Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
giovedì, 09 Marzo 2023 / Pubblicato il News

Horizon Europe – EIC Transition

Horizon Europe – EIC Transition  
SINTESI La Call inserita nel programma di lavoro 2023 del Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) di Horizon Europe che mette a disposizione oltre 1,6 miliardi di euro complessivi sostiene attività di innovazione che finanziano lo sviluppo di una nuova tecnologia e la sua entrata sul mercato.  
BENEFICIARI PMI, Grande Impresa, Spin-off, StartUp, Organizzazioni di Ricerca, Università  
CONSORZIO Max 5 partner  
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITA’ ·         I progetti EIC Transition devono riguardare sia la tecnologia che lo sviluppo del mercato e del business, includendo eventualmente processi di apprendimento iterativi basati sui primi feedback dei clienti o degli utenti.

·         I candidati dovranno dimostrare di essere proprietari o i titolari dei diritti di proprietà intellettuale (IPR) o di avere i diritti necessari per commercializzare i risultati di uno di questi progetti ammissibili.

 
AZIONI AMMISSIBILI
  • maturazione e la validazione della nuova tecnologia in laboratorio e in ambienti applicativi rilevanti
  • lo sviluppo di un business case e di un modello (aziendale) per la futura commercializzazione dell’innovazione.
  • progetti EIC Pathfinder (compresi i progetti finanziati nell’ambito di EIC pilot Pathfinder, Horizon 2020 FET-Open, FET-Proactive, FET Flagships)
  • Progetti ERANET nell’ambito del programma FET (compresi ChistERA, quantERA e FLAG-ERA)
  • Progetti Proof of Concept del Consiglio europeo della ricerca (ERC).
 
TOPIC Il programma EIC Transition consiste in una combinazione di finanziamenti open e challenge driven.

EIC Transition Open

L’EIC Transition Open è uno schema di finanziamento aperto per progetti in qualsiasi campo della scienza e della tecnologia. È stato infatti concepito per consentire il sostegno a tutte le tecnologie e innovazioni che attraversano diversi campi scientifici, tecnologici, settoriali e applicativi o che rappresentano combinazioni inedite. La maggior parte dei finanziamenti sarà assegnata attraverso bandi aperti senza priorità tematiche predefinite.

Strategic EIC Transition Challenges

I finanziamenti EIC Transition sono disponibili anche per sfide specifiche.

Le EIC Transition Challenges 2023 sono:

  • Full scale Micro-Nano-Bio devices for medical and medical research applications (HORIZON-EIC-2023-TRANSITIONCHALLENGES-01)
  • Environmental intelligence (HORIZON-EIC-2023-TRANSITIONCHALLENGES-02)
  • Chip-scale optical frequency combs (HORIZON-EIC-2023-TRANSITIONCHALLENGES-03)
 
IMPATTO ATTESO
  • una tecnologia che si dimostri efficace per l’applicazione prevista (TRL 5/6) e
  • un modello di business, la sua validazione iniziale e un business plan per il suo sviluppo sul mercato.
 
BUDGET Tot. EIC Transition 128 milioni

Fino a 2,5 milioni di euro per convalidare e dimostrare la tecnologia in un ambiente rilevante per l’applicazione e sviluppare la market readiness

 
SCADENZA 12/04/2023  
 
Taggato in: ambiente, finanziamento, scienza, tecnologia

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU