Fondi europei diretti, bando INNO4COV-19: ecco tutte le info
È aperta la prima call per il bando INNO4COV-19, finanziato da fondi H2020. Il bando mira a fornire supporto finanziario alle aziende di qualsiasi dimensione per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni innovative contro il Covid 19 che siano già state validate in ambienti di laboratorio (TRL 6 o superiore). Le proposte possono essere presentate singolarmente o in partenariato (non è obbligatorio il partenariato internazionale).
SINTESI: La call aperta del progetto INNO4COV19 mira a fornire un supporto finanziario alle aziende con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni innovative per affrontare il COVID19 già validate in ambienti di laboratorio (TRL6/7 o superiori) e che si concentrano su uno dei seguenti domini tecnologici:
• Sistemi diagnostici e di screening innovativi
• Sorveglianza ambientale
• Attrezzature di protezione per il pubblico e il personale medico
• Sensori e dispositivi per la telemedicina e la telepresenza
BENEFICIARI
Imprese (di qualsiasi dimensione) o consorzi di imprese localizzate in uno dei:
• 27 Stati Membri dell’UE:
• Paesi associati ad Horizon 2020
BUDGET Fino a 100.000 euro di finanziamento a fondo perduto (100% dei costi totali del progetto)
AZIONI AMMISSIBILI
• Prima valutazione del progetto/prodotto basata sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
e sulle esigenze del sistema sanitario;
• Scansione tecnologica per identificare ridondanze/sinergie
• Accesso alle attività di dimostrazione, test e produzione pilota e alle relative attività di
ingegneria nei domini tecnologici di interesse
• Modellazione e caratterizzazione dei materiali
• Servizi di nanosicurezza
• Ricerca preclinica in vitro
• Accesso ai campioni clinici e alle biobanche
• Collegamenti a reti cliniche
• Assistenza nella prototipazione e nella qualificazione degli impianti di produzione
• Assistenza e supporto normativo nella normativa europea adattata per le tecnologie
mediche COVID 19
• Consulenza su temi etici
• Sostegno allo sviluppo delle imprese, compresi i partenariati e l’accesso ai finanziamenti (ad
es. investitori)
• Servizi di incubazione per le start-up;
• Mentoring, coaching e consulenza sui DPI;
• Servizi per l’ottenimento del marchio CE;
• Valutare le esigenze delle aziende e canalizzare la richiesta di servizi specifici che non
potevano essere indirizzati dal network INNO4COV-19 ad agenti internazionali riconosciuti.
SPESE AMMISSIBILI
• Risorse di personale necessarie per l’implementazione del progetto (ad es. definire la sfida
tecnologica, discutere le opzioni di implementazione, sviluppare attività specifiche,
convalidare i risultati, ecc.)
• Materiali di consumo, componenti e materiali per lo sviluppo di prodotti/della tecnologia
• Spese di viaggio, alloggio e soggiorno
• Servizi di supporto per lo sviluppo/validazione del prodotto/tecnologia
• Spese generali (15% dei costi totali esclusi i subappalti).
TRL (Livello di tecnologia richiesta) ➢ TRL 6
DEADLINES
1. 30 novembre 2020 – Budget €1,5 mln (15 progetti ca.)
2. 31 marzo 2021 – Budget € 800k (8 progetti ca.)
3. 31 maggio 2021 – Budget € 600k (6 progetti ca.)
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza