Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per le filiere agroalimentari – anno 2023. Prima edizione

sabato, 11 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per le filiere agroalimentari – anno 2023. Prima edizione
SINTESI La finalità del bando è quello di favorire l’integrazione e/o aggregazione delle imprese del comparto agroalimentare, siano esse produttrici primarie e/o trasformatrici, e della ristorazione per aumentare il valore aggiunto lungo la filiera stessa, orientare le produzioni locali di qualità e migliorare la sicurezza alimentare, attraverso innovazioni di processo, di prodotto e di promo-commercializzazione.
SETTORE Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE FINANZIATE
  1. onsulenza per la stesura del progetto (fino ad una spesa massima di € 1.000,00)
  2. spese per la registrazione del Partenariato o della rete (fino ad una spesa massima di € 1.500,00)
  3. spese di viaggio e costi per il trasporto dei prodotti in occasione degli eventi promozionali
  4. spese per pubblicazioni e siti web che annunciano l’evento, spese sostenute per gli spazi o dei locali o degli stand compreso l’eventuale costo del loro montaggio e smontaggio.
  5. costi delle materie prime utilizzate negli eventi promozionali (fino ad un massimo di spesa ammessa pari a € 2.000,00 a evento). Tali costi devono essere fatturati tra soggetti del partenariato (ad esempio le materie prime messe a disposizione dal produttore per l’evento vanno fatturate al ristoratore che le prepara e le somministra il quale le rendiconterà sul progetto) oppure fatturati dal soggetto appartenente alla rete rete stessa
  6. costi di produzione e diffusione del materiale divulgativo, materiale pubblicitario, per la creazione dei nuovi packaging, per la rete internet, App per smartphone ed altra attrezzatura informatica etc.
  7. spese di formazione su tutte le innovazioni apportate ai processi interni delle aziende per adeguarsi alle attività previste dal progetto (ad esempio formazione sulle normative vigenti per una corretta etichettatura dei prodotti, per la tracciabilità, sulle diverse certificazioni di filiera)
  8. spese per l’ottenimento di certificazioni di prodotto, di filiere, per il deposito di marchi o di brevetti, purché funzionali e finalizzate alle attività previste dal progetto
  9. acquisto di piccola strumentazione o attrezzatura necessaria al miglioramento/adeguamento del processo produttivo funzionali alle attività previste dal progetto.
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET massimo di € 30.000,00 e fino al 60%
SCADENZA 31/10/2023
 
bandiCamera di Commerciofiliera agroalimentare
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

CCIAA di Cosenza. Bando Voucher digitali IX edizione. Finanziamento a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese

venerdì, 10 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CCIAA di Cosenza. Bando Voucher digitali IX edizione. Finanziamento a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese
SINTESI Lo scopo del bando è quello di promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 anche in ottica green.
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Sono finanziabili attraverso il Bando Voucher Digitali I4.0 spese consulenza e formazione nonché spese per l’acquisizione di beni e servizi strumentali all’acquisizione delle tecnologie
SPESE FINANZIATE Digitalizzazione, Formazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Fino al 100%
SCADENZA 31/10/2023
 
calabriaCamera di CommercioCosenzadigitalizzazioneimprese
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

CCIAA del Molise. Bando voucher Formazione – Lavoro anno 2022. Finanziamento a fondo perduto per l’inserimento di nuovo personale

giovedì, 09 Marzo 2023 da Veronica Iengo
CCIAA del Molise. Bando voucher Formazione – Lavoro anno 2022. Finanziamento a fondo perduto per l’inserimento di nuovo personale
SINTESI Il bando intende finanziare progetti per l’inserimento di figure professionali in imprese appartenenti a tutti i settori economici, con esclusione del turismo, a cui sono riservate iniziative dedicate, a seguito della cessazione dello stato di emergenza legato Covid-19 e della gestione della delicata fase post-pandemia. L’Ente camerale intende concedere contributi per l’inserimento in azienda di figure professionali, attraverso contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato, anche part-time, volti a supportare le imprese, favorendo l’innovazione della gestione del lavoro e dei processi aziendali.
SETTORE Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto o voucher, le iniziative progettate/realizzate dalle imprese per utilizzare appieno le potenzialità delle tecnologie ICT e per sostenere il cambiamento dei modelli di business e conseguentemente dei modelli organizzativi aziendali, imposto dal COVID-19 e a seguito della pandemia.

Trattasi, nello specifico, di Progetti per l’inserimento di figure professionali in imprese appartenenti a tutti i settori economici (con esclusione del settore Turismo) a seguito dell’emergenza Covid-19. L’Ente camerale intende concedere contributi per contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato volti a sostenere le imprese a seguito dell’emergenza, favorendo l’innovazione della gestione del lavoro e dei processi aziendali.

SPESE FINANZIATE Sono ammissibili le spese per nuovi Contratti di apprendistato, nuove assunzioni a tempo indeterminato/determinato per un periodo minimo di un mese e fino ad un massimo di 6 mesi, ovvero proroga/rinnovo/trasformazione a tempo indeterminato, per lo stesso periodo massimo di 6 mesi, di contratti in scadenza.
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET 50%
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
BAndo regionaleCamera di Commercioformazionemolisenuovo personale
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU