Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
martedì, 16 Novembre 2021 / Pubblicato il Bandi e opportunità, Primo Piano

Horizon Europe Rafforzare il know-how relativo alla digitalizzazione degli ecosistemi energetici locali

Horizon Europe Rafforzare il know-how relativo alla digitalizzazione degli ecosistemi energetici locali
SINTESI La transizione del sistema energetico si baserà sulla riduzione della domanda globale di energia e sulla neutralità climatica dell’offerta energetica. Le azioni di R&I aiuteranno a rendere il lato dell’approvvigionamento energetico più pulito, più sicuro e competitivo, aumentando la performance dei costi e l’affidabilità di un ampio portafoglio di soluzioni di energia rinnovabile, in linea con le esigenze e le preferenze della società. Inoltre, le attività di R&I sosterranno la modernizzazione delle reti energetiche per sostenere l’integrazione del sistema energetico, compresa la progressiva elettrificazione dei settori della domanda (edifici, mobilità, industria) e l’integrazione di altri vettori energetici rinnovabili e neutrali per il clima, come l’idrogeno pulito
OGGETTO La Call mira a sostenere la creazione di un programma di formazione upskilling e reskilling, incentrato sulla digitalizzazione dell’energia che copra le esigenze degli ecosistemi locali incentrati, tra gli altri, su DSO, operatori cittadini, consumatori attivi connessi (comunità energetiche o potenziali nuovi operatori) e autorità locali/regionali.
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ Il progetto dovrebbe prendere in considerazione, e collaborare con, il progetto in corso EDDIE del programma Erasmus +, le iniziative pertinenti dei Digital Innovation Hubs, il piano d’azione CE per l’educazione digitale e qualsiasi altra iniziativa orientata nella stessa direzione.
IMPATTO ATTESO ·         Aumento dell’autonomia degli ecosistemi locali per partecipare alla decentralizzazione dei sistemi energetici e alla transizione energetica.

·         Aumentare il numero di partecipanti ai mercati della flessibilità.

·         Coprire il gap di conoscenza sulla digitalizzazione dei servizi energetici e contribuire alla riqualificazione e all’aggiornamento delle competenze di individui e organizzazioni.

·         Facilitare la creazione di una rete di parti interessate a unire le forze per gli appalti pubblici di servizi digitali legati all’energia.

BENEFICIARI Soggetti giuridici
AZIONI AMMISSIBILI ·         Approvvigionamento energetico sostenibile, sicuro e competitivo

·         Promuovere la leadership globale europea nelle tecnologie energetiche rinnovabili accessibili, sicure e sostenibili

·         Sistemi energetici, reti e stoccaggio

·         Cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio (CCUS)

CONSORZIO Almeno un soggetto giuridico indipendente stabilito in uno Stato membro; e

almeno altri due soggetti giuridici indipendenti, ciascuno stabilito in diversi Stati membri o paesi associati diversi.

BUDGET Fino al 100%
SCADENZA 5/1/2022
Taggato in: digitalizzazione, horizone

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU