CDP Prestito investimenti fondi europei
venerdì, 24 Marzo 2023
CDP Prestito investimenti fondi europei | |
SINTESI | Tale strumento finanzia l’avvio e il completamento di investimenti la cui realizzazione è assistita da contributi europei non ancora incassati |
SETTORE | Pubblico |
BENEFICIARI | Comuni, Città Metropolitane e Province |
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ | Beneficiari indicati che hanno fatto richiesta o che sono già assegnatari delle risorse derivanti dai programmi operativi finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale |
AZIONI AMMISSIBILI | Con il Prestito Investimenti Fondi Europei assicuriamo la certezza della copertura finanziaria (anche per l’eventuale quota a carico del tuo Ente) per la realizzazione di investimenti pubblici, consentendo l’avvio e il completamento celere degli stessi |
SPESE FINANZIATE | Le somme erogate dovranno essere rimborsate obbligatoriamente al momento dell’incasso del Contributo, senza alcun onere aggiuntivo. |
AGEVOLAZIONE | Finanziamento agevolato |
BUDGET | a partire da 5.000€ Condizioni economiche: LINK |
SCADENZA | 31/12/2023 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti
CDP Prestito rifinanziamento
venerdì, 24 Marzo 2023
CDP Prestito rifinanziamento | |
SINTESI | Il bando Supporta le Regioni e gli Enti Locali concedendo prestiti che permettono la conversione a tassi più vantaggiosi di mutui contratti con altri intermediari bancari, finanziari o con altri soggetti autorizzati. |
SETTORE | Pubblico |
BENEFICIARI | Comuni capoluogo di provincia, Province e Città Metropolitane |
AZIONI AMMISSIBILI | Con il Prestito Rifinanziamento (PRIF) CPD consente agli Enti, di convertire i mutui contratti successivamente al 31 dicembre 1996 con intermediari bancari e finanziari diversi dalla CDP ovvero con altri soggetti autorizzati.
I mutui originari devono essere stati contratti in conformità alla normativa in materia di ricorso all’indebitamento tempo per tempo applicabile e possono essere stati destinati:
|
SPESE FINANZIATE | · Il finanziamento è destinato esclusivamente al pagamento dell’importo da estinguere verso l’Intermediario titolare del mutuo originario. È dunque escluso il suo utilizzo per il pagamento di eventuali ulteriori oneri a carico dell’Ente conseguenti alla conversione del mutuo originario.
· Ciascun PRIF può essere destinato alla conversione di un singolo mutuo originario. |
AGEVOLAZIONE | Finanziamento agevolato |
BUDGET | L’importo di ciascun nuovo prestito deve essere pari al debito residuo del mutuo originario, o ad una quota dello stesso e comunque non inferiore a cinque milioni di euro |
SCADENZA | 31/12/2023 |
- Pubblicato il Bandi e opportunità
Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Prestito fino al 50% per la promozione di investimenti in piccole, medie e grandi imprese.
martedì, 07 Marzo 2023
Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Prestito fino al 50% per la promozione di investimenti in piccole, medie e grandi imprese. | |
Sintesi | Agli interventi dei fondi strutturali si affiancano i fondi messi a disposizione dalla Banca Europea per gli investimenti (BEI), che si concretizzano in prestiti a condizioni generalmente più favorevoli se paragonate ai normali tassi di mercato.
La BEI è l’istituzione finanziaria dell’Unione Europea e può intervenire per cofinanziare progetti specifici attuati sia nel settore pubblico che privato, purché tali progetti siano economicamente, finanziariamente, tecnicamente e ambientalmente sostenibili. |
Beneficiari | Grande Impresa, PMI |
Finanziamento | Tasso agevolato |
Spese finanziate | Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari |
Scadenza | Fino ad esaurimento fondi |
Documentazione | Clicca qui |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza