Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
martedì, 14 Marzo 2023 / Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza

CPD Private Equity

CPD Private Equity
SINTESI Lo strumento sostiene investimenti finanziari mediante la quale un’entità istituzionale apporta nuovi capitali, finanziando una società target con l’acquisto di azioni e/o sottoscrivendo azioni di nuova emissione apportando nuovi capitali all’interno dell’obiettivo.
AZIONI AMMISSIBILI Con il Fondo Italiano d’Investimento (FII) investiamo nella tua impresa ad alto potenziale attraverso:

  • il Fondo Italiano Consolidamento e Crescita (“FICC”, già Innovazione e Sviluppo), adottando un approccio industriale al fine di promuovere progetti di aggregazione verticale e orizzontale in settori strategici e di eccellenza per favorire lo sviluppo di campioni nazionali, futuri player a livello globale, con un orizzonte di investimento di medio-lungo periodo. Il fondo fornisce capitali per la crescita, inclusi replacement di azionisti esistenti per migliorare la governance, ed effettua operazioni prevalentemente di maggioranza;
  • il Fondo Italiano Tecnologia e Crescita (“FITEC”, già Tech Growth), acquisendo partecipazioni prevalentemente di minoranza, con interventi in aumento di capitale in eccellenze italiane ad alto contenuto tecnologico che intendono avviare o consolidare progetti di espansione, favorendone i processi di innovazione e rafforzandone il posizionamento competitivo;
  • i Fondi di Fondi di Private Equity e di Private Debt, sottoscrivendo quote di altri fondi mobiliari chiusi per supportare lo sviluppo del mercato del private equity e del private debt italiano. In particolare, i fondi di fondi di Private Equity investono in fondi di private equity che si pongono l’obiettivo di sottoscrivere azioni / quote di capitale di PMI italiane, mentre i fondi di fondi di Private Debt investono in fondi di private debt che si pongono l’obiettivo di sottoscrivere strumenti di debito emessi da PMI Italiane.
  • Con la piattaforma Social Impact Italia (“SII” o la “Piattaforma”), prima piattaforma attiva in Italia nel social impact investing, promossa in collaborazione con il Fondo Europeo per gli Investimenti, sosteniamo lo sviluppo del mercato italiano della finanza inclusiva a sostegno dell’imprenditoria sociale.
BENEFICIARI Piccole e medie imprese con elevate potenzialità di crescita operanti nei settori maggiormente rilevanti per l’economia italiana, tra cui manifatturiero, meccanica, prodotti in metallo, agro-alimentare, logistica e trasporti, turismo, fashion e design.
BUDGET VARI
SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
Taggato in: CDP, equity, fondi nazionali, imprese

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU