EIT Culture & Creativity: creare la nuova KIC dedicata a cultura e creatività | ||
SINTESI | L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha lanciato un invito a presentare proposte per l’istituzione di una nuova Comunità della conoscenza e dell’innovazione (KIC) dedicata ai settori e alle industrie culturali e creative.
Il bando invita organizzazioni e leader delle industrie creative a presentare la loro visione e strategia per l’EIT Culture & Creativity, la nuova Comunità della conoscenza e dell’innovazione che guiderà la competitività e lo sviluppo sostenibile dei settori culturali e creativi in Europa, nonché la ripresa di questi settori dalla pandemia Covid-19. |
|
BENEFICIARI | Organismi di ricerca, Grandi imprese, PMI | |
AZIONI AMMISSIBILI | · Formare i futuri imprenditori del settore, sosterrà le imprese all’avanguardia e fornirà soluzioni innovative, creando nuove opportunità di innovazione, istruzione, creazione di imprese e accelerazione.
· Promuovere l’integrazione dei settori culturali e creativi nelle strategie di sviluppo regionale e locale, stimolando così lo sviluppo di imprese creative, sostenendo gli investimenti in capitale umano e portando effetti di ricaduta in mercati locali più ampi. |
|
CONSORZIO | Consorzi di almeno tre organizzazioni partner indipendenti stabilite in tre diversi Stati membri dell’UE, composti da almeno un istituto di istruzione superiore, un istituto di ricerca e un’impresa privata. Il limite massimo di partner è di 50. | |
BUDGET | Tot budget € 2.854.000 000
Fino al 100% |
|
SCADENZA | 24/03/2022 | |
WEBINAR | LINK | |
European Institute of Innovation and Technology
|
Approfondisci qui | |