Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI

Bando Terzo settore 2023. Finanziamento a fondo perduto per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni di Promozione Sociale e di Fondazioni ETS

giovedì, 08 Giugno 2023 da Veronica Iengo
Bando Terzo settore 2023. Finanziamento a fondo perduto per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni di Promozione Sociale e di Fondazioni ETS
SINTESI Bando per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di Organizzazioni di Volontariato, di Associazioni di Promozione Sociale e di Fondazioni ETS.
SETTORE Servizi/No Profit, Cultura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI 1. porre fine ad ogni forma di povertà;

2. promuovere un’agricoltura sostenibile;

3. salute e benessere: assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

4. fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti;

5. raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze;

6. garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienicosanitarie;

7. incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti;

8. ridurre le ineguaglianze;

9. rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili;

10. garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo;

11. promuovere azioni, a tutti i livelli per combattere gli effetti del cambiamento climatico;

12. promuovere e realizzare attività e interventi in relazione ai nuovi bisogni emersi e determinatisi nella attuale fase con particolare riferimento alle problematiche ambientali e per un razionale e consapevole uso delle risorse rinnovabili.

SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 80% pe un max di € 200.000
SCADENZA 10/06/2023
 
agricolturaassociazioniterzo settorevolontariato
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PR Campania FESR 2021-2027. Azione 1.1.3. Campania Startup 2023. Finanziamento a fondo perduto per la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza

giovedì, 08 Giugno 2023 da Veronica Iengo
PR Campania FESR 2021-2027. Azione 1.1.3. Campania Startup 2023. Finanziamento a fondo perduto per la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza
SINTESI Il bando è finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi, in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente” – RIS3 Campania.
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Persona fisica
AZIONI AMMISSIBILI Gli investimenti devono essere finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche relative ad una o più Traiettorie Tecnologiche Prioritarie e ad un esclusivo ovvero prevalente Ecosistema dell’Innovazione.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Max 80% fino a € 350.000,00
SCADENZA 31/7/2023
 
campaniafondi regionalimicro impreseStart-Up
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

CCIAA Irpinia Sannio. Bando voucher fiere internazionali. Anno 2023. Finanziamento a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali organizzate all’estero o di fiere in Italia con qualifica internazionale.

giovedì, 08 Giugno 2023 da Veronica Iengo
CCIAA Irpinia Sannio. Bando voucher fiere internazionali. Anno 2023. Finanziamento a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali organizzate all’estero o di fiere in Italia con qualifica internazionale.
SINTESI Il bando intende rafforzare il proprio sostegno a favore delle PMI promuovendo azioni volte all’incremento dell’attività di internazionalizzazione delle imprese della provincia di Avellino e di Benevento.
SETTORE Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI Contributi a fondo perduto (voucher) per la partecipazione in forma autonoma o aggregata a fiere internazionali organizzate all’estero o di fiere in Italia con qualifica internazionale, finalizzate al rafforzamento della presenza aziendale sui mercati esteri, in programma a partire dal 3 maggio 2023 di pubblicazione del presente bando e che si terranno entro il 31 dicembre 2023.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Promozione/Export
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 50%

  • € 3.000,00 per le fiere che si svolgono in Italia;
  • € 4.000,00 per le fiere che si svolgono nei Paesi dell’Unione Europea;
  • € 5.000,00 per le fiere che si svolgono nei Paesi extra-UE
SCADENZA 30/11/2023
 
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PNRR. NODES. Linea A – Mezzogiorno. Finanziamento a fondo perduto per supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica

mercoledì, 07 Giugno 2023 da Veronica Iengo
PNRR. NODES. Linea A – Mezzogiorno. Finanziamento a fondo perduto per supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica
SINTESI  Finanziato dal PNRR, al fine di supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica, NODES è organizzato in 7 spoke, ciascuno caratterizzato da un focus specifico
TERRITORIO Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Servizi/No Profit, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI
  • Spoke 1: industria 4.0 per la mobilità e l’aerospazio
  • Spoke 2: Sostenibilità industriale e green
  • Spoke 3: Industria del turismo e cultura
  • Spoke 4: Montagna digitale e sostenibile
  • Spoke 5: Industria della Salute e silver economy
  • Spoke 6: Agroindustria primaria
  • Spoke 7: Agroindustria secondaria
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET Contributo a fondo perduto di cui l’intensità massima sulle spese del progetto è calcolata sulla base della dimensione di imprese, l’ambito di attività e se progetto presentato in collaborazione.
SCADENZA 04/09/2023
 
finanziamenti a fondo perdutoMezogiorno
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Credito di imposta per le regioni del Sud, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili

mercoledì, 07 Giugno 2023 da Veronica Iengo
Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Credito di imposta per le regioni del Sud, per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili
SINTESI Credito di imposta in favore delle imprese che effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia volti ad ottenere una migliore efficienza energetica ed a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili anche tramite la realizzazione di sistemi di accumulo abbinati agli impianti fotovoltaici.
SETTORE Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
AZIONI AMMISSIBILI I costi ammissibili all’agevolazione corrispondono ai costi degli investimenti supplementari necessari per conseguire un livello più elevato di efficienza energetica e per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito delle strutture produttive.
SPESE FINANZIATE  Risparmio energetico/Fonti rinnovabili
AGEVOLAZIONE  Bonus fiscale
BUDGET € 145.000.000,00 per ciascuno degli anni 2022 e 2023
SCADENZA 30/11/2023
 
credito d'impostafondi regionali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

GAL Terreverdi Teramane. Sotto intervento 19.2.1.3.7. Finanziamento a fondo perduto per l’incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore

martedì, 06 Giugno 2023 da Veronica Iengo
GAL Terreverdi Teramane. Sotto intervento 19.2.1.3.7. Finanziamento a fondo perduto per l’incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore
SINTESI Il bando sostiene la conservazione e fruibilità del patrimonio immobiliare locale e il miglioramento dell’attrattività e dell’accessibilità dei territori rurali. L’azione prevede il finanziamento di piccole ristrutturazioni volte al miglioramento della ricettività tramite il recupero, la riqualificazione e l’adeguamento di immobili delle strutture a servizio della fruizione turistica e del sistema dell’accoglienza favorendone anche il miglioramento dell’accessibilità. Inoltre, il bando prevede il finanziamento di interventi volti alla sistemazione di strutture di servizio nel campo del turismo rurale, della didattica e sociale, per la promozione dei prodotti tipici locali ed azioni di co-marketing organizzate dagli operatori privati.
SETTORE Agricoltura
BENEFICIARI PMI
SPESE FINANZIATE ·         lavori di ristrutturazione per adeguamento di immobili esistenti nonché ristrutturazione e adeguamento di locali in edifici esistenti da destinare a piccola ricettività;

·         sistemazione e messa in sicurezza di percorsi e aree esterne contigue agli immobili oggetto di intervento strettamente funzionali allo svolgimento dell’attività oggetto di sostegno;

·         sistemazioni di aree esterne da destinare all’attività agrituristica di agricamping e relative infrastrutture di servizio comprese quelle elettriche, idriche e sanitarie, nonché ogni impiantistica necessaria;

·         acquisto e posa in opera di impianti, macchinari, arredi, segnaletica e Attrezzature funzionali agli interventi realizzati compreso hardware e software;

·         realizzazione di siti internet e applicazioni per la commercializzazione online con l’esclusione dei costi di manutenzione e gestione;

·         realizzazione e stampa di materiale informativo;

·         spese generali connesse ai costi di cui ai punti precedenti in misura non superiore al 8% della spesa ammissibile.

Sono in ogni caso ammissibili soltanto le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda di sostegno.

AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET 50% per un max di € 12.500,00
SCADENZA 30/06/2023
 
abruzzoacquisto macchinariGAl Terreverdiopere edili
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PAC 2014/2020. Obiettivo 3.3.1. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno e lo sviluppo dell’artigianato calabrese

martedì, 06 Giugno 2023 da Veronica Iengo
PAC 2014/2020. Obiettivo 3.3.1. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno e lo sviluppo dell’artigianato calabrese
SINTESI La misura di aiuto è finalizzata alla concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria.

Pertanto, si intende promuovere e rilanciare l’artigianato calabrese sostenendo interventi di innovazione ed ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane anche in termini di sostenibilità ambientale.

SETTORE Artigianato
AZIONI AMMISSIBILI ·         ammodernamento, la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali nei quali si svolge l’attività dell’impresa;

·         riqualificazione e sostenibilità ambientale quali:

  • riduzione di ogni tipologia di rifiuto, anche tramite il contributo della propria attività alla promozione dell’economia circolare
  • efficace gestione della risorsa idrica finalizzata al risparmio dei consumi di acqua
  • contenimento del rumore e alla riduzione in generale dell’inquinamento acustico
  • investimenti materiali riguardanti la realizzazione di sistemi ed impianti che sfruttano energie pulite e rinnovabili;
  • realizzazione di interventi per favorire i processi di rafforzamento aziendale, di innovazione di prodotto e di processo, al fine di accrescere e qualificare la capacità produttiva, e la competitività sui mercati di riferimento;
  • riqualificazione dell’attività, finalizzata all’introduzione di nuovi servizi da offrire alla clientela e/o al loro potenziamento, miglioramento e/o consolidamento, anche tramite l’introduzione delle più moderne tecnologie informatiche e digitali, nonché finalizzata ad introdurre efficaci sistemi di distanziamento fisico per il contrasto alla diffusione del virus COVID19;
  • riqualificazione dell’attività in termini di sostenibilità ambientale;
  • investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro anche mediante la information security ed il telecontrollo.
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Le agevolazioni consistono:

  • nella concessione di un contributo in conto interessi, da riconoscere in forma attualizzata per tutta la durata del finanziamento concesso da Istituti Bancari;
  • nel parziale rimborso del costo della garanzia rilasciata dai Confidi;
  • in un contributo in conto capitale nel limite del 65% calcolato sulle spese di investimento previste dal Regolamento.
SCADENZA  Fino ad esaurimento fondi
 
artigianatocalabriafondi regionalisostegno
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

PAC 2007/2013. Finanziamento a fondo perduto per la selezione di progetti di innovazione sociale per favorire l’invecchiamento attivo

lunedì, 29 Maggio 2023 da Veronica Iengo
PAC 2007/2013. Finanziamento a fondo perduto per la selezione di progetti di innovazione sociale per favorire l’invecchiamento attivo
SINTESI Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di progetti di innovazione sociale volti all’inclusione sociale degli anziani, attraverso l’inserimento attivo nelle comunità territoriali, nonché la riduzione del disagio economico, psichico e sociale e/o dei bisogni speciali con interventi fattibili e in grado di far registrare progressi misurabili che:

·         generino un cambiamento nelle relazioni sociali, creando risposte più soddisfacenti a bisogni esistenti ed emergenti;

·         mirino allo sviluppo di un welfare “di prossimità” che valorizzi le connessioni intersettoriali e territoriali;

·         rispondano a logiche di sostenibilità e integrazione con i sistemi sociosanitari e assistenziali oggi in essere.

SETTORE Servizi/No Profit
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
AZIONI AMMISSIBILI Gli interventi previsti dal bando sono rivolti ai cittadini, nonché agli stranieri e agli apolidi residenti nel territorio regionale secondo le norme statali, anziani, sia autosufficienti sia non autosufficienti, pensionati, con almeno sessanta anni di età. Si considera non autosufficiente l’anziano che non può più provvedere alla cura della propria persona e mantenere una normale vita di relazione senza l’aiuto determinante di altri.
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE  Contributo a fondo perduto
BUDGET Max € 150.000,00
SCADENZA In attivazione
 
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

POR FSE 2014/2020. Azione 8.5.3. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d’azienda. Fondo Frois Microcredito – Linea 1.

lunedì, 29 Maggio 2023 da Veronica Iengo
POR FSE 2014/2020. Azione 8.5.3. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d’azienda. Fondo Frois Microcredito – Linea 1.
SINTESI Il MOI ha come obiettivo l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati.
La finalità sopra esposta è, quindi, perseguita attraverso il sostegno agli investimenti per la creazione di nuove imprese (mediante la realizzazione di investimenti in attivi materiali ed immateriali e la eventuale acquisizione di servizi).
SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Persona fisica
SPESE FINANZIATE Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
BUDGET Vari
SCADENZA  30/06/2023
 
creazione impresafondo frois microcreditoopere edili
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti

CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per le filiere agroalimentari – anno 2023. Prima edizione

venerdì, 26 Maggio 2023 da Veronica Iengo
CCIAA di Cosenza. Finanziamento a fondo perduto per le filiere agroalimentari – anno 2023. Prima edizione
SINTESI La finalità del bando è quello di favorire l’integrazione e/o aggregazione delle imprese del comparto agroalimentare, siano esse produttrici primarie e/o trasformatrici, e della ristorazione per aumentare il valore aggiunto lungo la filiera stessa, orientare le produzioni locali di qualità e migliorare la sicurezza alimentare, attraverso innovazioni di processo, di prodotto e di promo-commercializzazione.
SETTORE Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE FINANZIATE
  1. onsulenza per la stesura del progetto (fino ad una spesa massima di € 1.000,00)
  2. spese per la registrazione del Partenariato o della rete (fino ad una spesa massima di € 1.500,00)
  3. spese di viaggio e costi per il trasporto dei prodotti in occasione degli eventi promozionali
  4. spese per pubblicazioni e siti web che annunciano l’evento, spese sostenute per gli spazi o dei locali o degli stand compreso l’eventuale costo del loro montaggio e smontaggio.
  5. costi delle materie prime utilizzate negli eventi promozionali (fino ad un massimo di spesa ammessa pari a € 2.000,00 a evento). Tali costi devono essere fatturati tra soggetti del partenariato (ad esempio le materie prime messe a disposizione dal produttore per l’evento vanno fatturate al ristoratore che le prepara e le somministra il quale le rendiconterà sul progetto) oppure fatturati dal soggetto appartenente alla rete rete stessa
  6. costi di produzione e diffusione del materiale divulgativo, materiale pubblicitario, per la creazione dei nuovi packaging, per la rete internet, App per smartphone ed altra attrezzatura informatica etc.
  7. spese di formazione su tutte le innovazioni apportate ai processi interni delle aziende per adeguarsi alle attività previste dal progetto (ad esempio formazione sulle normative vigenti per una corretta etichettatura dei prodotti, per la tracciabilità, sulle diverse certificazioni di filiera)
  8. spese per l’ottenimento di certificazioni di prodotto, di filiere, per il deposito di marchi o di brevetti, purché funzionali e finalizzate alle attività previste dal progetto
  9. acquisto di piccola strumentazione o attrezzatura necessaria al miglioramento/adeguamento del processo produttivo funzionali alle attività previste dal progetto.
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
BUDGET massimo di € 30.000,00 e fino al 60%
SCADENZA 31/10/2023
 
agroalimentarecalabriafondi regionali
Leggi di più
  • Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU