Horizon Europe Nuova generazione di sistemi Bus Rapid Transit urbani e periurbani completamente elettrici per rafforzare il trasporto di massa rispettoso del clima (2ZERO) | ||
SINTESI | La fase di espansione degli autobus urbani puliti e intelligenti dovrebbe coprire i percorsi più impegnativi, passando all’elettricità i percorsi più lunghi, veloci e trafficati. Pertanto, l’investimento in innovazioni negli autobus urbani (ad es. propulsione pulita) può essere ottimizzato attraverso i sistemi BRT, poiché le operazioni possono essere pianificate, il chilometraggio è noto e il fabbisogno energetico può essere previsto a bordo poiché le strade e le distanze sono familiari. Pertanto, rivisitare il concetto di BRT con nuove tecnologie e soluzioni abilitanti offre un’opportunità chiave per ridurre l’impronta di carbonio del settore dei trasporti, in particolare nelle città. | |
OBIETTIVO | Riduzione delle emissioni per il trasporto stradale | |
BENEFICIARI | Soggetti giuridici | |
CONSORZIO | Almeno un soggetto giuridico indipendente stabilito in uno Stato membro; e
almeno altri due soggetti giuridici indipendenti, ciascuno stabilito in Stati membri o Stati membri o paesi associati diversi. |
|
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ | Si prevede che le dimostrazioni e i test nel funzionamento reale siano sviluppati in quattro o cinque diverse città europee e almeno una città in un paese partner in un contesto in via di sviluppo in Africa o nella regione dei paesi dell’America latina e dei Caraibi. Le attività dimostrative dovrebbero includere le megalopoli, le città più grandi/piccole e il collegamento alle abitazioni periurbane, interurbane e suburbane al fine di offrire soluzioni complementari in fase di test e dimostrazioni. Gli autobus a zero emissioni di scarico e le relative infrastrutture dovrebbero essere applicati nelle linee BRT, in diversi contesti cittadini, insieme alla necessaria integrazione dell’e-BRT con altri sistemi di trasporto pubblico di massa e con soluzioni di mobilità personale. Le soluzioni comprendono sia i veicoli fisici, l’infrastruttura di ricarica che l’offerta complessiva dei servizi. | |
AZIONI AMMISSIBILI | · Elettrificazione combinata con abilitatori di automazione e connettività , per ottimizzare e validare l’intero sistema BRT avanzato.
· Concetti operativi: aumento del tasso di utilizzo della capacità; la velocità media commerciale; puntualità/regolarità. · Sincronizzazione con altri modi di trasporto urbano; qualità del servizio riducendo le emissioni di CO 2 e il costo per km/passeggero. · Replicabilità: utilizzo della tecnologia e-BRT in condizioni ambientali, infrastrutturali e sociali diverse da quelle europee. |
|
TRL | TRL 7-8 | |
BUDGET | 70%& nella misura di € 16.000.000 | |
SCADENZA | 26/4/2022 | |