Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Finanziamento a fondo perduto per sostenere il turismo campano

lunedì, 27 Settembre 2021 da Gaetano Borgosano

 

POR FESR 2014/2020. Azione 3.2.1. Finanziamento a fondo perduto fino al 60% a favore delle MPMI del sistema turistico campano o colpite dalla crisi generata dal COVID 19
SINTESI Il bando intende sostenere interventi volti alla digitalizzazione, innovazione di processo e/o di prodotto, riposizionamento competitivo delle strutture ricettive e degli operatori dell’intermediazione dell’offerta turistica regionale, per stimolare la ripresa del turismo nel territorio regionale e generare conseguenti impatti positivi in termini di rilancio dell’economia e dell’occupazione.
AZIONI AMMISSIBILI ·         Digitalizzazione, innovazione di processo e di prodotto

·         Promozione e comunicazione, attraverso interventi diretti a promuovere e valorizzare l’offerta turistica sui mercati di prossimità, nazionali e internazionali, in coerenza con il posizionamento turistico regionale e con l’offerta esperienziale del territorio

·         Misure anti COVID, per l’ottimizzazione dei processi gestionali, organizzativi e di erogazione dei servizi

SETTORE Turismo, Servizi/No Profit
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE AMMISSIBILI Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Promozione/Export, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 60% e fino ad un massimo di € 200.000,00
SCADENZA Dal 1° ottobre 2021 al 2 novembre 2021
 
campaniafinanziamentoturismo
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Regione Campania: finanziamento a fondo perduto al 100% per interventi promozione spettacolo

giovedì, 18 Marzo 2021 da Giuliana Tambaro
L.R. 6/2007. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per gli interventi regionali di promozione dello spettacolo.
SINTESI La Regione Campania ha riconosciuto ogni forma di spettacolo, aspetto fondamentale della cultura regionale, quale mezzo d’espressione artistica, di formazione, di promozione culturale, d’aggregazione artistica e la libertà di iniziativa imprenditoriale.
SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi, Micro Impresa
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET A. Costi del lavoro 100%

B. Costi svolgimento attività 50%

C. Costi gestione 10%

SCADENZA 31/03/2021
campaniafondipromozioneregionespettacolo
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Acquisto vaccini, Grant: “La Campania segua linea Lega, unica soluzione per vincere pandemia”

martedì, 02 Marzo 2021 da Giuliana Tambaro

“Anche in Regione Campania comincia a prevalere la linea della Lega e del ministro Giancarlo Giorgetti. Come proposto e sottolineato dal nostro capogruppo nella seduta del Consiglio regionale, è ‘assolutamente indispensabile individuare soluzioni alternative per l’acquisto diretto delle dosi vaccinali’. Come Lega abbiamo già avviato un tavolo al MISE per la costituzione di un polo nazionale pubblico-privato, che consenta di realizzare nel medio e lungo termine un contributo italiano alle realizzazione dei vaccini. Dalle notizie riportate pochi giorni fa dal Corriere della Sera prendiamo atto con soddisfazione che anche il governatore De Luca si sta allineando alla posizione Lega nella ricerca di vie alternative per l’acquisizione dei vaccini. Unica via per venire fuori dall’emergenza pandemica”. Lo dichiara il segretario regionale della Lega in Campania onorevole Valentino Grant. 

acquistocampaniacovidgrantlegapandemiavaccini
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News, Primo Piano
Non ci sono commenti

Valentino Grant nuovo coordinatore della Lega in Campania

mercoledì, 27 Gennaio 2021 da Giuliana Tambaro

Valentino Grant è il nuovo responsabile della Lega in Campania. L’europarlamentare raccoglie il testimone del commissario Nicola Molteni. La deputata Pina Castiello entra a far parte della segreteria politica nazionale mentre il deputato Gianluca Cantalamessa è il nuovo responsabile del neonato Dipartimento AntiMafia del partito. Lo rende noto da Lega in una nota. “Grazie a Molteni – afferma il leader dela Lega Matteo Salvini – e buon lavoro a Grant: l’obiettivo è crescere sempre di più, a partire dalle prossime elezioni amministrative che coinvolgeranno più di 130 comuni campani tra cui Napoli, e capoluoghi di provincia come Benevento, Caserta e Salerno. La Lega continuerà a rappresentare la voglia di cambiamento di questa splendida terra, dove contiamo numerose nuove adesioni anche di amministratori locali. Sono felice della classe dirigente campana, sempre più importante nella Lega come dimostrano i nuovi ruoli di Castiello e Cantalamessa. Presto ci sarà una riorganizzazione del partito a livello di province e città”.

“Ringrazio di vero il nostro Capitano Matteo Salvini per la nomina a coordinatore della Lega in Campania e per la grande fiducia riposta in me e mi congratulo con i miei colleghi Pina Castiello e Gianluca Cantalamessa, a cui sono stati conferiti incarichi nazionali. Un ringraziamento al caro Nicola Molteni per tutto ciò che ha fatto per la Campania. Il nostro partito sarà aperto alla società civile, quella che ben si adopera per i territori, giocando di squadra per fare grande la nostra Regione. Abbiamo appuntamenti elettorali importanti, ci faremo trovare pronti e partiremo subito con la riorganizzazione del partito!”. Così l’onorevole Grant

campaniacoordinatoregrantleganominasalvini
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News, Primo Piano
Non ci sono commenti

Lega, Grant: “In Campania totale incapacità fondi UE”

martedì, 05 Maggio 2020 da Giuliana Tambaro

NAPOLI, 5 MAG – “Una politica di trionfalismi e di annunci di aiuti, per provare a mascherare quello che realmente sta accadendo in Campania: ovvero l’incapacità totale nella gestione delle risorse europee”. Lo afferma l’eurodeputato della Lega Valentino Grant, spiegando che “la rilevazione sull’avanzamento della spesa dei fondi comunitari al 31 dicembre 2019 ci dimostra che la Regione Campania non aveva avviato progetti per oltre il 15% dei fondi assegnati”. “Con il 2020 – aggiunge Grant – si conclude il settennato di programmazione dei fondi 2014-2020 che la Regione avrebbe dovuto già spendere. Parliamo di risorse europee, che altro non sono che soldi dei contribuenti italiani, visto che l’Italia è contributore netto al bilancio Ue”. “A conti fatti in Campania non ci sono primati, neppure quello dei sostegni pro capite per fronteggiare l’emergenza Covid-19, dato che sul podio c’è la Sardegna” conclude il deputato europeo.(ANSA).

campaniaeuropafondigrantlegavalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU