Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
lunedì, 27 Settembre 2021 / Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano

Taranto Crea. Finanziamento per imprese dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero nelle aree di Taranto-Centro Storico

 

FSC 2014/2020. Taranto Crea. Finanziamento a tasso agevolato e a fondo perduto per l’insediamento e lo sviluppo delle imprese dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero nelle aree di Taranto-Centro Storico
SINTESI Taranto Crea è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali della Città Vecchia e delle aree limitrofe di Taranto.
AZIONI AMMISSIBILI L’incentivo per la creazione di nuove imprese finanzia:

  • team di persone fisiche che vogliono costituire un’impresa, purché la costituzione avvenga entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni
  • imprese costituite in forma societaria da non oltre 36 mesi, comprese le cooperative.

L’incentivo per lo sviluppo delle imprese dell’industria culturale finanzia:

  • imprese costituite in forma societaria da non meno di 36 mesi, comprese le cooperative.

L’incentivo per il sostegno ai soggetti del terzo settore dell’industria culturale finanzia:

·         onlus

  • imprese sociali
  • organizzazioni di volontariato
  • associazioni per la promozione sociale (APS).
SETTORE Artigianato, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE AMMISSIBILI Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
BUDGET ·         Per la creazione di nuove imprese sono finanziabili programmi di spesa fino a 400.000 euro. Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono congiuntamente:

–          finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa

–          contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa

In entrambi i casi il tetto delle agevolazioni è elevabile al 45% per i progetti presentati da imprese femminili, giovanili o in possesso del rating di legalità.

Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.

Per le imprese che ne fanno richiesta, è disponibile anche un servizio di tutoring, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

·         Per lo sviluppo dell’impresa sono finanziabili programmi di spesa fino a 500.000 euro. Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono congiuntamente:

 

  • finanziamento agevolato a tasso zero fino al 60% della spesa ammessa, elevabile al 65% in caso di impresa femminile o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità
  • contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa ammessa, elevabile al 25% in caso di impresa femminile o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità

Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.

Per le imprese che ne fanno richiesta, è disponibile anche un servizio di tutoring, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

·         Per i soggetti del terzo settore le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono un contributo a fondo perduto fino all’80% della spesa ammessa, elevabile al 90% in caso di impresa femminile, o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità.

Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.

Per le imprese che ne fanno richiesta, è disponibile anche un servizio di tutoring, fino ad un valore massimo di 10.000 euro.

SCADENZA Fino ad esaurimento fondi
 
Taggato in: crea, finanziamento, taranto

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU