Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Banca d’Italia: Concorso per 105 laureati e diplomati in area amministrativa

giovedì, 04 Febbraio 2021 da Giuliana Tambaro

Online il nuovo bando 2021 della Banca d’Italia finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 105 assistenti in area amministrativa. E’ possibile presentare la candidatura entro e non oltre le ore 16.00 del 9 marzo 2021

 

La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana ed è parte dell’Eurosistema, ovvero la rete delle banche centrali nazionali dell’area euro e della Banca centrale europea. La Banca d’Italia è regolata da norme nazionali ed europee ed persegue finalità d’interesse generale nel settore monetario e finanziario. Tra i suo compiti principali vi sono il mantenimento della stabilità dei prezzi e la tutela del risparmio in tutte le sue forme.

 

Descrizione dell’offerta

La Banca d’Italia offre105 posizioni per assistenti amministrativi e tecnici in uno dei seguenti settori disciplinari: economico, giuridico, statistico, informatico. Più nel dettagli, si ricercano le seguenti figure:

  • 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline economiche;
  • 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline giuridiche;
  • 20 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline statistiche;
  • 25 Assistenti (profilo tecnico) con orientamento nel campo dell’ICT;
  • 40 Vice assistenti (profilo amministrativo)

 

Requisiti di studio

10 assistenti con orientamento nelle discipline economiche

  • Diploma di maturità oppure laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), Scienze economiche (L-33)

20 assistenti con orientamento nelle discipline giuridiche

  • Diploma di maturità oppure laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (L-14), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
  • 20 assistenti con orientamento nelle discipline statistiche
    • Diploma di maturità oppure laurea triennale in Statistica (L-41), Scienze matematiche (L-35), Ingegneria dell’informazione (L-8), Scienze e tecnologie fisiche (L-30)

    25 assistenti con orientamento nel campo dell’ICT

    • Diploma di maturità oppure laurea triennale in Scienze e tecnologie informatiche (L-31), Ingegneria dell’informazione (L-8), Statistica (L-41), Scienze matematiche (L-35), Scienze e tecnologie fisiche (L-30)

    40 vice assistenti

    • Diploma di maturità

 

Come partecipare

Il concorso, che prevede un’eventuale prova selettiva in caso di alto numero di candidature – più una prova scritta ed una orale – si svolgerà a Roma. Le date per la prove saranno indicate nel mese di aprile.

 

 

Maggiori informazioni

Leggi il BANDO

Per saperne di più: https://www.bancaditalia.it

 

Guida alla candidatura

Le domande devono essere presentate tramite procedura telematica entro le ore 16.00 del 9 marzo 2021. Il sistema di candidatura sarà attivo a partire dalle ore 12 del 5 febbraio 2021

bancabandocandidatureconcorsolavoroposti
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

Generation Equality: un concorso di disegni e vignette sulla parità per le donne

martedì, 02 Febbraio 2021 da Giuliana Tambaro

Nel quadro delle celebrazioni del 25° anniversario della rivoluzionaria Dichiarazione e Piattaforma d’azione di Pechino, che ha stabilito come eliminare le barriere di sistema che impediscono alle donne di partecipare in modo paritario a tutti gli ambiti della vita, UN Women, insieme a Commissione europea, Belgio, Francia, Messico e in collaborazione con Cartooning for Peace, ha organizzato la campagna Generation Equality: Realizing Women’s rights for an equal future, e in questo ambito, un concorso globale di vignette e disegni. Al concorso possono partecipare persone che il 18 gennaio 2021 hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, che credono nell’uguaglianza di genere e nella realizzazione dei diritti delle donne per un futuro di parità e che desiderano esprimere con un disegno o una vignetta (senza parole) la loro visione di una generazione in cui ci sia parità genere, concentrandosi sui temi prioritari della piattaforma di Pechino: 1. Donne e ambiente; 2. Donne al potere e processo decisionale; 3. La bambina; 4. Donne ed economia; 5. Donne e povertà; 6. Violenza contro le donne; 7. Diritti umani delle donne; 8. Istruzione e formazione delle donne; 9. Meccanismi istituzionali per il progresso delle donne; 10. Donne e salute; 11. Donne e media; 12. Donne e conflitti armati. Tutti i disegni pervenuti saranno valutati da una giuria i cui membri sono stati selezionati in cooperazione con Cartooning for Peace fra professionisti di ogni parte del mondo. Gli autori dei tre migliori disegni riceveranno un premio in denaro (1.200 euro al vincitore, 750 al secondo e 500 al terzo classificato) e potranno partecipare all’inaugurazione virtuale del Generation Equality Forum di Parigi (indicativamente
a inizio giugno) assieme ai creatori del cambiamento di questa generazione. Disegni e fumetti saranno
inoltre esposti durante il Generation Equality Forum (in situ o virtuale, in relazione all’andamento della
situazione conseguente alla pandemia) e in altri contesti. Scadenza: 14 marzo 2021 – LINK

concorsodisegnidonneEqualityGenerationparità
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU