CSR 2023/2027. Finanziamento a fondo perduto per gli agricoltori custodi dell’agrobiodiversità. Annualità 2023 | |
SINTESI | L’intervento “Coltivazione di risorse genetiche vegetali locali a rischio di estinzione/erosione genetica” prevede un sostegno a superficie a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio estinzione/erosione genetica, meno produttive rispetto ad altre specie vegetali e destinate ad essere abbandonate se non si garantisce a questi un adeguato livello di reddito e il mantenimento vitale di un modello di agricoltura sostenibile. |
SETTORE | Pubblico, Agricoltura |
BENEFICIARI | Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Micro Impresa |
AZIONI AMMISSIBILI | La superfice minima ammessa all’aiuto è pari a 0,30 ettari.
L’intervento prevede un periodo di impegno della durata di cinque anni; la singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01/01-31/12). |
SPESE FINANZIATE | Consulenze/Servizi |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Vari |
SCADENZA | 15/05/2023 |