CEF Infrastrutture energetiche transfrontaliere
lunedì, 27 Settembre 2021
CEF 2 Energy – Projects of Common Interest (CEF-E-2021-PCI) Progetti di infrastrutture energetiche transfrontaliere
|
||
SINTESI | La Commissione europea ha aperto una Call per proposte di progetti chiave di infrastrutture energetiche transfrontaliere UE inclusi nella quarta lista dei progetti di interesse comune (PCI).
Il bando è finanziato nel quadro del Connecting Europe Facility (CEF), settore energia, il programma di supporto europeo per le infrastrutture transeuropee. |
|
OBIETTIVO | Sostenere i PCI destinati alla realizzazione di infrastrutture energetiche che presentano benefici socio-economici significativi e che garantiscono una maggiore solidarietà tra gli Stati membri.
In particolare, la Call in questione mira a perseguire gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo, tenendo conto dell’importanza delle infrastrutture energetiche nella transizione verso un’economia neutrale dal punto di vista climatico |
|
BENEFICIARI |
|
|
TOPIC |
|
|
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ | I progetti devono fare parte della quarta lista dei PCI. Inoltre, per essere definiti come “PCI” devono
Il bando è aperto alle entità legali facenti parte dei Paesi eleggibili (membri dell’UE, Paesi dello SEE, Paesi aderenti al programma CEF, o che hanno in corso dei negoziati di adesione). |
|
AGEVOLAZIONE | Contributo nella spesa / Cofinanziamento | |
BUDGET | Tot € 785.000.000 | |
SCADENZA | 19 ottobre 2021 | |
CEF ENERGY | LINK | |
- Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti