Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

PNRR – Partenariati per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe

martedì, 14 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
PNRR – Partenariati per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe
SINTESI Al fine di promuovere relazioni più strette tra la comunità dei ricercatori e l’industria, in modo da conseguire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’Unione europea e di sostenere la valorizzazione economica dell’innovazione sull’intero territorio nazionale attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative di alto profilo, il decreto definisce i criteri generali per l’erogazione delle risorse finanziarie in favore dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati dalle istituzioni UE.
SETTORE Servizi/No Profit, Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, strettamente connesse tra di loro in relazione agli obiettivi specifici previsti nei singoli bandi emanati dalla KDT JU, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti o processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali:

1.       tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC);

2.       nanotecnologie;

3.       materiali avanzati;

4.       biotecnologie;

5.       fabbricazione e trasformazione avanzate;

6.       spazio.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Max €  2.500.000,00
SCADENZA Indicata con successivo provvedimento
 
biotecnologiespaziotrasformazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Cultura, creatività e società inclusiva Inclusività in tempi di cambiamento 2023

venerdì, 03 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Cultura, creatività e società inclusiva Inclusività in tempi di cambiamento 2023  
SINTESI La Call rientra nel programma di lavoro 2023-2024 del Cluster Culture, creativity and inclusive society di Horizon Europe. Le cui azioni aiuteranno ad affrontare le disuguaglianze sociali, economiche e politiche, a sostenere lo sviluppo del capitale umano e a contribuire ad una strategia europea globale per la crescita inclusiva. Questo implica anche la comprensione e la risposta agli impatti dei progressi tecnologici e dell’interconnessione economica nella prospettiva di resilienza sociale.

La Call contiene i 10 topics per un budget complessivo pari a 80 milioni di €

 
BENEFICIARI Enti di Ricerca ,Grandi Imprese, PMI, Startup  
AZIONI AMMISSIBILI Il cluster 2 si concentra sulle sfide relative alla governance democratica, al patrimonio culturale e all’industria creativa, nonché alle trasformazioni sociali ed economiche. A tal fine, mobiliterà le competenze multidisciplinari delle scienze sociali e umane europee per comprendere le fondamentali trasformazioni contemporanee della società, dell’economia, della politica e della cultura per una transizione e una ripresa dell’UE verde, digitale e inclusiva.  
TOPIC
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-01: Le modalità di lavoro a distanza e i loro effetti economici, sociali e spaziali
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-02: Verso paradigmi di politica economica sostenibile
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-03: Carenze globali e partenariati per le competenze
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-04: Colmare il divario tra ricerca e politica in materia di migrazione
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-05: Efficienza ed efficacia degli investimenti in istruzione e formazione di alta qualità
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-06: Mappatura dei dati longitudinali e valutazione delle disuguaglianze in materia di istruzione, formazione e risultati di apprendimento
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-07: Affrontare le carenze di competenze e di manodopera in Europa
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-08: Soluzioni assistenziali integrate che portino a un’assistenza a lungo termine di migliore qualità e incentrata sulla persona e che superino le disuguaglianze territoriali nell’erogazione di tali servizi.
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-09: Affrontare le disuguaglianze abitative in modo sostenibile, inclusivo e conveniente
  • HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01-10: Affrontare le disuguaglianze nella transizione verde e digitale
 
BUDGET 80 milioni di €  
SCADENZA 14/03/2023  
 
creativitàculturafinanziamentiinclusivitàtrasformazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU