Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

CETPartnership – Partenariato per la Transizione all’energia pulita

lunedì, 13 Marzo 2023 da Veronica Iengo

 

CETPartnership – Partenariato per la Transizione all’energia pulita
SINTESI Il Partenariato per la Transizione all’energia pulita (CETPartnership) ha pubblicato il primo bando congiunto, cofinanziato dalla Commissione europea nel contesto dei Partenariati di Horizon Europe.

Il partenariato mira a favorire la transizione all’energia pulita e alla neutralità climatica attraverso attività di cooperazione internazionale e un ecosistema d’innovazione che agevoli la costruzione delle capacità di attori pubblici e privati nel sostenere la trasformazione verde, indirizzandosi alle novità della tecnologia, ad aspetti sistemici e altre priorità trasversali.

OBIETTIVI I partenariati contribuiscono all’obiettivo dell’Unione europea di raggiungere le transizioni verde e digitale:

  • affrontando le complesse sfide delineate in Horizon Europe, come l’accelerazione delle transizioni verso una società e un’economia circolare e climaticamente neutra
  • sostenendo la realizzazione degli obiettivi prioritari dell’UE, quali il Green Deal, un’Europa pronta per l’era digitale, un’economia al servizio dei cittadini e un’Europa più forte nel mondo
  • puntando all’impatto attraverso un’ampia gamma di attività di Ricerca e Innovazione, dalla concezione alla dimostrazione e alla convalida, fino alla diffusione sul mercato
  • contribuendo a rafforzare lo Spazio europeo della ricerca (ERA) evitando la duplicazione degli sforzi, aumentando gli investimenti e stimolando le sinergie tra i programmi.
BENEFICIARI Enti di Ricerca, Enti Locali e Pubblica Amministrazione, Grandi Imprese, PMI, Università, ONG
CONSORZIO Minimo tre soggetti giuridici indipendenti di almeno tre diversi paesi partecipanti, di cui almeno due devono essere Stati membri dell’UE o paesi associati di Horizon Europe ma con la possibilità di includere enti da Stati terzi (con restrizioni nell’accesso ai finanziamenti).
TRL TRL 6-8
AZIONI AMMISSIBILI I partenariati possono sostenere un’ampia gamma di attività di Ricerca e Innovazione, dalla concezione alla dimostrazione e alla convalida, fino alla diffusione sul mercato.

  • Alimentare il percorso dell’Europa verso l’energia pulita coordinando, mettendo in comune e rafforzando i programmi di finanziamento di R&I regionali, nazionali e internazionali
  • Accelerare lo sviluppo tecnologico delle tecnologie per l’energia pulita e la transizione verso sistemi energetici decarbonizzati attraverso la dimostrazione, l’innovazione nello sviluppo tecnologico, l’integrazione e il cambiamento di sistema
  • Costruire un ecosistema di innovazione per una più rapida diffusione, upscaling e replica delle soluzioni tecnologiche, consentendo così la transizione verso l’energia pulita
PARTNERARIATI I partenariati si dividono in tre categorie:

  • CO-PROGRAMMED – basati su protocolli d’intesa/ accordi contrattuali, essi sono attuati in modo indipendente dai partner e dalla Commissione attraverso Horizon Europe
  • CO-FUNDED – basati su un programma congiunto concordato dai partner e sull’impegno dei partner con contributi finanziari e in natura e contributo finanziario da Horizon Europe
  • INSTITUTIONALISED – basati su una visione a lungo termine e sulla necessità di un’elevata integrazione
BUDGET Tot € 140 milioni
INFO LINK
SCADENZA 20/3/2023
 
energia pulitaenergie rinnovabilitransizione ecologica
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità
Non ci sono commenti

Horizon Europe Partenariato per la Transizione all’energia pulita (CETPartnership)

venerdì, 13 Gennaio 2023 da Veronica Iengo
Horizon Europe Partenariato per la Transizione all’energia pulita (CETPartnership)  
SINTESI Il partenariato sostiene la transizione all’energia pulita e alla neutralità climatica attraverso attività di cooperazione internazionale e un ecosistema d’innovazione che agevoli la costruzione delle capacità di attori pubblici e privati nel sostenere la trasformazione verde, indirizzandosi alle novità della tecnologia, ad aspetti sistemici e altre priorità trasversali.  
BENEFICIARI Soggetti giuridici  
CONSORZIO Minimo tre soggetti giuridici indipendenti di almeno tre diversi paesi partecipanti, di cui almeno due devono essere Stati membri dell’UE o paesi associati di Horizon Europe ma con la possibilità di includere enti da Stati terzi  
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITA’ Non è permessa la gestione di più del 65% dei fondi disponibili da parte di un solo partner, mentre i partecipanti da una regione o Stato non potranno ottenere più del 75% delle risorse complessive.  
AZIONI AMMISSIBILI Le proposte dovranno essere elaborate nel contesto di uno degli undici moduli tematici, ossia uno o due per ciascuna Iniziativa per la transizione (TRI) a seconda dei contenuti e temi strategici di ognuna, con l’obiettivo di raggiungere un livello tecnologico medio-alto (TRL 6-8). Le TRI sono sette configurazioni tematiche impiegate dai partner finanziatori della CETPartnership per lavorare insieme su una sfida dell’Agenda strategica per la ricerca e l’innovazione (SRIA).  
TRL TRL 6-8  
BUDGET Tot 140 milioni di euro  
SCADENZA 20/03/2023  
 
energia pulitaeuropepartenariatotransition
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU