CETPartnership – Partenariato per la Transizione all’energia pulita | ||
SINTESI | Il Partenariato per la Transizione all’energia pulita (CETPartnership) ha pubblicato il primo bando congiunto, cofinanziato dalla Commissione europea nel contesto dei Partenariati di Horizon Europe.
Il partenariato mira a favorire la transizione all’energia pulita e alla neutralità climatica attraverso attività di cooperazione internazionale e un ecosistema d’innovazione che agevoli la costruzione delle capacità di attori pubblici e privati nel sostenere la trasformazione verde, indirizzandosi alle novità della tecnologia, ad aspetti sistemici e altre priorità trasversali. |
|
OBIETTIVI | I partenariati contribuiscono all’obiettivo dell’Unione europea di raggiungere le transizioni verde e digitale:
|
|
BENEFICIARI | Enti di Ricerca, Enti Locali e Pubblica Amministrazione, Grandi Imprese, PMI, Università, ONG | |
CONSORZIO | Minimo tre soggetti giuridici indipendenti di almeno tre diversi paesi partecipanti, di cui almeno due devono essere Stati membri dell’UE o paesi associati di Horizon Europe ma con la possibilità di includere enti da Stati terzi (con restrizioni nell’accesso ai finanziamenti). | |
TRL | TRL 6-8 | |
AZIONI AMMISSIBILI | I partenariati possono sostenere un’ampia gamma di attività di Ricerca e Innovazione, dalla concezione alla dimostrazione e alla convalida, fino alla diffusione sul mercato.
|
|
PARTNERARIATI | I partenariati si dividono in tre categorie:
|
|
BUDGET | Tot € 140 milioni | |
INFO | LINK | |
SCADENZA | 20/3/2023 | |