Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

EIT Health Women Entrepreneurship

mercoledì, 15 Marzo 2023 da Veronica Iengo
EIT Health Women Entrepreneurship  
SINTESI La sezione Health dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato la Call per il Women Entrepreneurship Bootcamp, rivolto a startup early-stage a guida femminile nel settore della salute.

Il Bootcamp è un programma online di cinque settimane che mira a fornire opportunità di mentoring dedicato, formazione intensiva personalizzata, networking e il supporto della community degli Alumni EIT, per favorire e sostenere la crescita rapida delle startup controllate da donne.

 
BENEFICIARI Startup  
TRL Pari o superiore a 4  
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITA’ I progetti devono essere guidati o co-fondati da donne e con una donna nel team di gestione della suite C. Esse devono essere incorporate o registrate in uno Stato parte di Horizon Europe ed è altamente incoraggiata anche la partecipazione da parte del team aziendale maschile.  
BUDGET Le imprese selezionate, alle quali sarà richiesta una quota di partecipazione di 200 euro, seguiranno un programma in tre moduli impartito da esperti da aprile a giugno, nel corso dei quali potranno apprendere le fondamenta della validazione di prodotto e di mercato, ricevere indicazioni su leadership, regole e comunicazione aziendale, per concludere con la formazione su business, finanza e costruzione del team.  
SCADENZA 20/03/2023  
CANDIDATURE LINK  
 
imprenditoria femminileSalutestartup
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

INVITALIA. BANDO SELFIEMPLOYMENT

martedì, 14 Marzo 2023 da Veronica Iengo
INVITALIA. BANDO SELFIEMPLOYMENT
SINTESI Dal 22 febbraio 2021 diventa operativo il Nuovo SELFIEmployment, che sostituisce la precedente versione della misura e offre condizioni di accesso e fruizione delle agevolazioni più vantaggiose. I finanziamenti per avviare una piccola attività imprenditoriale in tutta Italia e in qualsiasi settore saranno aperti, senza limiti di età, anche a donne inattive e disoccupati di lunga durata, oltre che ai Net iscritti al programma Garanzia Giovani.
OBIETTIVO Sostenere l’avvio di nuove iniziative di autoimpiego e autoimprenditorialità: microimpresa, lavoro autonomo e società di professionisti.
AZIONI AMMISSIBILI Prestiti, finalizzati all’avvio di nuove iniziative di lavoro autonomo o attività di impresa o microimpresa o franchising, comprese le associazioni e società di professionisti.
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato
BENEFICIARI Micro Impresa, Persona fisica
SPESE FINANZIATE Avvio attività / StartUp
AGEVOLAZIONE Finanziamento a tasso agevolato
BUDGET I prestiti saranno concessi a tasso zero, di importo variabile da un minimo di 5.000 a un massimo di 50.000 euro e della durata massima di 7 anni. I finanziamenti saranno erogati senza garanzie personali.
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
autoimpiegoautoimprenditorialitàmicroimpresastartup
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

MISE. Incentivi per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative

mercoledì, 17 Febbraio 2021 da Giuliana Tambaro

Startup e PMI innovative: nuovo incentivo per gli investimenti

 

SINTESI: È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che, di concerto con il Ministero dell’Economia, definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative.

AZIONI AMMISSIBILI: L’investimento può essere effettuato direttamente nel capitale sociale o
anche indirettamente attraverso organismi di investimento collettivo del risparmio che investono prevalentemente in startup innovative o PMI innovative, deve essere mantenuto per almeno 3 anni.  Sono ammessi tutti gli investimenti già effettuati nel corso dell’anno 2020 e fino all’operatività della piattaforma.

SETTORE: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare

BENEFICIARI: Persona fisica, PMI, Micro Impresa

SPESE FINANZIATE:  Consulenze/Servizi

AGEVOLAZIONE: Bonus fiscale

BUDGET: 50% dell’investimento effettuato nelle startup innovative (investimento agevolabile
fino ad un massimo di 100 mila euro, per ciascun periodo di imposta) e nelle PMI innovative (fino ad un massimo di 300 mila euro, oltre tale limite, sulla parte eccedente l’investitore può detrarre il 30% in ciascun periodo d’imposta), nei limiti delle soglie fissate dal regime che regola il contributo a fondo perduto.

SCADENZA: Per gli investimenti effettuati nel corso dell’anno 2020, l’impresa beneficiaria può
presentare domanda nel periodo compreso tra il 1° marzo e il 30 aprile 2021

agevolazionifinanziamentimisepmistartup
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU