Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Ue, Bonfrisco – Grant: Pd-M5s esultano per nuove tasse, Lega difende italiani

venerdì, 26 Marzo 2021 da Giuliana Tambaro
“È bene che M5S e Pd inizino a chiamare le cose con il loro nome: quando parlano di ‘risorse proprie’, intendono nuove tasse. Fatichiamo a comprendere, ancor più a condividere, l’entusiasmo per provvedimenti che si tramuteranno in nuove tasse europee, su tutte la tassa sulla plastica, che andranno a gravare su imprese e cittadini, già pesantemente colpiti dalla pandemia e dalle sue conseguenze. La sinistra, ancora una volta, mostra il suo vero volto, tifando per il ritorno delle politiche tassa e spendi. E si dimentica di dire che a ostacolare l’adozione rapida del Recovery Fund non è la Lega, ma sono i governi loro alleati in Europa, che non hanno ancora ratificato la decisione sul provvedimento. Votare a favore di nuove tasse per gli italiani non è una soluzione che possiamo condividere: anche in questo caso, come ha dimostrato la fallimentare esperienza del Governo Conte sostenuto da Pd e M5s, definirsi ‘europeisti’ e accettare acriticamente tutto ciò che propone Bruxelles non risolve la crisi”.
Così in una nota gli europarlamentari della Lega componenti della commissione Budget, Anna Cinzia Bonfrisco e Valentino Grant.
grantlegatasse
Leggi di più
  • Pubblicato il In Evidenza, News, Primo Piano
Non ci sono commenti

UE, Lega: “Solo nuove eurotasse, tanta burocrazia e condizionalità”

mercoledì, 16 Dicembre 2020 da Giuliana Tambaro

(ANSA) – BRUXELLES, 16 DIC – “Da tempo la Lega evidenzia, inascoltata, le criticità del Quadro finanziario pluriennale (Qfp) 2021-2027 che penalizzano l’Italia, contributore netto dell’Ue: ogni incremento equivale a un aumento dell’assegno che ogni anno gli italiani firmano a Bruxelles. A questo si aggiungono le proposte a nostro avviso inaccettabili sull’introduzione di nuove risorse proprie, ovvero nuove tasse europee a danno dei cittadini, delle famiglie e delle imprese italiane: è evidente fin da ora che i vantaggi per il nostro Paese, con l’aggiunta di Next Generation Eu a Qfp, saranno nella migliore delle ipotesi impercettibili, se non addirittura a saldo zero”. Così in una nota gli europarlamentari della Lega componenti della commissione Econ e della commissione Budg, Marco Zanni, presidente gruppo ID, Matteo Adinolfi, Anna Cinzia Bonfrisco, Francesca Donato, Antonio Maria Rinaldi, Annalisa Tardino, Valentino Grant. “Esprimiamo forti perplessità sulle decisioni in merito a risorse proprie e ricatto dello Stato di diritto, elemento che ha fatto perdere tempo prezioso a causa dell’atteggiamento della maggioranza del Parlamento Europeo: per questo motivo, in attesa dell’entrata in vigore a pieno regime del Recovery Fund – per il quale bisogna attendere regolamento il Rrf ((Recovery and Resilience Facility, ndr) – non possiamo condividere quanto proposto dall’Ue. La Lega esprimerà la propria astensione, considerando questo risultato l’ennesima occasione persa da questa Europa per dare risposte concrete ed efficaci ai cittadini”. (ANSA).

burocraziaeurotassegrantlegatasseuevalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il News, Primo Piano
Non ci sono commenti

Valentino Grant: “Serve un anno fiscale bianco”

lunedì, 09 Novembre 2020 da Giuliana Tambaro

La situazione delle imprese è critica, soprattutto a causa di una gestione confusionale dell’emergenza da parte del Governo. La pandemia sta generando una catastrofe sanitaria, economica e sociale senza precedenti, soprattutto al Sud, e nei fatti mancano azioni mirate e concrete per fronteggiarla!
Le aziende sono il motore economico dell’Italia, non serve il rinvio delle tasse, è necessario un anno fiscale bianco!

annobiancofiscalegranttassevalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il News, Primo Piano
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU