Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

FONDIMPRESA. Finanziamento a fondo perduto per la formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti. Avviso 6/2022 – Innovazione

mercoledì, 15 Marzo 2023 da Veronica Iengo
FONDIMPRESA. Finanziamento a fondo perduto per la formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti. Avviso 6/2022 – Innovazione
SINTESI Con l’Avviso “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Il Piano formativo si identifica in un insieme organico di attività, direttamente connesse al progetto o intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese beneficiarie della formazione
SPESE FINANZIATE Formazione
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Vari
SCADENZA 31/12/2023
 
agroalimentareartigianatoFondimpresainnovazione digitale
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

MISE. Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Finanziamento a fondo perduto per la lotta ai cambiamenti climatici attraverso investimenti per l’efficienza energetica

martedì, 14 Marzo 2023 da Veronica Iengo
MISE. Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Finanziamento a fondo perduto per la lotta ai cambiamenti climatici attraverso investimenti per l’efficienza energetica
SINTESI Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici, il decreto, definisce i criteri, le modalità e le condizioni per l’accesso al Fondo.
SETTORE Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI ·         formazione del personale,

·         introduzione di sistemi di monitoraggio dei consumi energetici;

·         installazione o sostituzione di impianti ad alta efficienza ovvero di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici correlati al ciclo produttivo e/o di erogazione dei servizi;

·         utilizzo di energia termica o elettrica recuperata dai cicli produttivi;

·         installazione di impianti di produzione di energia termica o elettrica da fonte rinnovabile per l’autoconsumo.

SPESE FINANZIATE Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Consulenze/Servizi, Formazione
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot € 150.000.000,00
SCADENZA I termini per la presentazione delle domande di agevolazione sono definiti dal Ministero con successivo provvedimento.
tran
artigianatocambiamenti climeticiindustriatransizione industriale
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Unicredit Start Lab. Finanziamento a fondo perduto a supporto di startup e PMI innovative

lunedì, 13 Marzo 2023 da Veronica Iengo
Unicredit Start Lab. Finanziamento a fondo perduto a supporto di startup e PMI innovative
SINTESI Start Lab è la piattaforma di business di UniCredit dedicata all’innovazione. L’iniziativa è diretta a startup e PMI innovative costituite da non più di 5 anni e si articola in numerose azioni per dar forza alle nuove realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
SETTORE Servizi/No Profit, Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Persona fisica
TOPIC
  1. Innovative Made in Italy (agrifood, moda, design, turismo, meccanica, robotica, nanotecnologie e Industry 4.0)
  2. Digital (mobile apps, internet of things, servizi e piattaforme B2B, sistemi cloud, hardware e intelligenza artificiale)
  3. Life Science (biotecnologie, farmaceutica, dispositivi medici, digital health care e tecnologie assistive)
  4. Clean Tech (efficienza energetica, energie rinnovabili, trattamento dei rifiuti e mobilità sostenibile)
  5. Impact Innovation (servizi e prodotti in grado di generare un beneficio sociale o ambientale)
AZIONI AMMISSIBILI
  • la possibilità di partecipare ad attività strutturate di business e investment matching con controparti industriali e finanziarie del network di UniCredit;
  • training manageriale avanzato, tramite la Startup Academy e workshop tematici;
  • un programma di mentorship personalizzata con professionisti ed esperti dell’ecosistema dell’innovazione;
  • l’assegnazione di un gestore UniCredit dedicato al supporto alla crescita.
SPESE FINANZIATE Formazione, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Avvio attività / StartUp
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET € 10.000
SCADENZA 18/04/2023
 
artigianatoindustriamade in italyUnicredit Start-LAb
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

OR FSE 2014/2020. Azione 8.5.3. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per percorsi di sostegno alla creazione d’impresa

sabato, 11 Marzo 2023 da Veronica Iengo
POR FSE 2014/2020. Azione 8.5.3. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d’azienda. Fondo Frois Microcredito – Linea 1.
SINTESI Il MOI ha come obiettivo l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati.
La finalità sopra esposta è, quindi, perseguita attraverso il sostegno agli investimenti per la creazione di nuove imprese (mediante la realizzazione di investimenti in attivi materiali ed immateriali e la eventuale acquisizione di servizi).
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Persona fisica
SPESE FINANZIATE Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
BUDGET Vari
SCADENZA  30/06/2023
 
artigianatocreazione di impresaculturaindustriaMOI
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

CCIAA del Gran Sasso d’Italia. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle imprese

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
CCIAA del Gran Sasso d’Italia. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle imprese
SINTESI Il bando intende sostenere i processi di internazionalizzazione delle imprese locali finalizzati ad ampliare e diversificare i mercati di riferimento.
Nello specifico l’ente camerale supporta le imprese a partecipare a manifestazioni fieristiche internazionali che si tengono all’estero o in Italia, e la partecipazione ad eventi, b2b, missioni organizzate all’estero.
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI ·    fiere e mostre specializzate a carattere internazionale svolte in un paese estero nel corso dell’anno 2022, o fiere internazionali che si tengono in Italia ricomprese nel Calendario 2022 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia dell’AEFI. Possono essere ammesse a contributo anche le “campionarie” che si svolgono all’estero, nei Paesi in cui non esistono manifestazioni specializzate di settore.

·    eventi/iniziative/b2b/missioni organizzate all’estero, che prevedono il pagamento di quote di partecipazione e/o di acquisizione di spazi espositivi.

SPESE AMMISIBILI Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 50% fino ad un max di € 3.000
SCADENZA 30/11/2022
 
abruzzoagricolturaartigianatoexportfondi europeigran sassoimportinternazionalizzazione impreseopportunitàprogettirtunità
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU