Next Generation Internet (NGI) Mobilità di ricercatori e innovatori europei | ||
SINTESI | L’iniziativa Next Generation Internet (NGI) ha pubblicato la prima Call per idee e sfide aperte per il programma NGI Enrichers, rivolto a ricercatori e innovatori europei che vogliano trascorrere tra i 3 e i 6 mesi negli Stati Uniti o in Canada.
Nello specifico, il NGI è un concetto che include un’ampia varietà di tecnologie emergenti, con il contributo delle scienze sociali e umanistiche, nel quale rientrano tecnologie, ambiti applicativi e qualsiasi altro fondamento digitale sul quale saranno costruiti i servizi e le piattaforme dell’Internet del futuro. |
|
BENEFICIARI | Persone fisiche, Ricercatori | |
AZIONI AMMISSIBILI | Nel corso del periodo all’estero, i partecipanti selezionati lavoreranno e collaboreranno con le istituzioni ospitanti, rafforzando la condivisione di conoscenze e la cooperazione di lungo periodo sulle tecnologie, gli standard e i servizi NGI.
Sono disponibili due opportunità per gli intenzionati a candidarsi al programma:
|
|
SPESE AMMISSIBILI | spese finanziarie di viaggio, vitto, alloggio e visto (fino a 3.800 euro mensili) per un massimo di 18 visiting fellow dall’UE e dare supporto a questi e agli enti ospitanti tramite opportunità di visibilità, mentori esperti, bootcamp e attività di community building. | |
BUDGET | fino a 3.800 euro mensili | |
SCADENZA | 31/03/2023 | |