INVITALIA. BANDO SELFIEMPLOYMENT
martedì, 14 Marzo 2023
INVITALIA. BANDO SELFIEMPLOYMENT | |
SINTESI | Dal 22 febbraio 2021 diventa operativo il Nuovo SELFIEmployment, che sostituisce la precedente versione della misura e offre condizioni di accesso e fruizione delle agevolazioni più vantaggiose. I finanziamenti per avviare una piccola attività imprenditoriale in tutta Italia e in qualsiasi settore saranno aperti, senza limiti di età, anche a donne inattive e disoccupati di lunga durata, oltre che ai Net iscritti al programma Garanzia Giovani. |
OBIETTIVO | Sostenere l’avvio di nuove iniziative di autoimpiego e autoimprenditorialità: microimpresa, lavoro autonomo e società di professionisti. |
AZIONI AMMISSIBILI | Prestiti, finalizzati all’avvio di nuove iniziative di lavoro autonomo o attività di impresa o microimpresa o franchising, comprese le associazioni e società di professionisti. |
SETTORE | Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato |
BENEFICIARI | Micro Impresa, Persona fisica |
SPESE FINANZIATE | Avvio attività / StartUp |
AGEVOLAZIONE | Finanziamento a tasso agevolato |
BUDGET | I prestiti saranno concessi a tasso zero, di importo variabile da un minimo di 5.000 a un massimo di 50.000 euro e della durata massima di 7 anni. I finanziamenti saranno erogati senza garanzie personali. |
SCADENZA | Fino ad esaurimento fondi |
- Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti
ISMEA. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto in favore dell’autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale.
martedì, 28 Febbraio 2023
ISMEA. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto in favore dell’autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale. | |
SINTESI | L’obiettivo della misura è quello di favorire il ricambio generazionale in agricoltura e l’ampliamento di aziende agricole esistenti. ISMEA finanzia la realizzazione di progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e della diversificazione del reddito agricolo. |
BENEFICIARI | Micro Impresa, PMI |
SPESE FINANZIATE | Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Consulenze/Servizi |
BUDGET | L’agevolazione è concessa nelle seguenti modalità:
-mutuo agevolato, a tasso zero, per un importo non superiore al 75% delle spese ammissibili; – nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, in alternativa ai mutui agevolati, è concesso, un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile nonché un mutuo agevolato, a tasso zero, di importo non superiore al 60 % della spesa ammissibile. |
SCADENZA | Fino ad esaurimento fondi |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza