Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
sabato, 11 Marzo 2023 / Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza

DECONTRIBUZIONE DEL 30% PER LE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO

DECONTRIBUZIONE DEL 30% PER LE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO
SINTESI La “Decontribuzione Sud” riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero, prorogato al 31 dicembre 2029, del versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’INAIL.
BENEFICIARI Lavoratori somministrati impiegati in una azienda con sede nelle regioni agevolate del Sud anche se l’agenzia di somministrazione ha sede in altra regione.
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ Dato che il godimento dello sgravio è scaduto, il recupero retroattivo va effettuato secondo le istruzioni contenute nella circolare INPS 22 ottobre, n. 122 e nella circolare INPS 22 febbraio 2021, n. 33.

Per il conguaglio c’è tempo fino al 31 dicembre 2021

REGIONI INTERESSATE Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
AZIONI AMMISSIBILI La decontribuzione Sud è soggetta alla normativa sugli aiuti di Stato definita dal quadro temporaneo per l’emergenza Covid-19 che prevede i seguenti requisiti:

  • siano di importo non superiore a 1.800.000 euro (per impresa e al lordo di qualsiasi imposta o altro onere), ovvero non superiore a 270.000 euro per impresa operante nel settore della pesca e dell’acquacoltura;
  • siano concessi a imprese che non fossero già in difficoltà al 31 dicembre 2019;
  • in deroga al punto precedente, siano concessi a microimprese o piccole imprese che risultavano già in difficoltà al 31 dicembre 2019, purché non siano soggette a procedure concorsuali per insolvenza ai sensi del diritto nazionale e non abbiano ricevuto aiuti per il salvataggio o aiuti per la ristrutturazione
SCADENZA Nuova scadenza 31 dicembre 2029 
DURATA ·         30% dei complessivi contributi previdenziali versati sino al 31 dicembre 2025;

·         20% per il 2026 e il 2027

·         10% per il 2028 e il 2029

 
Taggato in: Decontribuzione, imprese, mezzogiorno d'Italia, sud

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU