Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Lega, Grant: “Troppe aziende non bancabili, necessaria pace bancaria”

lunedì, 04 Maggio 2020 da Giuliana Tambaro

Napoli, 4 mag. (Adnkronos) – “Molte aziende italiane non sono bancabili, ovvero non hanno accesso al credito bancario, perché sotto i requisiti minimi di affidabilità richiesti dagli istituti. Pertanto non possono neppure chiedere altri finanziamenti per far fronte alla devastante crisi che stanno vivendo, perché nella morsa di una legge vigente sul fallimento eccessivamente obsoleta e anacronistica”. Lo afferma l’europarlamentare della Lega Valentino Grant. “Oggi più che mai- aggiunge GRANT – serve un nuovo approccio nel rapporto tra debitore-impresa e il creditore-banca. Dato che al momento il Governo non ha ancora realizzato un fondo perduto, a differenza di altri Stati, per dare ossigeno al patrimonio imprenditoriale italiano necessariamente bisogna intervenire con la pace bancaria per il 2020 e il 2021, che metta le aziende in condizioni di chiedere prestiti e di disporre della liquidità indispensabile per la ripartenza”, conclude il deputato europeo. (Zca/Adnkronos)

aziendebanchegrantimpresepacevalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Grant: “Rischio fallimento per oltre 14mila aziende, serve credito su crediti commerciali”

giovedì, 30 Aprile 2020 da Giuliana Tambaro

 

Roma, 30 apr. (LaPresse) – “Le aziende italiane sono sempre più a corto di liquidità, e non riescono a pagare i fornitori. Si stima che circa 14 mila imprese sono a rischio default e per tal motivo le compagnie assicurative del credito chiedono più garanzie statali, altrimenti ritireranno i remi in barca”. Lo afferma l’eurodeputato della Lega Valentino Grant, spiegando che ‘bisogna intervenire immediatamente, come è stato già fatto sia in Germania che in Francia, per evitare che l’ombrello assicurativo salti e con esso una parte cospicua del sistema aziendale italiano’. “Serve lo scudo sui crediti commerciali attraverso il quale il Governo – nei fatti deve divenire il primo garante delle imprese -, stabilizzando la rischiosità delle transazioni commerciali a favore delle compagnie di assicurazione, consentendo così alle medesime di continuare a coprire i potenziali debiti delle aziende”, conclude Grant.

aziendebanchecommercialicreditigrantscudovalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU