POR FESR 2014/2020. Azione 3.3.b. Bando Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0. Finanziamento a fondo perduto per la competitività delle imprese turistiche | |
SINTESI | Con la Misura straordinaria “Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0”, la regione ha voluto “accompagnare verso la ripartenza” le PMI turistiche del territorio, offrendo loro una sovvenzione diretta finalizzata ad affrontare – in questo delicato frangente – la transizione verso nuove sfide e nuovi scenari, funzionali alla ripartenza del sistema turistico. |
SETTORE | Turismo, Servizi/No Profit |
BENEFICIARI | Micro Impresa, PMI |
SPESE AMMISSIBILI | Consulenze/Servizi |
AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
BUDGET | La misura prevede l’erogazione di una sovvenzione diretta alle PMI – aventi tutti i requisiti indicati nel bando – quantificata tramite l’applicazione di specifiche percentuali al valore del gap di fatturato/corrispettivi registrato, confrontando i dati relativi al periodo 1° settembre 2019-31 gennaio 2020 (antecedente la pandemia) con quelli relativi al periodo 1° settembre 2020- 31 gennaio 2021.
Sulla base dei dati relativi al gap di fatturato/corrispettivi e alla dimensione aziendale in termini di ULA impiegate nell’anno 2020 si procederà all’applicazione delle percentuali indicate nel bando per la quantificazione monetaria della sovvenzione concedibile. Si terrà conto, altresì, della fattispecie – valorizzabile in termini di “premialità” – relativa a quelle PMI attive nel periodo 1° febbraio-31 agosto 2019 che, pur esercitando attività con codice ATECO primario rientrante tra quelli ammissibili ai sensi del precedente Avviso “Custodiamo il Turismo in Puglia”, non hanno avuto accesso alla sovvenzione concedibile per assenza assoluta di fatturato/corrispettivi nel predetto periodo. |
SCADENZA | 30/09/2021 |