluppo (Technology Readiness Level) TRL 4 “Validazione in laboratorio del concetto” già acquisito)

SPESE FINANZIATE Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Fino all’’’80%
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
campaniafinanziamenti a fondo perdutoindustrializzazionetrasferimento tecnologico
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Csr Campania 23-27. Intervento SRA18 – ACA18. Impegni per l’apicoltura. Finanziamento a fondo perduto per la pratica dell’attività apistica in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
Csr Campania 23-27. Intervento SRA18 – ACA18. Impegni per l’apicoltura. Finanziamento a fondo perduto per la pratica dell’attività apistica in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico
SINTESI L’intervento “Impegni per l’apicoltura” prevede un pagamento annuale espresso in €/anno/beneficiario (di tipo forfettario determinato in base al range nel numero di alveari messi ad impegno) a favore dei beneficiari che praticano l’attività apistica in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico.
SETTORE Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI ·         Azione 1 “Apicoltura stanziale”

·         Azione 2 “Apicoltura nomade”

L’accesso alle due azioni, da parte del beneficiario, è qualificata dalla tipologia di apiari registrati nella banca dati dell’anagrafe apistica.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Vari
SCADENZA In attivazione
 
ApicolturacampaniaFinanziamento a fondo perdutointerventi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Credito di imposta per le regioni del Sud, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Credito di imposta per le regioni del Sud, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili
SINTESI Credito di imposta in favore delle imprese che effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia volti ad ottenere una migliore efficienza energetica ed a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili anche tramite la realizzazione di sistemi di accumulo abbinati agli impianti fotovoltaici.
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI I costi ammissibili all’agevolazione corrispondono ai costi degli investimenti supplementari necessari per conseguire un livello più elevato di efficienza energetica e per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito delle strutture produttive.
SPESE FINANZIATE  Risparmio energetico/Fonti rinnovabili
AGEVOLAZIONE  Bonus fiscale
BUDGET € 145.000.000,00 per ciascuno degli anni 2022 e 2023
SCADENZA 30/11/2023
campaniaCoesione territorialefonti rinnovabilimicro impresasud
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

CSR 2023/2027. Intervento SRA01 – ACA 1. Finanziamento a fondo perduto per la produzione integrata

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CSR 2023/2027. Intervento SRA01 – ACA 1. Finanziamento a fondo perduto per la produzione integrata
SINTESI L’intervento [SRA01 – ACA 1] prevede un sostegno per ettaro di Superficie agricola utilizzata (Sau) a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione integrata (Dpi) stabiliti per la fase di coltivazione, con obbligo di adesione al Sistema di Qualità nazionale Produzione integrata (Sqnpi).
SETTORE Pubblico, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI L’intervento è applicabile su tutte le superfici agricole della Campania, limitatamente alle colture per le quali sono stati approvati i Disciplinari di produzione integrata a livello regionale. Pertanto, sono ammissibili a pagamento esclusivamente le colture inserite nei disciplinari di produzione integrata e corrispondenti ad uno dei seguenti gruppi colturali: vite, olivo, fruttiferi, seminativi, foraggere e ortive.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET vari
SCADENZA In fase di attivazione
 
agricolturacampaniamicro impresaproduzione integrata
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News
Non ci sono commenti

PR Campania FESR 2021-2027. Priorità 2. Azione 2.1.1 Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico

lunedì, 06 Marzo 2023 da Veronica Iengo
PR Campania FESR 2021-2027. Priorità 2. Azione 2.1.1 Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico
SINTESI Il bando è finalizzato alla promozione di efficientamento, sostenibilità e risparmio energetico delle imprese, conseguendo una riduzione delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra, attraverso la riqualificazione energetica degli impianti e delle strutture produttive.
SETTORE Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Le agevolazioni previste riguardano Investimenti volti alla realizzazione di impianti di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Fino all’ 80%
SCADENZA 13/4/2023
 

C

campaniaefficientamento energeticoFESRimprese campane
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto alle Forme Associate di apicoltori per azioni previste dal Sottoprogramma regionale per il comparto apistico per il periodo 2023/2027

mercoledì, 22 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Finanziamento a fondo perduto alle Forme Associate di apicoltori per azioni previste dal Sottoprogramma regionale per il comparto apistico per il periodo 2023/2027
SINTESI Concessione di contributi alle forme associative nell’anno apistico 2023 per azioni dirette a migliorare le condizioni generali della produzione, della commercializzazione e della qualità dei prodotti dell’apicoltura (Allegato B del bando)
SETTORE  Agricoltura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE FINANZIATE Formazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot €  560.819,39
SCADENZA 13/3/2023
 
apiapicoltoricampaniacomparto apisticoeuropa
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

Agenzia delle entrate. Credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del Centro Italia colpiti dal sisma e nelle zone economiche speciali (ZES)

mercoledì, 22 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Agenzia delle entrate. Credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del Centro Italia colpiti dal sisma e nelle zone economiche speciali (ZES)
SINTESI Con la legge di Bilancio 2023, il credito di imposta riconosciuto alle imprese nelle zone economiche speciali (ZES), è stato prorogato al 31 dicembre 2023.

Le imprese che acquisiscono beni strumentali nuovi facenti parte di un progetto di investimento iniziale e destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo) possono fruire deI bonus investimenti Sud, la cui discipIina è stata prorogata dalla legge di Bilancio 2021 fino al 31 dicembre 2022.

SETTORE Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI
  • realizzazione di un nuovo stabilimento;
  • ampiamento di uno stabilimento esistente;
  • diversificazione della produzione di uno stabilimento;
  • trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente;
  • riattivazione di uno stabilimento chiuso o che sarebbe stato chiuso qualora non fosse stato acquistato.
SPESE FINANZIATE Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Bonus fiscale
BUDGET Vari
SCADENZA 31/12/2023
 
abruzzobasilicatacalabriacampaniaimpresemezzogiornomolisepugliaSardegnaSiciliazone economiche speciali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

Ministero della Cultura. Cultura Crea Plus

mercoledì, 15 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Ministero della Cultura. Cultura Crea Plus
SINTESI Cultura Crea Plus, promosso dal Ministero della cultura (Mic) e gestito da Invitalia, è l’incentivo per le imprese colpite dall’emergenza Covid-19 che operano nel settore culturale, creativo e turistico. La misura utilizza i fondi del PON FESR “Cultura e Sviluppo” 2014-2020 (Asse Prioritario II).
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Artigianato
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ
  • per le imprese costituite da meno di 36 mesi, la sede deve essere situata in una delle seguenti regioni: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
  • per le imprese costituite da oltre 36 mesi e per i soggetti del terzo settore, la sede deve essere situata in uno dei Comuni ricadenti nelle “aree di attrazione” così come identificate di seguito: link
AZIONI AMMISSIBILI 1.       interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso gli interventi di micro-finanza

2.       supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali tipici

3.       sostegno all’avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni pubblici non prodotti dal mercato

SPESE FINANZIATE ·         materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti utilizzati nel ciclo produttivo caratteristico dell’impresa;

·         utenze fornite su immobili, strumentali allo svolgimento dell’attività siti nelle aree agevolabili indicate nel decreto;

·         canoni di locazione relativi ad immobili destinati allo svolgimento dell’attività siti nelle aree agevolabili indicate nel decreto;

·         prestazioni di servizi e prestazioni professionali connesse all’attività produttiva del soggetto beneficiario;

·         costo del lavoro dipendente, con esclusione dei contratti di tirocinio e stage, che non benefici di alcun’altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, dedicato all’attività presso l’unità locale destinataria dell’aiuto post emergenza sanitaria Covid-19.

AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 100% per un max di € 25.000
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
basilicatacalabriacampaniaimprenditorinuove impreseprodottiSiciliasviluppo
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente

venerdì, 13 Gennaio 2023 da Veronica Iengo
StudioSì Fondo Specializzazione Intelligente
SINTESI Il PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, attraverso la creazione del Fondo Studiosi, promuove una più ampia partecipazione ai percorsi di istruzione terziaria (corsi universitari post-triennali, a ciclo unico, scuole di specializzazione, tranne area medica, e master) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Il Gestore del Fondo (BEI) ha selezionato due Operatori finanziari: Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
SETTORE Formazione
BENEFICIARI Studenti delle 8 regioni target del PON (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che frequenteranno o frequentano già programmi universitari e master in Italia o in altri Paesi
ULTERIORI CRITERI DI AMMISSIBILITA’ Fino al 25% delle risorse può essere destinato agli studenti di aree extra-target (anche stranieri) che intendano formarsi nelle Università del Mezzogiorno.
SPESE FINANZIATE spese di iscrizione e spese vive connesse allo studio
AGEVOLAZIONE Finanziamento a tasso agevolato senza garanzie
BUDGET Fino ad € 50.000
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
calabriacampaniainnovazione BasilicatamolisePONpugliaricercastudentisud
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU