Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
sabato, 11 Dicembre 2021 / Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano

ERASMUS PLUS  – LE CALL 2022

ERASMUS PLUS  – LE CALL 2022
SINTESI La Commissione ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2022 nell’ambito del programma Erasmus+ per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Il programma Erasmus+ offrirà opportunità per studio all’estero, tirocini, apprendistati e scambi, nonché finanzierà progetti di cooperazione transfrontaliera in diversi ambiti dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.

BENEFICIARI Organismi pubblici e privati attivi nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.
AZIONI
  • Azione chiave 1 – Mobilità individuale a fini di apprendimento
  • Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni
  • Azione chiave 3 – Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione
  • Azioni Jean Monnet
NOVITÀ  2022
  • Nuovi progetti lungimiranti su vasta scala per promuovere l’istruzione digitale e verde
  • Più scambi con paesi terzi
  • L’iniziativa DiscoverEU più inclusiva, facilitando la partecipazione di giovani con minori opportunità
  • Attuazione delle azioni Jean Monnet in tutte le scuole
  • Finanziamento semplificato per progetti di cooperazione
BUDGET  Totale € 3.179 milioni di euro, così ripartiti:

  • 2.813,11 milioni di euro per Istruzione e formazione:
  • 288,13 milioni di euro per Gioventù
  • 51,89 milioni di euro per Sport
  • 25,8 milioni di euro per le azioni Jean Monnet
SCADENZE 2022

  • 16/02/2022 : Azione Erasmus Mundus
  • 17/02/2022 : Sviluppo delle capacità nel campo dell’istruzione superiore
  • 23/02/2022 : Azione 1 – Mobilità internazionale
  • 23/02/2022 : Azione 1 – Mobilità individuale per l’IFP, istruzione scolastica, istruzione superiore, istruzione degli adulti e gioventù
  • 01/03/2022 : Azioni e reti Jean Monnet
  • 15/03/2022 : Progetti lungimiranti
  • 22/03/2022 : European Youth Together
  • 23/03/2022 : Eventi sportivi europei senza scopo di lucro
  • 23/03/2022 : Partenariati su scala ridotta nei campi dell’istruzione scolastica, dell’istruzione e formazione professionale, dell’istruzione degli adulti, della gioventù e dello sport
  • 23/03/2022 : Partenariati di cooperazione
  • 31/03/2022 : Sviluppo delle capacità nel campo dell’istruzione e formazione professionale
  • 07/04/2022 : Sviluppo delle capacità nel campo della gioventù e dello sport
  • 07/09/2022 : Centri di eccellenza professionale
  • 07/09/2022 : Teacher Academy di Erasmus+
  • 15/09/2022 : Alleanze per l’innovazione
  • 20/09/2022 : Scambi virtuali nel campo dell’istruzione superiore e gioventù
  • 04/10/2022 : Azioni DiscoverEU
  • 04/10/2022 : Azione 1 – Mobilità individuale per la gioventù
  • 04/10/2022 : Partenariati su scala ridotta nei campi dell’istruzione scolastica, dell’istruzione e formazione professionale, dell’istruzione degli adulti e della gioventù
  • 19/10/2022 : Accreditamenti Erasmus
Taggato in: erasmus

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU