Fondo per la Repubblica digitale. Bando Prospettive | |
SINTESI | Il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale intende finanziare iniziative valide e innovative che garantiscano l’accesso equo e il coinvolgimento concreto del target di riferimento in programmi formativi di qualità, anche ampliando l’offerta di servizi accessori funzionali ad assicurare la partecipazione attiva dei beneficiari, potendo così contribuire fattivamente al contrasto all’inattività e all’esclusione sociale. |
SETTORE | Pubblico, Servizi/No Profit |
OBIETTIVO | Individuare progetti di sviluppo delle competenze digitali, che, una volta sperimentati, valutati e riconosciuti come efficaci, siano “scalabili” e possano divenire oggetto di politiche pubbliche funzionali all’incremento delle competenze digitali del Paese, come registrate dal DESI. |
BENEFICIARI | Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico |
PARTENARIATO | Ammesso |
DESTINATARI | disoccupate/i e inattive/i, di età compresa fra i 34 e i 50 anni |
AZIONI AMMISSIBILI | Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali e offrire migliori opportunità professionali alle persone disoccupate e inattive |
SPESE FINANZIATE | Formazione |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | · Max 1 milione di euro
· costo unitario per beneficiario della formazione non superiore a 3.500 euro |
SCADENZA | 14/7/2023 |
Fondo per la Repubblica digitale. Bando Prospettive
Taggato in:
Repubblica Digitale