POC 2014-2020. Finanziamento a fondo perduto sotto forma di aiuto alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica. Periodo luglio – dicembre 2022. Bonus Energia 2 | |
SINTESI | Il bando intende intervenire a sostegno delle imprese operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti della crisi internazionale, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico. |
SETTORE | Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare |
BENEFICIARI | Micro Impresa, Grande Impresa, PMI |
SPESE FINANZIATE | Le spese ammissibili sono determinate in funzione del fabbisogno di liquidità determinato a causa dell’incremento delle spese legate al consumo energetico causate dalla crisi internazionale collegata al conflitto Ucraina – Russia.
L’aiuto è calcolato in percentuale (30%) sull’aumento (rispetto alle tariffe 2021) del costo energetico (gas o elettrico o entrambi) riferito al periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022. Rientrano nei costi ammissibili tutti i valori che determinano l’imponibile IVA (es. materia energia, oneri sistema, trasporto e gestione contatore, …). |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Max € 20.000,00 per impresa |
SCADENZA | 23/3/2023 |