Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Bandi e opportunità in primo piano

Horizon Europe Sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell’ambiente dalla produzione primaria al consumo

venerdì, 03 Febbraio 2023 da Veronica Iengo
Horizon Europe Sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell’ambiente dalla produzione primaria al consumo
SINTESI La Call contenuta nel programma di lavoro 2023-2024 del Cluster “Alimentazione, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente” La Call intende guidare e accelerare la transizione verso sistemi alimentari sostenibili, sicuri, sani e inclusivi, dal produttore al consumatore, e a garantire la sicurezza alimentare. Sono presenti 20 temi, con un budget totale indicativo di 289 milioni di euro
OBIETTIVO Proteggere l’ambiente, ripristinare, gestire e utilizzare in modo sostenibile le risorse naturali e biologiche della terra, del mare e delle acque interne per fermare l’erosione del suolo, garantire la sicurezza alimentare per tutti e la transizione verso un’economia circolare, a basse emissioni, efficiente dal punto di vista delle risorse e verso una bioeconomia sostenibile.
BENEFICIARI Enti di Ricerca, Enti Locali e Pubblica Amministrazione, Grandi Imprese, PMI, Startup
TOPIC
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-1: Partenariato europeo per accelerare la transizione dei sistemi agricoli – laboratori viventi di agroecologia e infrastrutture di ricerca
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-2: Partenariato europeo per la salute e il benessere degli animali
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-3: Miglioramento delle rese nei sistemi di coltivazione biologici
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-4: Verso la ricerca e l’innovazione oltre gli obiettivi della strategia farm to fork per i pesticidi dopo il 2030
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-5: Progressi nello sviluppo del vaccino contro la peste suina africana
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-6: Verso sistemi zootecnici sostenibili: Piattaforma europea per la costruzione di prove e la transizione delle politiche
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-7: Innovazioni nella protezione delle piante: alternative per ridurre l’uso di pesticidi con particolare attenzione ai candidati alla sostituzione
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-8: Utilizzare il riconoscimento automatico delle specie e l’intelligenza artificiale per combattere i rigetti illegali di pesce e rivoluzionare il controllo della pesca
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-9: Partenariato europeo sui sistemi alimentari sostenibili per le persone, il pianeta e il clima
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-10: Eliminare le carenze di micronutrienti nell’UE
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-11: Nuovi metodi di rilevazione sui prodotti derivati dalle nuove tecniche genomiche per la tracciabilità, la trasparenza e l’innovazione del sistema alimentare
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-12: Rete tematica che garantisce la sicurezza alimentare traducendo in pratica la ricerca e l’innovazione
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-13: Carne e frutti di mare coltivati: situazione e prospettive future nell’UE
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-14: Fornire soluzioni di marketing per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari legati alle norme di marketing.
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-15: Promuovere sistemi alimentari europei resilienti in un mondo che cambia
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-16: I microbiomi combattono lo spreco alimentare attraverso soluzioni applicabili alla lavorazione, al confezionamento e alla conservazione degli alimenti
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-17: Cooperazione UE-Unione Africana – collegare le attività del partenariato per la sicurezza alimentare e nutrizionale e l’agricoltura sostenibile (FNSSA) e quelle della Rete panafricana per l’analisi economica delle politiche (PANAP)
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-18: Sostegno all’attuazione di una piattaforma sostenibile per la cooperazione UE-Unione Africana nell’ambito del partenariato per la sicurezza alimentare e la nutrizione e l’agricoltura sostenibile (FNSSA)
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-19: Sostegno ai mercati e al commercio di prodotti alimentari agroecologici nell’ambito del partenariato per la sicurezza alimentare e nutrizionale e l’agricoltura sostenibile (FNSSA)
  • HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-20: Unione UE-Africa – sicurezza alimentare
BUDGET 289 milioni di euro
SCADENZA 12/04/2023
alimentazioneambientebioeconomia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano
Non ci sono commenti

Finanziamento a fondo perduto per l’immissione sul mercato dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi

giovedì, 17 Novembre 2022 da Veronica Iengo
POR FESR 2014/2020. Azione 3.1.1. Finanziamento a fondo perduto per l’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi
SINTESI Il bando intende supportare i processi di miglioramento delle prestazioni delle micro, piccole e medie imprese campane operanti nel settore dei dispositivi medici, in 51termini di posizionamento competitivo, di impatto ambientale, di sicurezza dell’ambiente di lavoro, attraverso il finanziamento delle attività propedeutiche al conseguimento della conformità UE.
‘

Uwq

4fvuhpl
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Il bando finanzia la realizzazione delle attività propedeutiche all’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi, nonché le indagini cliniche relative a tali dispositivi medici e relativi accessori.

La domanda può essere presentata per il finanziamento dell’immissione sul mercato, della messa a disposizione sul mercato e della messa in servizio anche di più dispositivi medici, nuovi o già esistenti.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET  50% per un max di € 2.000.000,00
DURATA Max 6 mesi
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
consulenzadispositivi mediciFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutomedicinaservizi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
CCIAA del Gran Sasso d’Italia. Finanziamento a fondo perduto a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle imprese
SINTESI Il bando intende sostenere i processi di internazionalizzazione delle imprese locali finalizzati ad ampliare e diversificare i mercati di riferimento.
Nello specifico l’ente camerale supporta le imprese a partecipare a manifestazioni fieristiche internazionali che si tengono all’estero o in Italia, e la partecipazione ad eventi, b2b, missioni organizzate all’estero.
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI ·    fiere e mostre specializzate a carattere internazionale svolte in un paese estero nel corso dell’anno 2022, o fiere internazionali che si tengono in Italia ricomprese nel Calendario 2022 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia dell’AEFI. Possono essere ammesse a contributo anche le “campionarie” che si svolgono all’estero, nei Paesi in cui non esistono manifestazioni specializzate di settore.

·    eventi/iniziative/b2b/missioni organizzate all’estero, che prevedono il pagamento di quote di partecipazione e/o di acquisizione di spazi espositivi.

SPESE AMMISIBILI Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 50% fino ad un max di € 3.000
SCADENZA 30/11/2022
 
abruzzoagricolturaartigianatoexportfondi europeigran sassoimportinternazionalizzazione impreseopportunitàprogettirtunità
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Record 2023 – YOUNG & SENIOR. Finanziamento a fondo perduto per nuove produzioni discografiche
SINTESI Il bando intende realizzare una programmazione artistica/culturale di nuove produzioni discografiche “Puglia Sounds Record 2023 Young & Senior” in grado di promuovere la creatività ed il patrimonio culturale musicale pugliese.

Attraverso l’Avviso, Puglia Sounds – TPP si intende pertanto effettuare una ricognizione di progetti artistico – culturali di creazione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche.

SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI Le proposte per essere ammissibili devono essere relative a progetti di produzione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche che promuovano il sistema musicale regionale pugliese. Per produzione discografica si intende un progetto discografico della durata minima complessiva di 20 minuti.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot € 180.000,00
SCADENZA  07/12/2022
 
bandoeuropaFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutogruppo idopportunitàpuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Tour Italia. Finanziamento a fondo perduto per progetti artistico-culturali musicali

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Tour Italia. Finanziamento a fondo perduto per progetti artistico-culturali musicali e multidisciplinari in grado di valorizzare la Puglia nel panorama turistico e culturale
SINTESI Il bando intende effettuare una ricognizione di progetti artistico-culturali musicali e di progetti artistico-culturali multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, che si svolgano in territorio nazionale, includendo quello regionale, allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo della Puglia nel panorama turistico e culturale, nazionale ed internazionale, arricchendo il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali. Includendo la Puglia tra le regioni in cui è possibile realizzare la programmazione dei tour si intende inoltre promuovere la circuitazione dei progetti artistici sul territorio regionale.
SETTORE Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI Progetti di programmazione sul territorio nazionale, inclusa la Regione Puglia, di spettacoli musicali o spettacoli multidisciplinari (aventi la musica dal vivo come linguaggio principale) finalizzati a promuovere il sistema musicale regionale pugliese.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot €120.000,00
DURATA I progetti presentati dovranno essere realizzati sul territorio nazionale nel periodo compreso tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023.
SCADENZA  06/12/2022
 
Finanziamento a fondo perdutomusicaopportunitàprogettipuglia
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

CCIAA di Caserta. Bando Voucher Prevenzione Crisi d’Impresa.

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
CCIAA di Caserta. Bando Voucher Prevenzione Crisi d’Impresa. Finanziamento a fondo perduto per la gestione dei rischi aziendali e l’accesso al credito. Edizione 2022
SINTESI Con l’iniziativa “Bando Voucher Prevenzione Crisi d’ Impresa”, sono proposti 2 ambiti di intervento che rispondono ai seguenti obiettivi tra loro complementari:

·         sviluppare le capacità di gestione dei rischi aziendali, in special modo quello finanziario;

·         sostenere le imprese facilitando l’accesso al credito.

Il presente bando rientra tra le iniziative finanziate dall’aumento del 20% del diritto annuale nell’ambito del progetto “Prevenzione crisi d’impresa e supporto finanziario”.

SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE AMMISIBILI ·         AMBITO 1 – acquisto di beni e servizi per lo sviluppo di competenze finanziarie finalizzate alla prevenzione delle crisi d’impresa, con particolare riferimento ad interventi di formazione e all’introduzione di software e hardware per la pianificazione e il controllo di gestione, la previsione dei flussi finanziari, la gestione dei rischi, specie di quelli a carattere finanziario, l’autoanalisi del merito creditizio.

Sono escluse dal voucher le attività di consulenza.

·         AMBITO 2 – abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale nella fase di ripresa e ripartenza.

AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 50% per un max di € 1.500,00
SCADENZA 09/12/2022
 
europaFinanziamento a fondo perdutofondifondi europeiimpreserischi
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Bando Terre Colte 2022 – Fondazione con il Sud.

martedì, 15 Novembre 2022 da Veronica Iengo
Fondazione con il Sud. Bando Terre Colte 2022
SINTESI Recuperare e valorizzare terreni incolti o abbandonati, o non adeguatamente utilizzati nelle regioni meridionali, per dar vita a produzioni agricole sostenibili dal punto di vista sociale, economico e ambientale, capaci di creare prodotti di qualità, di rivitalizzare le tradizioni legate all’agricoltura e all’allevamento, di promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa per persone in difficoltà, sviluppando filiere corte in grado di rispondere alle attuali difficoltà di accesso ai prodotti agricoli di prima necessità, garantendo adeguati canali di commercializzazione.
SETTORE Servizi/No Profit
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Concessione da parte di uno o più proprietari, di uno o più fondi, ad un ente del terzo settore del partenariato proponente
SPESE FINANZIATE   Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE   Contributo a fondo perduto
BUDGET Max € 400.000,00
SCADENZA 14/12/2022
 
agricolturabandofinanziamentiFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutogruppo idlegasudterre colteterzo settore
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

Programmazione Puglia Sounds Producers 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti originali di produzioni multimediali

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
FSC 2014/2020. Programmazione Puglia Sounds Producers 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti originali di produzioni multimediali aventi la musica come linguaggio principale
SINTESI Il bando intende effettuare una ricognizione di progetti originali di produzioni multimediali aventi la musica come linguaggio principale, al fine di definire una propria programmazione in streaming e di promuovere la distribuzione digitale degli stessi progetti per rafforzare un nuovo modello di produzione e di fruizione del sistema musicale pugliese.
OGGETTO Puglia Sounds-TPP mira ad incentivare il lavoro creativo finalizzato alla produzione di contenuti originali, promuovendo le collaborazioni tra artisti sia sua scala locale che internazionale.
SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI ·         Le proposte devono promuovere il sistema musicale regionale pugliese;

·         non devono essere già state pubblicate integralmente off line o on line;

·         devono prevedere la programmazione e la distribuzione su almeno una piattaforma digitale del progetto di produzione, nel periodo compreso tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2023.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Tot  € 80.000,00
SCADENZA 05/12/2022
 
digitaleFinanziamento a fondo perdutofondiopportunitàproducerspugliapuglia soundssistema musicale
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

CCIAA di Benevento. Finanziamento a fondo perduto alle PMI per l’abbattimento del tasso di interesse sui finanziamenti bancari.

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
CCIAA di Benevento. Finanziamento a fondo perduto alle PMI per l’abbattimento del tasso di interesse sui finanziamenti bancari. Anno 2022
SINTESI Il presente bando prevede contributi alle PMI della provincia di Benevento per l’abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti bancari finalizzati a favorire l’accesso al credito e alla liquidità necessaria per la gestione aziendale, con l’obiettivo di sostenere la ripartenza dell’economia e per supportare il sistema produttivo locale.
AZIONI AMMISSIBILI Sono ritenuti ammissibili i contratti di finanziamento con istituti creditizi per gli interventi e le relative spese sostenute successivamente alla data di erogazione del finanziamento bancario, regolarmente annotate nella contabilità aziendale e riguardanti specificamente:

·         Investimenti fissi: immobili, impianti, attrezzature, ristrutturazioni. Sono esclusi i contratti di finanziamento per acquisto di autovetture aziendali;

·         Investimenti immateriali: marchi, brevetti, ricerca, pubblicità, ecc.; Incremento stabile del capitale circolante (scorte) conseguente al programma di investimenti;

·         Investimenti in progetti di ricerca & sviluppo per la realizzazione di nuovi prodotti e servizi o per il rinnovo dei processi produttivi (spese per il personale di ricerca, attrezzature, strumentazioni e materiali da utilizzare per l’attività di ricerca, servizi di consulenza, ecc.);

·         Investimenti rivolti all’innovazione tecnologica, alla tutela ambientale e alla sicurezza sugli ambienti di lavoro: macchinari, attrezzature, impianti, progettazioni, consulenza, spese per certificazioni ambientali e di qualità, formazione del personale, ecc.;

·         Investimenti specifici nel settore dell’Information & Communication Technology – ITC : Hardware informatico e per le telecomunicazioni, reti locali, software gestionali, creazione di call center, investimenti in e-Business, creazione di portali aziendali, ecc.;

·         Progetti di internazionalizzazione delle imprese (spese relative alla partecipazione a fiere, mostre e manifestazioni specializzate);

·         Acquisizioni di rami aziendali: partecipazioni in altre società (anche estere);

·         Investimenti per formazione.

Sono, altresì, ritenuti ammissibili i finanziamenti finalizzati al consolidamento delle passività a breve termine dell’impresa richiedente e l’apertura di credito in conto corrente.

SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE AMMISSIBILI Formazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Max  € 2.000,00
SCADENZA 30/11/2022
 
bandocampaniafinanziamentiFinanziamento a fondo perdutoimpreseinnovazioneprogettiricercasviluppotassi di interesse
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti

CCIAA del Gran Sasso d’Italia. Finanziamento a fondo perduto per la promozione delle eccellenze territoriali

lunedì, 14 Novembre 2022 da Veronica Iengo
CCIAA del Gran Sasso d’Italia. Finanziamento a fondo perduto per la promozione delle eccellenze territoriali
SINTESI Alla luce della legge che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, il bando intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa filiera coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Pubblico, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI 1.  Iniziative di marketing territoriale, che vedono direttamente coinvolte imprese con sede legale e/o operativa nel territorio delle province di L’Aquila e Teramo ed iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, il cui obiettivo sia quello di valorizzare la struttura produttiva, commerciale e turistica del territorio.

2.  Progetti di valorizzazione e promozione di prodotti ed attività tipiche che vedono direttamente coinvolte imprese con sede legale e/o operativa nel territorio provinciale ed iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.

3.  Progetti di comunicazione turistica territoriale di carattere istituzionale.

4.  Importanti iniziative finalizzate alla promozione e valorizzazione di beni di interesse artistico e storico culturali, che abbiano una valenza, in termini di attrattività, di livello nazionale e/o internazionale.

5.  Progetti ed iniziative di integrazione turistica.

SPESE AMMISIBILI Promozione/Export
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET La misura del contributo camerale sarà determinata secondo il punteggio conseguito
SCADENZA  30/11/2022
 
abruzzobandoeccellenze territorialiFinanziamenti europeiFinanziamento a fondo perdutolavoroopportunitàprogettipromozione territoriovalentino grant
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU