PNRR – Partenariati per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe | |
SINTESI | Al fine di promuovere relazioni più strette tra la comunità dei ricercatori e l’industria, in modo da conseguire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’Unione europea e di sostenere la valorizzazione economica dell’innovazione sull’intero territorio nazionale attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative di alto profilo, il decreto definisce i criteri generali per l’erogazione delle risorse finanziarie in favore dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati dalle istituzioni UE. |
SETTORE | Servizi/No Profit, Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare |
BENEFICIARI | Grande Impresa, PMI |
AZIONI AMMISSIBILI | I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, strettamente connesse tra di loro in relazione agli obiettivi specifici previsti nei singoli bandi emanati dalla KDT JU, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti o processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali:
1. tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC); 2. nanotecnologie; 3. materiali avanzati; 4. biotecnologie; 5. fabbricazione e trasformazione avanzate; 6. spazio. |
SPESE FINANZIATE | Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Attrezzature e macchinari |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | Max € 2.500.000,00 |
SCADENZA | Indicata con successivo provvedimento |